Situazione tempi alle ore 15:
.
P. N. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 55 C. Sainz (C3) Ferrari 1'32"486 70
2 2 L Sargeant (C5) Williams +00"063 1'32"549 74
3 14 F. Alonso (C3) Aston Martin +00"483 1'32"969 64
4 24 G. Zhou (C3) Alfa Romeo +00"684 1'33"170 43
5 20 K. Magnussen (C3) Haas +00"956 1'33"442 67
6 31 E. Ocon (P) Alpine +01"004 1'33"490 49
7 11 S. Perez (C2) Red Bull +01"265 1'33"751 76
8 44 L. Hamilton (C3) Mercedes +01"468 1'33"954 72
9 4 L. Norris (C3) McLaren +03"042 1'35"528 65
10 22 Y. Tsunoda (C2) AlphaTauri +03"222 1'35"708 85
Sainz continua ad avere circa mezzo secondo di margine su Alonso (Sargeant ha utilizzato la mescola C5).
Bobbi ha sottolineato che la macchina di Leclerc ha un po' di sottosterzo, pero' e' meno ballerina di ieri.
..... adesso bandiera rossa causata dalla Mercedes di Russel, che si e' bloccata in pista per un problema idraulico.Sta deludendo assai la Mercedes. Non credo che si stia nascondendo più di tanto e anche Wolff stamane non era certo felice ai microfoni di Sky Sport. Sia Hamilton che Russel oggi sono indietro.
Alonso? Mah, ripeto, dei team non di vertice non mi fido molto come pacchetto in pista. Alcuni spesso o hanno poca benzina o gomme più performanti. La Williams addirittura è stata plateale sia ieri che oggi, utilizzando la
Mescola C5. E te credo che vanno forte…..
Alla fine della seconda giornata, la Red Bull si conferma una spanna sopra tutti.
La Ferrari insegue, ma a diversi decimi di distanza. La macchina e' migliorata rispetto a ieri, pero' nella simulazione gara con le soft C3 paga un degrado piuttosto consistente (che non si e' visto sulla Red Bull), mentre con le hard C1 Leclerc ha avuto un buon rendimento avvicinando parecchio i tempi dei lattinari.
Da ricordare che oggi la Ferrari era una delle piu' veloci in rettilineo, grazie anche ad un'ala piu' scarica della concorrenza. Domani pero' ne monteranno una con piu' carico ... per vedere l'effetto che fa.
Mercedes in crisi. Al di la del guasto patito da Russel, la macchina e' decisamente sotto le aspettative .
In buona forma c'e' anche l'Aston Martin con Alonso, che con le C3 riesce ad inserirsi nelle prime posizioni, come ieri.
Da segnalare Zhou con il miglior tempo, realizzato pero' con la mescola piu' performante, la C5.
Buone anche le prestazioni di De Vries e Hulkenberg, che hanno utilizzato le mescole C4 e motori con mappature piu' spinte su richiesta di Red Bull e Ferrari.
Carloantonio70 - 10 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 6 giorni fa