<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

La SF70H di Kimi Raikkonen, oggi.
58c2a70ab1875faf6dd0224144576f969d21c8a44b5df.jpg
 
Gran bella macchina ... a Kimi gli è subito entrata in simpatia ... prevedo una gran bella stagione per questa Rossa e per questo pilota.

L'altro non lo capisco proprio e spesso ci mette di suo per non farsi capire. Troppo sopravvalutato.
Sono troppe le volte - ormai - che Kimi, zitto zitto, lo svernicia alla grande!
 
Fonte: motorsport.com
Iceman dopo la prestazione migliore ha fatto ancora un tentativo con le gomme Ultrasoft non facendo meglio di 1'18"911, piazzando solo un T2 più veloce di quello da primato in 29"402.

Quindi sembra chiaro che con le US ha tirato solo nel secondo settore, quello più guidato, ovvero dove serviva vedere il limite della ultrasoft...........
 
premetto che io non sono un grande estimatore di Alonso, nel senso che sicuramente ha capacità superiori alla media, ma manca in altro , quindi la mia era solo una battuta che faceva piacere credo ai tanti tifosi ferraristi che sognerebbero un suo ritorno a maranello :)
Speriamo che ci sia questa possibilità come dite voi per Giovinazzi, di maturare in un team minore e poi approdare alla rossa.
 
Raikkonen ha rotto qualcosa alla trasmissione mentre stava finendo la sua simulazione gara (con ottimi tempi). Dopo migliaia di km senza cambiare nulla ci sta.

Nel frattempo si è appreso della scomparsa, a 83 anni, di John Surtees, campione del mondo 1964 su Ferrari. RIP.
 
Dopo 8 giornate di test mi sono fatto qualche idea sul grado di competitività delle monoposto iscritte al mondiale 2017. Vediamo.

- Ferrari/Ferrari - la vedo meglio di come si presentò lo scorso anno, inoltre l'organizzazione della squadra è cambiata, più "orizzontale" e più votata all'innovazione. Sono fiducioso in un buon mondiale. Forse la Mercedes è stata davvero raggiunta. Affidabilità eccellente.

- Mercedes/Mercedes - non sembra il carrarmato indistruttibile e il rullo compressore che schiaccia gli avversari come nel 2014-15-16. Ovviamente è un ottimo progetto, ci mancherebbe, ma credo che in Ferrari ne abbiano fatto (finalmente) uno di pari qualità generale, almeno come realizzazione del prodotto allo stato attuale. Bottas varrà Rosberg? Io penso di si. Attento Hamilton, fai meno stravizi e stai concentrato................

- Red Bull/Renault - anche questa mi sembra un'ottima monoposto, ma forse questa volta il mitico Newey non ha fatto la differenza, almeno per quanto è dato vedere ad oggi. Lotterà comunque sempre nelle prime 6 posizioni, anche perchè credo che abbia la coppia di piloti più forte del mondiale 2017.

- Renault/Renault - a mio avviso è il team che ha fatto (ad oggi) il più grosso passo avanti. La monoposto ora è del tutto nuova (non più una ex Lotus modificata) e va indubbiamente forte, anche se non quanto le prime 3 e nemmeno quanto la Williams. E poi c'è.....Hulk!

- Williams/Mercedes - è sempre, a mio parere, tra le prime 5. Dovrebbe stare davanti alla Renault.

- Force India/Mercedes - non sembra pari a quella dello scorso anno. Va forte, si, ma credo la Williams l'abbia ri-superata.

- Toro Rosso/Renault - ora ha un motore 2017 e si vede. Il tempo fatto da Sainz ieri è impressionante, ma credo che non riuscirà a impensierire la Williams. Forse Force India e Renault si.

- Haas/Ferrari - all'inizio dei test sembrava molto migliorata, ma guardando tutti i tempi e come sono stati fatti il risultato sempre a mio giudizio è che occuperà sostanzialmente le posizioni dell'anno scorso: centro classifica.

- Sauber/Ferrari - forse ha un handicap nei piloti, perchè la monoposto sembra piuttosto buona, migliore di quella del 2016. Credo che resterà confinata alle ultime posizioni.

- Mc Laren/Honda - l'ho lasciata per ultima perchè ad oggi è ultima. Non tanto come prestazioni, ma come affidabilità di sicuro si. Ha già usato un sacco di motori e ha raccolto davvero pochi dati. In grave difficoltà. Povero Alonso....................
 
Ultima modifica:
I tempi visti in questi test lasciano la speranza di vedere un po' di competizione, anche se i veri valori a pari condizioni li vedremo solo tra 15 giorni a Melbourne e forse meglio nei due GP seguenti (Cina e Bahrain).
Ferrari, Williams e Renaul hanno fatto vedere belle cose.
La Mercedes penso che si sia al solito nascoste dietro i vari long run.
Un po' deludente la Red Bull, che pero' anche lo scorso anno ha dimostrato un gran capacita' di recupero.

Speriamo solo che ci sia spazio per i sorpassi, perche' mi pare che nei test siano sono visti i primi limiti, con Vettel che ha faticato a superare un paio di avversari e Hamilton che ha' dichiarato che le auto sono inguidabili in scia.
 
Dopo tanti test non credi, Pilota, che dovremmo dare un premio "alla Carlona"?:emoji_scream:
Non ditemi McLaren o Alonso che già hanno dato su Race Anatomy.
 
C'è chi dice che i test non valgono nulla, ma ciò per me non è affatto vero, perchè poi le gare hanno sempre confermato, nella sostanza, quello che si era visto nei test.

L'anno scorso era chiaro che la MB era più avanti della Ferrari, già dai test, dove faceva i tempi della rossa con una mescola di svantaggio. Quest'anno invece non è stato così.
Diciamo che l'eccezione è la RB, che nei test non ha mai brillato ma poi è sempre stata velocissima nelle gare, magari non subito, ma dopo 3-4 gare si. E anche quest'anno si confermerà.

Vorrei proprio vedere se la pole a Melbourne la farà Massa o Hulkenberg. La pole la farà una Ferrari o una Mercedes, questo, sempre per me ovviamente, è sicuro al 100%. Se si corresse oggi la prima fila per almeno una rossa sarebbe appunto pressochè sicura.
Tra 15 giorni qualcosa potrebbe cambiare, ma io sono fiducioso, nei test è andata molto meglio del 2016. SGRAT.
 
Concordo in pratica in toto su quanto riportato da pilota perchè anche per me sono quelle le impressioni che questi giorni di test mi hanno dato.
Per quanto riguarda la mclaren c'è da dire che purtroppo oltre alla non affidabilità sembrerebbe che non ci siano neanche le prestazioni, almeno a detta di Alonso e dei rumors che provengono dal team.
Mi sembra ma correggetemi se sbaglio che quest'anno dopo la prima fascia di team in cui abbiamo Mercedes , Ferrari e REdBull , abbiamo un nutrito gruppo in cui a parte una leggera gerarchia evidenziata in questi test potrebbe esserci un certa competizione visto che non ci sono notevoli distanze tra i contendenti
 
io sono più prudente sull'analisi dei test.
di sicuro Ferrari e Mercedes hanno dimostrato un'ottima costanza su ritmi alti e una grande affidabilità, cosa che non si può dire di RedBull al momento (parlano dei 3 top team).
resto onestamente basito di fronte al disastro McLaren e onestamente quella macchina fa pena.. ovviamente con tutti i problemi che hanno avuto è facile puntare il dito sulla PU, ma guardando un po' le immagini dei test a me sembra che anche il telaio non sia per nulla buono.. ma quello che più di tutto non capisco è come siano possibili così tante rotture.. è veramente incomprensibile.. cioè, quel motore avrà girato un bel po' al banco! è impossibile si rompesse così tanto e che i giapponesi non abbiano fatto nulla! non vedendolo su nessun'altra vettura però è impossibile avere una controprova..
 
Back
Alto