Su 4R di gennaio è stata pubblicata una prova molto interessante di 14 auto a trazione integrale. Per i dettagli rimando alla rivista: qui vorrei solo fare un paio di considerazioni e sentire i vostri pareri.
La meccanica ha vinto sull'elettronica: la Subaru ha mostrato cosa vuol dire una trazione integrale seria con l'evidenza dei numeri.
La Toyota Rav4 ibrida aveva già dato segni di essere un bluff nella prova di 4R, quando non era riuscita a salire una rampa di sterrato, perchè dopo che le ruote anteriori avevano iniziato a pattinare, quelle posteriori non avevano avuto abbastanza forza da muovere la macchina. Ora il nuovo test di 4R ha decretato ufficialmente che è una trazione integrale finta. Un suo possessore potrebbe valutare l'opportunità di una richiesta di risarcimento danni alla Toyota.
Deludente nel complesso anche il gruppo Audi-VW: la Passat Alltrak ha ottenuto tempi modesti e dalla A4 allroad 3.0 con la mitica trazione quattro era lecito attendersi i risultati eccellenti e non solo da media classifica.
La meccanica ha vinto sull'elettronica: la Subaru ha mostrato cosa vuol dire una trazione integrale seria con l'evidenza dei numeri.
La Toyota Rav4 ibrida aveva già dato segni di essere un bluff nella prova di 4R, quando non era riuscita a salire una rampa di sterrato, perchè dopo che le ruote anteriori avevano iniziato a pattinare, quelle posteriori non avevano avuto abbastanza forza da muovere la macchina. Ora il nuovo test di 4R ha decretato ufficialmente che è una trazione integrale finta. Un suo possessore potrebbe valutare l'opportunità di una richiesta di risarcimento danni alla Toyota.
Deludente nel complesso anche il gruppo Audi-VW: la Passat Alltrak ha ottenuto tempi modesti e dalla A4 allroad 3.0 con la mitica trazione quattro era lecito attendersi i risultati eccellenti e non solo da media classifica.