<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 Bahrain 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 Bahrain 2022

Ah, perciò devono pesare tutte allo stesso modo.
pensavo, ma non sono così tecnico, che se il minimo è 795 e, esempio, la Haas pesa 801 va bene lo stesso........ casomai saranno svantaggiati dai 6 kg......... ma che nessuno potesse pesare meno dei 795.
Che poi 8 su 10 possano chiedere un cambio di regolamento perchè non arrivano al peso minimo non mi sembra corretto, ma questo è un altro paio di maniche.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:

Esiste un peso minimo e non un peso massimo. Se il minimo è 795 una vettura può pesare anche 850 kg, ma ovviamente tutti cercano di stare al minimo, non 1 kg di più.
A quanto pare 8 vetture non riescono a scendere a quel peso, quindi i relativi TP vorrebbero chiedere un aumento del peso minimo.
 
Ultima modifica:
Eh, bella la vita.
Se anche solo un'auto ci è riuscita vuol dire che si può fare. Salire con il peso minimo vorrebbe dire penalizzare la scuderia virtuosa.
Spero che non lo facciano. Io la penso così.
 
Esiste un peso minimo e non un peso massimo. Se il minimo è 795 una vettura può pesare anche 850 kg, ma ovviamente tutti cercano di stare al minimo, non 1 kg di più.
A quanto pare 8 vetture non riescono a scendere a quel peso, quindi vorrebbero chiedere un aumento del peso minimo.
Aggiungo un paio di considerazioni.
In F1 10kg valgono circa 2/3 decimi a giro a seconda della pista e questi chili incidono negativamente anche su consumo carburante e pneumatici.
L'ideale sarebbe avere un'auto che pesa meno dei 795kg, per poter arrivare al peso minimo con della zavorra che sarebbe utile a migliorare il bilanciamento dei pesi sull'auto.

Inoltre sembra che le auto piu' leggere possano aver fatto una scelta di passo piu' corto proprio per contenere il peso, che per contro potrebbe diventare uno svantaggio nei circuiti piu' veloci.

Nelle prox settimane dopo i test e le prime gare si iniziera' a capire quali saranno le scelte piu' efficienti.
 
Intanto Max ha rinnovato fino al 2028.

Formula 1 - Max Verstappen in Red Bull fino al 2028 - Quattroruote.it
2022-max-verstappen-red-bull.jpg


 
secondo me si va sempre di più verso un nuovo ciclo vincente della RedBull , questo è un altro tassello, importante perchè indubbiamente Verstappen attualmente è il pilota più completo secondo me in griglia, assieme ad Hamilton che però per questioni anagrafiche non ha un orizzonte troppo lungo

Mah, potrebbe essere, ma speriamo anche in una Ferrari rigenerata e competitiva. I piloti ci sono. E la Mercedes per me sarà sempre il punto di riferimento, e ora ha Russel, non più Bottas..........
 
Mah, potrebbe essere, ma speriamo anche in una Ferrari rigenerata e competitiva. I piloti ci sono. E la Mercedes per me sarà sempre il punto di riferimento, e ora ha Russel, non più Bottas..........

io sommo un poco di cose e mi viene il sospetto che la RedBull abbia chiuso il cerchio su molti aspetti, poi mai dire mai giustamente
 
Ah, perciò devono pesare tutte allo stesso modo.
pensavo, ma non sono così tecnico, che se il minimo è 795 e, esempio, la Haas pesa 801 va bene lo stesso........ casomai saranno svantaggiati dai 6 kg......... ma che nessuno potesse pesare meno dei 795.
Che poi 8 su 10 possano chiedere un cambio di regolamento perchè non arrivano al peso minimo non mi sembra corretto, ma questo è un altro paio di maniche.
no, a campionato iniziato 8ì(vabbè quasi) molto scorretto.
Anche perchè magari ho investito per la riduzione de lpeso e evrei potuto farlo altrove.
Comunque così si penalizzano i più bravi. Non ha senso
 
no, a campionato iniziato 8ì(vabbè quasi) molto scorretto.
Anche perchè magari ho investito per la riduzione de lpeso e evrei potuto farlo altrove.
Comunque così si penalizzano i più bravi. Non ha senso
In ogni caso chi ha l'auto piu' leggera puo' beneficiare di altrettanti kg di zavorra da poter usare per bilanciare al meglio la macchina.
 
In ogni caso chi ha l'auto piu' leggera puo' beneficiare di altrettanti kg di zavorra da poter usare per bilanciare al meglio la macchina.

Ma magari non ne ha bisogno. Magari ha dovuto rinunciare a certe soluzioni che lo avrebbero fatto andare più veloce perché superava il limite. O magari no, comunque il fatto è che una regola così non si può cambiare adesso. Per me è da boicottaggio. Io farei saltare il tavolo.
 
Ma magari non ne ha bisogno. Magari ha dovuto rinunciare a certe soluzioni che lo avrebbero fatto andare più veloce perché superava il limite. O magari no, comunque il fatto è che una regola così non si può cambiare adesso. Per me è da boicottaggio. Io farei saltare il tavolo.
Sì perché cosa significa che se otto si mettono d'accordo allora cambia il regolamento?
Se adduci motivi di sicurezza o perché qualche soluzione aggira (tipo le ali flessibili) le regole capisco, ma perché uno non ha raggiunto una prestazione mi pare una .... [nonloscrivolopensosolo]
 
premettendo che anche io non sono molto favorevole alle modifiche regolamentare a questo punto della stagione, mi viene però in mente che la regola degli 8 team potrebbe esistere perchè se cosi tante squadre non sono riuscite a rispettare una specifica tecnica potrebbe anche essere dato dal fatto che era estremamente difficile riuscirvi e quindi si tende a pensare che la specifica non fosse propriamente corretta.
Resta comunque il fatto che le 2 che ci sono riuscite potrebbero averlo fatto rinunciando a qualcosa e quindi ora una modifica potrebbe essere non corretta nei loro riguardi.
 
E infatti secondo me, modifiche al regolamento di questo tipo dovrebbero richiedere l'UNANIMITA'.
Perché se anche solo uno c'è riuscito, vuol dire che si può fare. Rinunciando a qualcosa, ovviamente. Ma è proprio per questo che non è corretto aumentare il peso: l'unico che è stato ligio alle regole se la prende nel frac. Perché ormai non possono riprogettare l'auto.
 
Sembra che l'unico team che riesce a rientrare nei 795kg sia l'Alfa Romeo, grazie ad un fondo particolarmente leggero ma molto delicato che si ' rotto piu' volte nei test di Barcellona obbligando il team ad alzare di 3cm l'assetto.
E' quindi molto probabile che l'Alfa torni ad un fondo con i classici materiali piu' pesanti ma piu' robusti.
In questo quadro sembra probabile un accordo sul peso minimo di 800kg, che permetterebbe anche una piccola riduzione delle prestazioni delle auto (circa 1,5 decimi) che a Barcellona sono state piu' performanti rispetto alle previsioni della federazione.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-otto-quintali-e-il-peso-che-mette-tutti-daccordo/8725227/
 
E infatti secondo me, modifiche al regolamento di questo tipo dovrebbero richiedere l'UNANIMITA'.
Perché se anche solo uno c'è riuscito, vuol dire che si può fare. Rinunciando a qualcosa, ovviamente. Ma è proprio per questo che non è corretto aumentare il peso: l'unico che è stato ligio alle regole se la prende nel frac. Perché ormai non possono riprogettare l'auto.

Si, effettivamente ci vorrebbe l'unanimità per cambiare le regole in corso d'opera. Il campionato di fatto è iniziato, e chi ha lavorato meglio (sul fronte peso ovviamente) andrebbe premiato, non cambiando la regola del peso. Vediamo come finirà.
 
Back
Alto