<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test durata mito con multiair | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

test durata mito con multiair

Scusate potreste NON parlare di calcio... è OT e incidentalmente a me il calcio fa schifo con due belle motivazioni:

1) Troppi soldi girano per 22 ragazzotti in mutande dietro una palla;
2) E' uno sport noioso, sia a giocarlo (da ragazzetto come tutti ci ho provato ma abbandonato subito per tedio), sia soprattutto a guardarlo (è piu entusiasmante la F1 che è tutto dire);

Grazieeeeeeeeee :) :)
 
gigino83 ha scritto:
infatti ricordo un test di durata di motori ford, Vw e fiat su durata di 50.000 km a vel max
ricordo che la ford uscì con le ossa rotte, la vw con evidenti segni di usura di una canna dei cilindri, e il jtd fiat in perfetto stato....
...ed ottimi risultati li ottenne anche il multijet, che dopo i 100.000 km venne smontato e non presentava particolari segni di usura...la Fiat i motori li sa fare eccome...pecca sul resto, ma sui motori non ha nulla da imparare...
 
ramirezs ha scritto:
E MENO MALE CHE LO SPIRITO SABAUDO DEBBA ESSER PRESO COME RIFERIMENTO.

senti, dei tuoi problemi con fiat/alfa me ne frega un .azzo.

però dato che sono piemontese mi girano vagamente i xxx di essere sfottuto da un moccioso come te che nemmeno conosce bene l'italiano.

e non scrivere in maiuscolo che - caso mai non lo sapessi - è l'equivalente di urlare.
 
cognizionezerozero ha scritto:
ramirezs ha scritto:
E MENO MALE CHE LO SPIRITO SABAUDO DEBBA ESSER PRESO COME RIFERIMENTO.

senti, dei tuoi problemi con fiat/alfa me ne frega un .azzo.

però dato che sono piemontese mi girano vagamente i xxx di essere sfottuto da un moccioso come te che nemmeno conosce bene l'italiano.

e non scrivere in maiuscolo che - caso mai non lo sapessi - è l'equivalente di urlare.

Da piemontese ti sottoscrivo.
 
alexmed ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
ramirezs ha scritto:
E MENO MALE CHE LO SPIRITO SABAUDO DEBBA ESSER PRESO COME RIFERIMENTO.

senti, dei tuoi problemi con fiat/alfa me ne frega un .azzo.

però dato che sono piemontese mi girano vagamente i xxx di essere sfottuto da un moccioso come te che nemmeno conosce bene l'italiano.

e non scrivere in maiuscolo che - caso mai non lo sapessi - è l'equivalente di urlare.

Da piemontese ti sottoscrivo.

edit: evitiamo, grazie.

dai caxxxxxooooo!!!!
 
ciao,
ti conviene togliere la bandiera perche il regolamnento è chiaro è qui sono un po severi su ste cose
lo dico per te ciao ;)
 
cognizionezerozero ha scritto:
ramirezs ha scritto:
E MENO MALE CHE LO SPIRITO SABAUDO DEBBA ESSER PRESO COME RIFERIMENTO.

senti, dei tuoi problemi con fiat/alfa me ne frega un .azzo.

però dato che sono piemontese mi girano vagamente i xxx di essere sfottuto da un moccioso come te che nemmeno conosce bene l'italiano.

e non scrivere in maiuscolo che - caso mai non lo sapessi - è l'equivalente di urlare.

se lavorate male, lavorate male, vè!!
i dati sono questi.
snob, ma poco efficaci e poco efficienti
 
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...
 
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

ero dal meccanico ieri a causa dei sporadici seghettamenti della mia 159 jtdm. probabile imputata l'egr o un "sporchesso" in un iniettore.
mi ha raccontato che qs seghettamenti a volte possono essere causati da acqua nel gasolio... mi ha raccontato che da lui è arrivata una 159 2.4 che aveva appena fatto il pieno in un distributore; il proprietario ha fatto per accendere l'auto, il motore fa 2 giri e si è bloccato tutto.
il meccanico, la prima cosa che fa è controllare se arriva gasolio agli iniettori. sfila il tubicino e vede che sgocciola acqua.. in pratica il povero sventurato ha rifornito il serbatoio con 70 litri d'acqua!
la cisterna del distributore si era crepata, e con le forti piogge dell'ultimo periodo, è entrata acqua!

hanno recuperato il motore, ma nn è più tornato come prima.
 
ramirezs ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

ero dal meccanico ieri a causa dei sporadici seghettamenti della mia 159 jtdm. probabile imputata l'egr o un "sporchesso" in un iniettore.
mi ha raccontato che qs seghettamenti a volte possono essere causati da acqua nel gasolio... mi ha raccontato che da lui è arrivata una 159 2.4 che aveva appena fatto il pieno in un distributore; il proprietario ha fatto per accendere l'auto, il motore fa 2 giri e si è bloccato tutto.
il meccanico, la prima cosa che fa è controllare se arriva gasolio agli iniettori. sfila il tubicino e vede che sgocciola acqua.. in pratica il povero sventurato ha rifornito il serbatoio con 70 litri d'acqua!
la cisterna del distributore si era crepata, e con le forti piogge dell'ultimo periodo, è entrata acqua!

hanno recuperato il motore, ma nn è più tornato come prima.
Sulla mia Y tempo fa ho fatto pulire il serbatoio perchè mi accorgevo che la macchina andava sempre male,c'erano almeno 5cm di acqua (cumulati col tempo) e appena andavo in riserva o prendevo una salita la macchina pare che aveva 30cv! Poi fateci caso...appena sale il prezzo la benzina è semrpe più sporca e annacquata...lo sento subito!
 
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

beh è una buona notizia, fonte? ;)
 
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

ci fornisci qualche notizia in più? si trova il resoconto sul numero di luglio di Quattroruote?? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

ci fornisci qualche notizia in più? si trova il resoconto sul numero di luglio di Quattroruote?? ;)

si, pg 176
 
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' stato trovato il problema che ha causato il guasto al MAir:gasolio nella benzina,che data la sua minor capacita' lubrificante rispetto alla benzina e' trafilato nella coppa dell' olio,e causato la fumata bianca...

ci fornisci qualche notizia in più? si trova il resoconto sul numero di luglio di Quattroruote?? ;)

si, pg 176

azz se l'avessi saputo l'avrei preso preso prima, ora con la panza piena chi si esce??? :? ;)
 
Back
Alto