<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Test 159 2.0 jtdm - Seat Exeo su 4R

BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:

...che è la verità. Fatto salvo il marchio Seat, che serve a declassare il prezzo di vendita, sotto c'è una premium stagionata. Il che ti dà accesso ad alcune cose particolari,

:shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma a che polli vuoi venderla.....

La parola stagionato non lo mai sentita nel mondo dell Auto, ma per piacere non fare ridere la gente.
Conosco solo parole come vecchio, antico, antiquariato fuori moda ecc.

Che poi se adesso mi compro una A4 attuale c'é il rischio che fra quache anno il mio vicino comprandosi una seat con molto piu pochi soldi ala stess auto.
 
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Vel max: 216 kmh
0- 100 kmh : 9sec
70-120 kmh in 6°a : 15.4 s (20.7 s per la 1.9 150 cv)
Peso: 1691 kg

Su strada: 5 stelle (4 stelle la Exeo)

Vince la Exeo con 81 contro 78 punti...
...............................

Commento mio: stà macchina, pur bellissima, và cambiata e alla svelta...grande su strada, ma nel complesso (cioè quello che serve per vendere queste macchine), a quanto pare gliele suonano.... :cry:

interessanti anche gli altri valori vs 1900Mj 150cv:

velocità 216,1 contro 206,6
0-100km/h 9,0" contro 9,6"
ripresa (vedi sopra...)
consumo l/100km 7,5 contro 7,6
peso 1691kg contro 1700kg

queste le differenze in stelle dell'Alfa rispetto alla Exeo:

posto guida: 4 contro 4,5
si critica sull'alfa la corsa lunga della frizione

plancia e comandi: 3 contro 4
159 tono sportivo ma datato.

strumentazione: 3,5 contro 4
più facile consultazione sulla Exeo

climatizzazione: 4,5 contro 4
sulla Exeo mancano le bocchette posteriori

visibilità: 3,5 contro 4
meglio con la Exeo verso la coda grazie alla terza luce.

finitura: 3,5 contro 4
l'italiana fa buon effetto, ma alcuni particolari sono migliorabili.

accessori: 4 contro 4,5
più accessori sulla Exeo Sport (euro 28.241) rispetto alla 159 Progression (euro 29.351)

dotazioni di sicurezza: 4 contro 4,5
la Exeo ha il controllo della pressione gomme in più

Abitabilità: 3 contro 3

Bagagliaio: 3,5 contro 4
stessa capacità (426l)ma vano più sfruttabile sulla Exeo con divano abbattibile

Confort: 3,5 contro 4
L'exeo sa filtrare meglio rumore e strada

Motore: 4,5 contro 4,5

Accelerazione: 4,5 contro 4,5

Ripresa: 4 contro 3,5
Un po' più rapida l'Alfa...

Cambio: 3,5 contro 4,5
Frizione pesante (14,8kg contro 10,4kg) e dalla corsa lunga per l'Alfa

Sterzo: 4,5 contro 3,5
Qualità di base superiore per l'Alfa... il Servotronic...è meno pronto e progressivo

Freni: 3 contro 4
Alfa soffre su asfalto bagnato-ghiaccio

Su strada: 5 contro 4
Mai impegnativa anche al limite la 159... x Exeo sterzo meno dotato

Consumo: 4,5 contro 4,5
equivalente

Prezzo: 4 contro 4

Garanzia: 2 contro 2

tot: 78/100 Alfa - 81/100 Exeo

non ho letto la prova ma solo i dati da voi riportati; Ne deduco che nonostante la "vecchiaia la 159 è ancora suoperiore complessivamente su strada.
Considerando che chi compra Seat o Alfa vuole la sportività prima del bagaglio della vivibilità e delle finityure, direi che la berlinaItaliana ne esce vincente!!!
:D

puoi per dirlo,nonostante la prova sia tarocca in tutto e per tutto,visto che tanto per dire la Seat(ex Audi) ha le 225/40 R18,mentre l'Alfa ha si il pack Sport ma con dei 225/45 R17,e nonostante questo e' superiore...la lista accesori non c'e,la plancia della 159 viene definita datata,ma quella della Exeo non lo e'??eh la malafede...
 
Infatti, quoto.
La plancia della Exeo é nata ( cosi per dire, la progettazione ovviamente era ancora piu prima ) nell' lontano 2000.

ma dei forumisti li sento gia rispondere:

Ma sara sempre una plancia premium stagionata....
;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sasà65 ha scritto:
Tutte belle parole, però...... non mi pare sia solo una questrione di handling.

Test alce Velocittà uscita max. carico

1) Alfa Romeo 159 57 km/h
2) Bmw serie 3 55 km/h
3) Toyota Avensis 54 km/h
4) Mercedes C 53 km/h
5) Saab 9.3 53 km/h
6) Opel Vectra 53 km/h
7) VW Passat 52 km/h
8( Ford Mondeo 51 km/h
9) Honda Accord 48 km/h
10) Peugeot 407 47 km/h
11) A4-Exeo 38 km/h

:thumbup:
 
sasà65 ha scritto:
wilderness ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Cominciamo a definire bene di cosa stiamo parando.
Ecco uno dei famosi test dobe vi erano anche 149 ed A4.

Slalom 18m max. carico

1) Alfa Romeo 159 61.4 km/h 8)
2) VW Passat 60.0 km/h
3) Bmw serie 3 59.6 km/h
4) Toyota Avensis 59.0 km/h
5) Opel Vectra 58.4 km/h
6) Mercedes C 58.4 km/h
7) Ford Mondeo 58.3 km/h
8( Audi A4 58.0 km/h :shock:
9) Saab 9.3 57.4 km/h
10) Peugeot 407 57.0 km/h
11) Honda Accord 55.5 km/h

Ve ne sono altri, abbiate solo pazienza. :D

Sasà, quella era la vecchia A4...ovvero, al limite, la Seat Exeo....la nuova A4, col pianale MLB, è decisamente meglio...
INFATTI, la Exeo è la vecchia A4 con i fari cambiati e col marchio Seat. MA BASTA DARGLI UN'OCCHIATA PER CAPIRLO.
SAI CHE FELICITA' TUTTI QUEI FASSACCHIOTTI CHE HANNO SPESO FIO DI EURO PER UNA VECCHIA A4 E SI RITROVANO CON UNA SEAT USATA. :D

Adesso 4ruote dovrebbe spiefìgare come fanno i test stradali e le comparaive, se ci riescono.

P.S. Che Audi-Skoda-Seat-VW siano tutti modelli identici con marchi differenti lo si sapeva gia.

La nuova A4 è decisamente meglio? Io so che pesa di più della Exeo la nuova A4 :D
cHE SIA DECISAMENTE MEGLIO NON SO, so solo che in uno degli ultimi test la 159 quanto a doti stradali fece molto meglio.

Chissà, forse col ttempo scoptriremo che le Seat vecchie sono meglio delle Audi nuove.

Brutto però spendere soldi per comprare oggi un'Audi e ritrovarsi il gorno dopo con una Seat o una Skoda usata sotto al sedere. Non ti sembra una mancanza di rispetto, una presa in giro ed una fregatura?

A me si.
Se devo essere sincero preferisco comprare una Skoda Superb o un'A4 usata con gli stessi soldi,è come se vendessero la 156 col marchio Innocenti....sarebbe un declassamento assurdo per una buona e bella macchina anche se vecchia.Ma io dico,ma se i pianali e i motori ci sono,perchè non si sforzavano a ricarrozzare per bene la Passat come hanno fatto con la Skoda Superb? Non sarà una bella macchina ma almeno ha una sua personalità!
 
wilderness ha scritto:
Vel max: 216 kmh
0- 100 kmh : 9sec
70-120 kmh in 6°a : 15.4 s (20.7 s per la 1.9 150 cv)
Peso: 1691 kg

Su strada: 5 stelle (4 stelle la Exeo)

Vince la Exeo con 81 contro 78 punti...
...............................

Commento mio: stà macchina, pur bellissima, và cambiata e alla svelta...grande su strada, ma nel complesso (cioè quello che serve per vendere queste macchine), a quanto pare gliele suonano.... :cry:

A me invece non sembra affatto che le cose stiano così,comunque hai per caso il numero di Quattroruote di marzo 2009? Ci sono i dati del confronto fra Bmw 320D Touring e Mercedes C220 SW, devo averlo prestato a qualcuno e non riesco a trovarlo. Se ce l'hai mi posti per favore tutti i dati della prova? Quella reperibile sul sito di Quattroruote è troppo stringata... :(

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=807&marca=85
 
Certo che per un possessore della 159 è triste vedersela paragonata superata da una Seat la cui linea è molto vecchia e nemmeno così oggettivamente bella.
Dal punto di vista della prova, l'ho letta ieri, secondo me è imbarazzante in quanto a parzialità, vengono paragonate anche due modelli con accessori diversi e sopratutto con prezzi differenti. :twisted:
Poi anche sul modo di aggiudicare le "stelline" mi sembra che si siano "rimbambiti".............................comunque preferisco il mio giudizio personale che è opposto risetto a quanto scritto. :lol:
 
riporto alcuni dati dalla rivista 4 ruote settembre 2009 pagina 140:
159 2.0 mjtd 170cv progression 29351euro
exeo 2.0 tdi sport 28241 euro
velocità max 159=216.103
velocità max exeo=223.428
regime a vel.max 159=4690 in 6
regime a vel.max exeo=4090 in 6
regime a 130 km/h 159=2370 in 6
regime a 130 km/h exeo=2380 in 6
consumo a 130 km/h 159=14.4 km/lt
consumo a 130 km/h exeo=15.1 km/lt
accelleraz.0/100 km/h 159=9sec
accelleraz.0/100 km/h exeo=8.9 sec
stabilità in curva su asciutto 159=102km/h
stabilità in curva su asciutto exeo=102km/h
stabilità in curva su bagnato 159=90 km/h
stabilità in curva su bagnato exeo=94 km/h
massa 159=1691kg
massa exeo=1663kg
 
pazzoalfa ha scritto:
riporto alcuni dati dalla rivista 4 ruote settembre 2009 pagina 140:
159 2.0 mjtd 170cv progression 29351euro
exeo 2.0 tdi sport 28241 euro
velocità max 159=216.103
velocità max exeo=223.428
regime a vel.max 159=4690 in 6
regime a vel.max exeo=4090 in 6
regime a 130 km/h 159=2370 in 6
regime a 130 km/h exeo=2380 in 6
consumo a 130 km/h 159=14.4 km/lt
consumo a 130 km/h exeo=15.1 km/lt
accelleraz.0/100 km/h 159=9sec
accelleraz.0/100 km/h exeo=8.9 sec
stabilità in curva su asciutto 159=102km/h
stabilità in curva su asciutto exeo=102km/h
stabilità in curva su bagnato 159=90 km/h
stabilità in curva su bagnato exeo=94 km/h
massa 159=1691kg
massa exeo=1663kg

No riesco a spiegarmi perchè se a 130km/h in VI hanno gli stessi giri motore, come è possibile che in velocià max, con valori simili per ambedue, ci siano 700 giri di differenza :?: :?: :?: :shock:
 
Ora che ci penso, la plancia della Seat Exeo è più recente di quella della 147 e della GT.
La 147 affiancherà la 149 per un certo periodo di commercializzazione.
 
Ma io invece penso un'altra cosa...la nuova A4 a vendite come va? Sta avendo successo o no? La Exeo in quale stabilimento viene fabbricata? Lo stesso dell'Audi? Faccio un ragionamento italiano....e se la nuova A4 con sta crisi stesse vendendo meno del previsto? E se per assicurare il lavoro a questi operai avessero deciso di produrre la vecchia A4 marchiandola Seat e venduta ad un prezzo accessibile (tanto i costi d'ingegnerizzazione sono tutti belli ammortizzati)? Cioè...l'Alfa magari è in crisi e propone una G-Punto modificata che fa moda così cerca di fare cassa,l'Audi invece ripropone una buona berlina appena uscita di produzione e pur di fare cassa la marchia Seat...fila il discorso? Così come il gruppo Fiat pur di fare cassa vende i suoi motori fuori e ha venduto le licenze di Lybra e Multipla ai cinesi...Il fatto che mi da fastidio è che una scelta simile fatta dalla Fiat è una critica continua,fatta dal gruppo VW viene addirittura elogiata! Una macchina bella e buona come l'A4 così ha una perdita d'immagine,chi ha il vecchio modello si sente quasi derubato...perchè la svalutazione risente sia del modello nuovo che del gemello Seat.
 
stiamo confrontando un gioiello di 159 mjtd da 170cv,che costa più di una seat di pari segmento,la cosa preoccupante,secondo me,è vedere che seat con la stessa meccanica (td 170cv) và decisamente più forte,tiene ugualmente la strada,frena meglio e consuma meno...............
per di più è costruita con materiali migliori........
forse è questo il problema:siamo arrivati al confronto alfa seat,e le prendiamo sonoramente da seat :cry:
 
Back
Alto