<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test dell'alce jeep grand cherokee... faild! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

test dell'alce jeep grand cherokee... faild!

Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)
L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90
Anche qui: si entra in rotonda a 50 Km/h, con asfalto pessimo, e se la macchina va via la colpa è della mancanza dell'ESP...

E' l'atteggiamento mentale che è sbagliato.

IMHO.

Ti prego di indicarmi dove hai letto questo. Dove ho dato la colpa alla mia macchina, o scritto Golf di merda. Ho detto che l'unica volta che l'ho sentito entrare su marcia normale, quindi senza fare volutamente lo scemo è stata una volta in rotonda. STOP
Tutte le altre sono TUE supposizioni.
Tu hai detto che la tua con l'ESP è rimasta in strada, la Golf no. Vero, non hai detto nè Suby di merda né Golf di merda, ma "rotonda di merda" sì, e il senso delle mie supposizioni cambia di poco.

Ovviamente saprai che la velocità con cui si può affrontare una rotonda dipende anche dal raggio di questa, perchè 50km/h sul raccordo anulare che è una rotondona potrebbero perfino essere considerati pochi
Sospetto che non ti trovassi sul GRA, se a 50 all'ora la macchina è partita per conto suo, e quindi per quel raggio e con quell'asfalto tu e il tipo in Golf andavate ragionevolmente troppo forte.
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
@mau la mia mi pare 58/42 ant.post.
Però distribuzione della coppia è fifty fifty

sull'Impreza a benzina è 57/43, la Legacy non so

Si Ok
Allora ci sta
Dovrebbero spostare indietro il boxer ma poi non sterzi più...
C'è già il centrale, vicino il cambio.
Incredibile un outback serie precedente 2.5 auto mi stava per investire mentre andavo a buttare l'immondizia! Si che è leggera, ma fa male lo stesso!! :D
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)
L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90
Anche qui: si entra in rotonda a 50 Km/h, con asfalto pessimo, e se la macchina va via la colpa è della mancanza dell'ESP...

E' l'atteggiamento mentale che è sbagliato.

IMHO.

Ti prego di indicarmi dove hai letto questo. Dove ho dato la colpa alla mia macchina, o scritto Golf di merda. Ho detto che l'unica volta che l'ho sentito entrare su marcia normale, quindi senza fare volutamente lo scemo è stata una volta in rotonda. STOP
Tutte le altre sono TUE supposizioni.
Tu hai detto che la tua con l'ESP è rimasta in strada, la Golf no. Vero, non hai detto nè Suby di merda né Golf di merda, ma "rotonda di merda" sì, e il senso delle mie supposizioni cambia di poco.

Ovviamente saprai che la velocità con cui si può affrontare una rotonda dipende anche dal raggio di questa, perchè 50km/h sul raccordo anulare che è una rotondona potrebbero perfino essere considerati pochi
Sospetto che non ti trovassi sul GRA, se a 50 all'ora la macchina è partita per conto suo, e quindi per quel raggio e con quell'asfalto tu e il tipo in Golf andavate ragionevolmente troppo forte.
No, non hai capito. Anche la golf è rimasta in strada, non so dove abbia letto che è uscita di strada... e ripeto che anche la golf aveva l'ESP perchè era una V. Solo che come me anche lui si è trovato in difficoltà, era una semplice constatazione del fatto che in quel punto la rotonda non è fatta ne bene (è in pendenza) e asflatata male. Non ho fatto apprezzamente/disprezzamenti sulla golf e nemmeno ho detto che la mia si è comportata meglio.
Inoltre non andavamo troppo forte, la mia macchina è semplicemente andata dritta... se avessi frenato mi sarei fermato cmq all'interno della rotonda. La golf altrettanto non andava forte, l'ho vista prima sottosterzare e poi partire di sedere, ma anche lui non sarebbe uscito di strada o comunque l'avrebbe fatto ad una velocità irrisoria. Aggiungo che un intervento come quello dell'esp nessun umano l'avrebbe potuto fare, non potendo agire su una sola ruota
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)

sia santificato.. :D ;)

L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90

un golf? senza esp? che era la prima serie ? magari un quarta presumibilmente,dal V lo montavano tutte... ;) bell'aiuto l'elettronica,io su neve l'ho sentito entrare sulla mia ta,ma su neve appunto e cmq grazie anche alle gomme si rimane belli dritti per la via...

No ce l'aveva l'esp la golf, era una golf V, ma cmq l'asfalto è una chiavica e stava andando per campi

Belin ma come si fa a far andare la gente su strade cosi ...mah....
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)

sia santificato.. :D ;)

L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90

un golf? senza esp? che era la prima serie ? magari un quarta presumibilmente,dal V lo montavano tutte... ;) bell'aiuto l'elettronica,io su neve l'ho sentito entrare sulla mia ta,ma su neve appunto e cmq grazie anche alle gomme si rimane belli dritti per la via...

No ce l'aveva l'esp la golf, era una golf V, ma cmq l'asfalto è una chiavica e stava andando per campi

Belin ma come si fa a far andare la gente su strade cosi ...mah....

Beh? Ma che parte di "andava piano ma a causa asfalto viscido e malmesso la macchina è cmq partita?" non è chiara :D
 
Suby01 ha scritto:
Beh? Ma che parte di "andava piano ma a causa asfalto viscido e malmesso la macchina è cmq partita?" non è chiara :D
ù

e meno male che andava piano :D ...a volte mi e' successo di sentire la macchina scivolare anche su rallentatori dipinti in terra e strisce di segnaletica varie..
 
Suby01 ha scritto:
Beh? Ma che parte di "andava piano ma a causa asfalto viscido e malmesso la macchina è cmq partita?" non è chiara :D

e meno male che andava piano :D a volte mi e' capitato di sentire scivolare la macchina sui rallentatori dipinti in terra e strisce di segnaletica varie..
 
Suby01 ha scritto:
No, non hai capito. Anche la golf è rimasta in strada, non so dove abbia letto che è uscita di strada...
Qui: "anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada".
Se devi armeggiare per restare in strada, io capisco che stai andando fuori strada. Sbaglio?

e ripeto che anche la golf aveva l'ESP perchè era una V.
Aveva l'ESP e ha dovuto controsterzare per non andare fuori strada? Mah...

Inoltre non andavamo troppo forte, la mia macchina è semplicemente andata dritta...
Ergo andavate troppo forte per quella rotonda con quell'asfalto, altrimenti le macchine non vi sarebbero partite per la tangente. Poi per te è intervenuto l'ESP, pinzando una ruota, per lui evidentemente no, altrimenti non avrebbe avuto bisogno di manovrare.

La golf altrettanto non andava forte, l'ho vista prima sottosterzare e poi partire di sedere
Stiamo sempre parlando di un'auto equipaggiata con l'ESP? Ri-mah...

Spero per lui che ce l'avesse disattivato, altrimenti comincio a chiedermi a cosa diavolo serva avere un sistema di controllo della stabilità se poi sono io a dover stabilizzare la macchina...
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
No, non hai capito. Anche la golf è rimasta in strada, non so dove abbia letto che è uscita di strada...
Qui: "anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada".
Se devi armeggiare per restare in strada, io capisco che stai andando fuori strada. Sbaglio?

e ripeto che anche la golf aveva l'ESP perchè era una V.
Aveva l'ESP e ha dovuto controsterzare per non andare fuori strada? Mah...

Inoltre non andavamo troppo forte, la mia macchina è semplicemente andata dritta...
Ergo andavate troppo forte per quella rotonda con quell'asfalto, altrimenti le macchine non vi sarebbero partite per la tangente. Poi per te è intervenuto l'ESP, pinzando una ruota, per lui evidentemente no, altrimenti non avrebbe avuto bisogno di manovrare.

La golf altrettanto non andava forte, l'ho vista prima sottosterzare e poi partire di sedere
Stiamo sempre parlando di un'auto equipaggiata con l'ESP? Ri-mah...

Spero per lui che ce l'avesse disattivato, altrimenti comincio a chiedermi a cosa diavolo serva avere un sistema di controllo della stabilità se poi sono io a dover stabilizzare la macchina...
Pandy, te sei abituato bene eh!!! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Pandy, te sei abituato bene eh!!! :D
Non lo so, dipende da cosa intendi.

Non ho mai guidato auto con l'ESP, e la mia rumena ne è notoriamente sprovvista.

L'unica volta che mi è "andata via di culo" è stato su una rotonda cittadina di una ventina di metri di diametro, con l'asfalto viscido a causa della prima pioggia invernale dopo settimane di asciutto, a velocità ridotta (30-40 Km/h) ma soprattutto a causa del fatto che avevo le Michelin invernali nuove all'anteriore e al posteriore le Debica estive di serie con tre anni sul groppone e battistrada quasi consumato. Ergo: colpa mia e solo mia.

Appena capito cosa stava succedendo ho tolto gas e controsterzato leggermente, l'auto si è raddrizzata subito e sono uscito tranquillamente dalla rotonda.

50 metri dopo altra rotonda, leggermente più grande. Per essere sicuro di aver capito bene cos'era appena successo ho ripetuto la manovra (c'ero solo io, naturalmente...), entrando in curva leggermente più "allegro": altra "sculata", altro colpetto di controsterzo e macchina nuovamente dritta e stabile (il collega che mi accompagnava invece lo era un pò meno, stabile... :twisted: ).

Ho proseguito e sono andato al lavoro, ad andatura tranquilla e regolare, senza altri intoppi. La sera sono andato a montare le invernali anche al posteriore. Fine dei problemi.

Si vive anche senza ESP.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Pandy, te sei abituato bene eh!!! :D
Non lo so, dipende da cosa intendi.

Non ho mai guidato auto con l'ESP, e la mia rumena ne è notoriamente sprovvista.

L'unica volta che mi è "andata via di culo" è stato su una rotonda cittadina di una ventina di metri di diametro, con l'asfalto viscido a causa della prima pioggia invernale dopo settimane di asciutto, a velocità ridotta (30-40 Km/h) ma soprattutto a causa del fatto che avevo le Michelin invernali nuove all'anteriore e al posteriore le Debica estive di serie con tre anni sul groppone e battistrada quasi consumato. Ergo: colpa mia e solo mia.

Appena capito cosa stava succedendo ho tolto gas e controsterzato leggermente, l'auto si è raddrizzata subito e sono uscito tranquillamente dalla rotonda.

50 metri dopo altra rotonda, leggermente più grande. Per essere sicuro di aver capito bene cos'era appena successo ho ripetuto la manovra (c'ero solo io, naturalmente...), entrando in curva leggermente più "allegro": altra "sculata", altro colpetto di controsterzo e macchina nuovamente dritta e stabile (il collega che mi accompagnava invece lo era un pò meno, stabile... :twisted: ).

Ho proseguito e sono andato al lavoro, ad andatura tranquilla e regolare, senza altri intoppi. La sera sono andato a montare le invernali anche al posteriore. Fine dei problemi.

Si vive anche senza ESP.
A quello mi riferivo che la tua auto ne è sprovvista, quindi sei abituato a guidare senza ausili elettronico ma di manico!
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
No, non hai capito. Anche la golf è rimasta in strada, non so dove abbia letto che è uscita di strada...
Qui: "anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada".
Se devi armeggiare per restare in strada, io capisco che stai andando fuori strada. Sbaglio?

e ripeto che anche la golf aveva l'ESP perchè era una V.
Aveva l'ESP e ha dovuto controsterzare per non andare fuori strada? Mah...

Inoltre non andavamo troppo forte, la mia macchina è semplicemente andata dritta...
Ergo andavate troppo forte per quella rotonda con quell'asfalto, altrimenti le macchine non vi sarebbero partite per la tangente. Poi per te è intervenuto l'ESP, pinzando una ruota, per lui evidentemente no, altrimenti non avrebbe avuto bisogno di manovrare.

La golf altrettanto non andava forte, l'ho vista prima sottosterzare e poi partire di sedere
Stiamo sempre parlando di un'auto equipaggiata con l'ESP? Ri-mah...

Spero per lui che ce l'avesse disattivato, altrimenti comincio a chiedermi a cosa diavolo serva avere un sistema di controllo della stabilità se poi sono io a dover stabilizzare la macchina...
Stava andando fuori strada, è diverso da come hai detto tu è andato fuori strada. Che avesse l'esp è una mia "supposta" visto che la macchina era recente, e cmq l'esp lo sanno anche i sassi fa quel che puó non cambia le leggi della fisica. Per la centesima volta nessuno dei due andava troppo forte, solo le condizioni della strada erano ancora peggiori delle aspettative rispetto le altre rotonde sulla stessa strada. Se trovi una macchia d'olio in rotonda e parti per la tangente solo per il cds non sei stato previdente, perchè altrimenti dovresti farle a 20km/h anche con l'asciutto
 
Suby01 ha scritto:
Stava andando fuori strada, è diverso da come hai detto tu è andato fuori strada.
Certamente. Il primo è presente (forma perifrastica attiva, per l'esattezza) il secondo è passato prossimo, ma concorderai che all'atto pratico cambia poco... :rolleyes:

Che avesse l'esp è una mia "supposta"
Allora toglila, perché l'hai messa nel buco sbagliato :lol:
Se una macchina con l'ESP si comporta in quel modo, a bassa velocità, o è disattivato, o è guasto, o sono soldi buttati.

Con ESP: http://www.youtube.com/watch?v=RKoHscL7BFU

Senza ESP: http://www.youtube.com/watch?v=TTjGDQEuVf4

Anche a occhio...

Per la centesima volta nessuno dei due andava troppo forte, solo le condizioni della strada erano ancora peggiori delle aspettative rispetto le altre rotonde sulla stessa strada.
E infatti io non ho detto che andavate troppo forte in assoluto, ma troppo forte per quella rotonda, con quell'asfalto.

T'è capì? ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
A quello mi riferivo che la tua auto ne è sprovvista, quindi sei abituato a guidare senza ausili elettronico ma di manico!
Io? Manico? Naaaaaaaa..... :oops:

Se mi vedessi guidare cambieresti sicuramente idea: sono la quintessenza del guidatore medio, altro che "manico"! :lol: :lol: :lol: :lol:

Solo, proprio perché so di avere limiti molto bassi cerco di tenere presente cosa ho sotto il popò, e di guidarlo tenendomi ampiamente al di sotto dei limiti miei e suoi.
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Parliamo di contenuti allora... a dire il vero non aspettavo altro. Prendiamo pure il disegno con i vari vettori che hai pubblicato, cosa dice? In che modo mette in relazione le forze longitudinali (Fx) con quelle trasversali (Fy)? Sinceramente non vedo la "prova" a sostegno della tua idea, non vedo vettori somma che dicano come Fy, che indica le forze trasversali che generano la tenuta di strada, venga aumentata da Fx o meglio da T... E' quello di cui si parla, no?
Se togli (Fx), ovvero se passi da ruota motrice a ruota condotta, ipotizzando per un secondo l'ininfluenza di (Fz) e solo per ragionare su un piano bidiensionale, cambia l'angolo alfa.
In condizioni stabilizzate (ripeto, andando per gradi ipotizziamo Fz nullo o, se vuoi, costante ceteris paribus) la "tenuta si ottiene quando il vettore che rappresenta la spinta centrifuga non supera di lunghezza quello che rappresenta la "forza resistente" (non rappresentata in quel disegno) generata dall'attrito del pneumatico al suolo e, quindi, il vettore "sterzo" fino a che è un po' superiore a zero prevale.. Quando applichi un vettore "motricità" (scusa le parole semplici e l'esposizione sicuramente impropria, gli studi di fisica sono oramai lontani nel tempo) e, ovviamente, un certo angolo di sterzo (se tieni diritto lo sterzo avresti ragione te, la tenuta non cambia, ma in curva lo sterzo per definizione non può mai essere a 0°, altrimenti non curvi) introduci un elemento in più che modifica il vettore (direzione) risultante.
Empiricamente, te ne accorgi quando porti una vettura 2x4 in curva su neve (al limite ed a controlli disattivati): se, come sostieni, la trazione fosse ininfluente sulla tenuta laterale, il comportamento della vettura sarebbe assolutamente neutro ovvero "scivolerebbe via sulle 4 ruote" mentre, nella realtà, è (inizialmente e generalmente) sottosterzante (ta) o sovrasterzante (tp)

Allo stesso modo, quando, nella pratica, mi sono immediatamente accorto della miglior tenuta laterale (stiamo sempre parlando di neve, cioè di basse velocità, non sono tecnicamente attrezzato né tanto folle per fare prove alle ben più elevate velocità necessarie per mettere alla frusta una vettura su strade bagnate né tantomeno asciutte), ho cercato di capire il perché (teoria e pratica sono per me indissolubilmente legate) e, a suo tempo (parlo di parecchi anni fa, quando avevo più facilmente disponibilità d'uso di mezzi a trazione integrale), avevo fatto le considerazioni che, sia pure in maniera approssimata ed assolutamente imperfetta ho cercato di esprimere
Perdono, sto lavorando 14 ore al giorno, appena respiro riprendiamo il discorso.
 
Back
Alto