The.Tramp ha scritto:lsdiff ha scritto:[Nessuna auto tradizionale cambia l'autonomia di dieci volte se schiaccio o non schiaccio sul pedale del gas.
Non è vero.
Qualunque auro è capace di consumare 10 volte tanto. . .
Prendi la Prius, per esempio: Sempre quelli ti Top Gear han fatto il record negativo di 15 l/100 km (ricordi i 10 giri intorno alla loro pista seguita da una M3?)
Prendi qualunque auto, fai il cretino in pista, e hai consumo 10 volte superiore al massimo possibile.
The.Tramp ha scritto:Se voglio, io ti faccio i 1,5 l/100 km.
I 2,3 km/l come giuida limita è indicativo: esso viene misurato in quinta a manetta. Ma in Prima consuma 5 volte tanto. Dammela su un circuito lento e volendo, arrivi a fare meno di 1 l/100 km.
mizzu ha scritto:The.Tramp ha scritto:Se voglio, io ti faccio i 1,5 l/100 km.
I 2,3 km/l come giuida limita è indicativo: esso viene misurato in quinta a manetta. Ma in Prima consuma 5 volte tanto. Dammela su un circuito lento e volendo, arrivi a fare meno di 1 l/100 km.
si ma fondi il motore o il cambio in prima.. :lol: :lol:
Jambana ha scritto:Ogni tecnologia ha bisogno di pionieri...a fine '800, per esempio, un triciclo Benz, antenato delle odierne automobili, era sicuramente molto meno utile e pratico, molto meno veloce e immensamente più costoso e problematico di un cavallo...
![]()
99octane ha scritto:Jambana ha scritto:Ogni tecnologia ha bisogno di pionieri...a fine '800, per esempio, un triciclo Benz, antenato delle odierne automobili, era sicuramente molto meno utile e pratico, molto meno veloce e immensamente più costoso e problematico di un cavallo...
![]()
Ma non di una carrozza con un tiro a due, che andava a sostituire.
Si', ok, era piu' che altro un giocattolo, all'inizio, ma l'auto e' diventata utile nel giro di pochi anni. Mentre sono decenni e decenni che l'auto elettrica non decolla.
The.Tramp ha scritto:Se voglio, io ti faccio i 1,5 l/100 km.
I 2,3 km/l come giuida limita è indicativo: esso viene misurato in quinta a manetta. Ma in Prima consuma 5 volte tanto. Dammela su un circuito lento e volendo, arrivi a fare meno di 1 l/100 km.
Cmq questa maggiore differenza è dovuta che l'elettrico è più efficente del motore a benzina. Quindi, andando piano, consuma molto di meno che andando sfruttando la massima potenzialità del veicolo.
Ricordo che un pieno della Tesla energeticamente equivale a 12 litri di benzina. 60 km in pista = 5 km/l, 320 km normali = 26 km/l e 540 km in hypermiling = 45 km/l
xander71 ha scritto:io ho provato la tesla roadster e vi dico le mie impressioni:
iniziamo con la sensazione di guida che sono fuori dal normale.
la coppia è qualcosa di spaventoso, hai sempre l'auto in tiro , il tipo si era raccomandato di stare attento al traffico in quanto appena tocchi vola!, io non ci credevo tanto, ma fatto sta che appena sfiorato il gas stavo tamponando la vetture che ci precedeva!!!! sembra di avere un 8 litri v8 con coppia massima ai 1000 giri!!
sembra che una mano invisibile alzi la vetture e la sposti avanti!! tanto è la spinta... è incredibile, poi è uno vero spasso guidarla la ripresa è imbarazzante.
anche il fatto che non fa rumore fa parte dello spettacolo, vai avanti in totale silenzio, che alla fine non è affatto male anche se sono un amante del rombo!
difetti, sterzo pesante, e un pò pesante nel handling, si sente.
riscdaldamento immediato, e aria fresca immediata, nel senso che non devi aspettare che il motori si scaldi perchè il clima funzioni!!! bello d'inverno, sistema lcd molto figo...ma la tesla s model avrà un 17 pollici tutto touch screen al posto dei comandi normali..figata!!!
io avrò fatto ca 50 km tirando al massimo che potevo per scaricare la batteria, ovvero tira e molla che è il massimo consumo .
il tipo era arrivato con auto a 3/4 di carica io ho fatto lo scemo e segnava quasi 1/2 dopo il mio giro, quindi nella vita reale secondo me dati veri usando normalmente sono ca 200 km veri di autonomia.
Il fatto che una carica costi 2 Euro e fai 200 km in media, non è male da un punto di vista di costi diretti. poi chiaro costa 100.000 Euro!!!!
cmq è uno spettacolo di vettura, un prototipo del futuro.
su top gear nel giro di pista ha girato come una 911 gt3!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi allego foto del mio test ma come si allegano foto???
ragionamento logico...è una ovvietà ma molti dimenticano che agli esordi qualunque tecnologia è "relativamente indietro" rispetto alle contemporanee, salvo poi volare in un altro ordine di grandezza (superiore in tutto).Jambana ha scritto:99octane ha scritto:Jambana ha scritto:Ogni tecnologia ha bisogno di pionieri...a fine '800, per esempio, un triciclo Benz, antenato delle odierne automobili, era sicuramente molto meno utile e pratico, molto meno veloce e immensamente più costoso e problematico di un cavallo...
![]()
Ma non di una carrozza con un tiro a due, che andava a sostituire.
Si', ok, era piu' che altro un giocattolo, all'inizio, ma l'auto e' diventata utile nel giro di pochi anni. Mentre sono decenni e decenni che l'auto elettrica non decolla.
Anche perché per decenni e decenni non c'è stato bisogno/volontà di farla decollare: il petrolio era "ottimo e abbondante", l'esigenza di ridurre le emissioni era di là dal venire. Le tecnologie possono diventare attuali e interessanti anche per il mutare delle condizioni di contorno, importanti quanto le caratteristiche della tecnologia stessa.
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa