<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TEST toyota land cruiser V8 - 135.765 cadaveri - 3800 km - | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TEST toyota land cruiser V8 - 135.765 cadaveri - 3800 km -

G5 ha scritto:
....... un mega gippone ........

eccolo il nostro gippone nel deserto...natale anno 2007

6720_1105181828788_1204030034_30284045_6484496_n.jpg


6720_1105182468804_1204030034_30284047_7322623_n.jpg
 
G5 ha scritto:
Propongo la mutilazione delle falangi per tutti quelli che d'ora in poi scriveranno che il LC V8 è un SUV.

Oddio, considerando quanto costa e motore e finiture interne non lo considererei una gippaccia per il popolaccio lavoratore ... :D
 
Perché ora si misurano le caratteristiche di un veicolo in base al prezzo? La tecnica dice che il V8 è un signor fuoristrada che si comporta in modo eccellente anche su strada .... il prezzo non è per il popolo ma già un Defender non è per il popolo dato che costa 50 milioni del vecchio conio per avere un mezzo qualitativamente ridicolo ... un Land Cruiser costa 40 mila euro ... mica è per il popolo!
 
risvegiamoci davanti ai lidi catanesi, con l' etna alle spalle coperto di nubi, sole appena sorto, dalla camera vedo l'auto, è accostata a una punto, e a un suzuki jimny, fa un certo effetto, sicuramente appare piu' imponente di quello che è, tutta linee tese e forme squadrate che non nascondono certo le dimensioni. esco alle 7.00 circa, alle 9.00 ho già finito a catania, muoversi in centro a catania con il LC è come guidare una smart, ti trasmette una agilità inaspettata, anche se le misure ci sono e si vedono, ma non è a disagio. catania-palermo, e qui comincia il bello, devo fare una sosta a meta strada circa a caltanisetta, comunque non è una sosta profesionale, ma un vecchio amico che devo andare a tovare.... in mezzo alla campagna !!!
si prova a prendere confidenza usciamo dalla autostrada ( :shock: :shock: ), e ci dirigiamo verso la sua tenuta ( non è un nobile, è un agricoltore !! ) , e qui si vede sulla propria pelle la differenza fra un SUV e un fuoristrada, visto che la stessa strada lo fatta con la RX !! mi ricordo bene che con la lexus, in quel tratto di strada che separa la provinciale a casa sua ( circa 8 km di giaia, fangiglia ,semiasfalto ) , procedevo a 30 kmh, con la faccia fuori dal finestrino ! :shock: , sentivi le sospensioni che cercavano di fare il loro lavoro , ma le botte sulla schiena le sentivi ( da sottolineare che la RX ha delle sospensioni favolose ! ) , conil LC provo a 30 kmh e mi sembrava già un' altra strada, senti degli scuotimenti ,ma molto ovattati,filtrati. procediamo un po' piu' spediti verso i 50 e ecco che viene la sorpresa !! :D :D piu' vai velocemente meno senti le asperità della strada !! comunque devo avere 4 occhi, quella strada è percorsa anche da quadrupedi con rimorchio appresso ! voi potete anche non capire, perchè lo comprendo, ma in alcuni tratti , dove praticamente c'erano anche erbacce, solchi tracciati dai trattori, ponticelli dei canali che creavano dei bell' avvallamenti, sono andato fino ai 90 kmh in assoluta sicurezza e rilassato con la testa dentro e i finestrini chiusi, solo polvere dietro che si alzava inesorabilmente, insomma capisci perchè i fuoristrada hanno il telaio portante separato dalla scocca e la sua utilità pratica. hanno il gruppo sospensioni ha il peso in tutto questo, perchè leggendo ( ancora non tutto ) il libretto capisci come è gestita la trazione e la risposta degli ammortizzatori ! insomma un SUV non è un fuoristrada, e un fuoristrada non è un SUV ....e come accostare una cabrio a una SW. baci e abbracci ( ex AUC al militare e con me per 18 mesi ) con il mio amico che nel frattempo la moglie ha dato alla luce il 4° erede... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
ovviamente da lui fuoristrada ( due toyota un LC90 e un LC FJ del 70 o giu di li ) ,trattori e basta , velocemente mi stracarica di tutto e di piu' , al punto che se mi dovevano fermare, la finanza mi avrebbe denunciato per commecio clandestino :shock: :shock: !! o altrimenti avrei dovuto dire di essere della CRI in missione umanitaria....
andiamo velocemente a palermo, al punto che sono andato piu' veloce sullo sterrato che nella pseudoautostrada, il caldo soffocante che regna fuori ,dentro il mezzo è qualcosa di lontano, un impianto che raffrederebbe degnamente un monolocale tanto è potente, ma silenzioso ( qui il clima batte quello della RX 10 a 0 ! ) , anche se il tettuccio è meglio chiuderlo con la copertura. arrivo a palermo la sera presto e riesco a scaricare quello che avevo portato grazie alle gentilezze e comprensioni dei dipendenti del mio cliente che mi aspettano..... tutto velocemente e mi immetto sulla PA ME, verso l'albergo che avevo prenotato a cefalu, e li anche il LC attrae parecchie attenzioni dal proprietario, e la prima che vede, l'ha vista solo in foto, dal vivo è molto diversa che dalle foto, insomma SONO STANCO !!! HO SONNO, ti lascio la scheda e guardatela bene visto che mi hai ceduto il posto tuo ! glielo volevo dire, ma sono ancora un gentiluomo anche dopo 2000 km in poco piu di 24 ore... :evil: :evil: :evil:
mi sveglio quando la città sta andando a dormire, autentica perla della sicilia, un museo a cielo aperto, dove in alcuni punti il tempo si sia fermato... ma non si ferma per me, purtroppo... entro in autostrada ed eseguiamo l' ennesimo pieno. :shock: :shock: , con quel pieno mi fermero solo all' imbarco ,dove i miei compagn di traversata sono solo camionisti e li forse la mia LC sembra piccola, il suo motore da utlitaria, dopo di che tirata unica fino a caserta, ennesimo pieno, rasciata e lavata al parabrezza e ai fanali che insieme al fango, insetti di varia natura compongono il quadro di picasso che non è mai nato....ma sempre pensato....
purtroppo viaggiare con me per molti sarebbe dura, mi fermo solo alle code, o perchà la lancetta del carburante pende pericolosamente verso lo 0, provate a immaginare quando viaggio con la mia dolce metà che ogni 200 km deve visitare la toilette ( per poi tornare indietro perchè c'è troppa coda o perchè non scappava niente :evil: )..... le prime luci del sole alla seconda sosta mi fanno notare quando è bello avere il tettuccio e le cagate di uccelli sopra ... non si puo' non fare le lodi ai sedili, non avranno la forma e la bellezza di quelli di MB o BMW ,ma ci potresti stare ore senza accusare fatica o dolori vari, le imbottiture sono di densita variabile ( almeno credo ), ti fa pensare se la semplicità non sia la strada migliore per il confort...
con il cruise impostato sempre a velocità codice arrivo vicino alla barriera di milano ,ma la lancetta è ferrea, PIENO !!!! orami il sole sta sparendo davanti a te... la sicilia è a oltre 1300 km, casa tua a 50 o poco piu'. il viaggio inaugurale e terminato, sono stanco fisicamente, ma non stressato... a casa ricovero il fuoristrada nel giardino, non ho voglia di aprire il box... crollo a letto e penso alla sicilia.... la mia regione preferita tanto è il calore e la passione che emana, mi sembra di averla tradita perchè ho passato cosi poco tempo, mi sarebbe piaciuto starci da turista, va beh... manca un mese, ma ormai l'auto è sverginata.. :shock:

cosa posso dire della fuoristrada toyota ? ho capito perchè il capofficina mi aveva fatto vedere per primo l'auto da sotto ( sembra di essere dei maniaci sessuali ... ), ho capito perchè sul traghetto ammiravano il sistema delle sospensioni, ho capito perchè in tutto il mondo è chiamato il re del fuoristrada... una degna avversaria di una classe S per confort, solo che con lei puoi andare in autostrada , con il LC puoi avere le stesse sensazioni anche attraversando una steppa africana....
dentro cosa puoi dire ??? impeccabili gli asseblaggi, nessuna sbavatura o approsimazione, i materiali non sono lussuosi, sono fatti per durare, per essere puliti con uno straccio umido senza rovinarsi, anche se gli inseri in radica denotano una vocazione verso un lusso che non c'è. quello che ti colpisce e che dopo pochi km ,sembra di averla guidata da sempre tanto e il feeling che ti trasmette, insomma mai una reazione inaspettata anche in manovre brusce ( e sulla SA RC di manovre improvvise ne ho fatte !! ) l'ho guidata per molti km, in molti scenari ,ma a casa mi sembrava uno sherpa tibetano a cui hai fatto scalare il tetto di casa tua e ti guarda.....aspettando..
 
KARUNZ ha scritto:
ti ricordi quando ti scrssi del v8 4.5 benza provato ad abudhabi
e nel deserto?

gran mezzo comodo e sicuro anticapottamento sulle dune in discesa

di traverso...

il motore è quello che piu' mi ha colpito, in relazione alla massa e alla cilidrata sembra poco potonte, ma ha una coppia da caterpillar.....
 
È un gran mezzo, niente da dire ... in minor (molto ma proprio molto in minor) sono le sensazioni che provo con il mio modesto mulo.

@Karunz expostanteerby - quello della tua foto è l'HDJ 100, la versione precedente del V8.
 
G5 ha scritto:
È un gran mezzo, niente da dire ... in minor (molto ma proprio molto in minor) sono le sensazioni che provo con il mio modesto mulo.

@Karunz expostanteerby - quello della tua foto è l'HDJ 100, la versione precedente del V8.

di quel mezzo ricordo i sedili in pelle anteriori....anzi il mio kulone li ricorda...

confortevoli....e il coppione del 4.5 benza....
 
Sai come è battezzato il LC che avevi sotto le chiappe? In gergo fuoristradistico lo chiamano il CENTONE o la NAVE DEL DESERTO. Chiaramente è un gran mezzo.
 
KARUNZ ha scritto:
G5 ha scritto:
È un gran mezzo, niente da dire ... in minor (molto ma proprio molto in minor) sono le sensazioni che provo con il mio modesto mulo.

@Karunz expostanteerby - quello della tua foto è l'HDJ 100, la versione precedente del V8.

di quel mezzo ricordo i sedili in pelle anteriori....anzi il mio kulone li ricorda...

confortevoli....e il coppione del 4.5 benza....

di sedili ne ho provati, pero' quelli del LC, a prima vista sembrano vecchi di concezione e disegno di almeno 20 anni. madevo dire che li ho testati parecchio e per ore continuative, ma forse solo quelli della volvo XC90 mi sembravano meglio.
 
leolito ha scritto:
Bene .... quanto ha dato il V8 come resa? Almeno 7/8 con un litro li fa?

mi ero abituato bene con la RX.... i 10lt100km sono un miraggio, la media è stata di 13lt100km..... pero' devo dire che sono andato sempre a velocità codice in autostrada, 130kmh spaccati, magari 135 , curvoni autostradali compresi....
 
Bene ... anzi ottimo, considerando motore e massa! Ci sono "auto" con un misero tremila a gasolio che fanno lo stesso ... :twisted:

E con le dimensioni? Troppo ingombrante considerando i cm in piu' rispetto all'RX?
:D
 
leolito ha scritto:
Bene ... anzi ottimo, considerando motore e massa! Ci sono "auto" con un misero tremila a gasolio che fanno lo stesso ... :twisted:

E con le dimensioni? Troppo ingombrante considerando i cm in piu' rispetto all'RX?
:D

i consumi non sono stati una sorpresa, immaginavo che non dovevo farmi illusioni. e il motore che ti frega, la RX aveva un motore a due anime, la prima ti invitava ad andare con un filo di acceleratore, e nel 90 % delle volte era cosi, rischiavo di andare in città con il motore che girava fra gli 800 e i 1300 rpm !!
la seconda anima, arrivafino a oltre 6000........
il V8 , ti invita a schiacciare con l' acceleratore con ovvio conseguenze ! infrangere velocità codice è questione di un attimo e senza accorgerti !
le misure ?????? la telecamera per le retro è identica alla RX dunque problemi per i parcheggi sono uguali a prima, e poi non bisogna dimenticare che guido da sempre furgoni, uso abitualmente due ford transit, uno a passo lungo, l 'altro è il jumbo da oltre 6 mt.....

esiste pero' una differenza sostanziale per parcheggiare il LC e un ford transit, per il ford devo trovare un parcheggio o un posto per farcelo stare, con il LC lo spazio lo crei.... :twisted:
 
Back
Alto