<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terrificante incidente sulla A4: due ragazze di 23 anni morte e 11 feriti. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Terrificante incidente sulla A4: due ragazze di 23 anni morte e 11 feriti.

tanocaimano ha scritto:
La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.

Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.

Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???

Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia
 
beh vi posso dire che io ogni volta che metto il triangolo a roma nel centro della citta quando lo vado a riprendere devo ricomporre tutti i pezzettini.
 
Io lo farei (dipende anche dal traffico, Carrera è arrivato 5 minuti dopo, quindi era assente); vado con la speranza che le auto circolino con le luci accese di modo che percepisco la velocità di avvicinamento e se per me vanno troppo forte ho "margine" per spostarmi a cavallo della riga di corsia d'emergenza.

Anni fà, fui centrato da una macchina ad un'incrocio (erano le 5 di mattina ed era buio pesto (tra l'altro, la strada era pressochè priva di illuminazione). L'auto che mi ha centrato è fuggita via, lasciandoci (eavamo in 5 a bordo) a vettura spenta, di traverso sulla stisia di mezzeria. Il tempo di accertarsi i danni fisici con una banale domanda e risposte in merito (30 secondi?), che arriva un'altra auto che per poco facesse, i 130-140 li toccava. Mi son messo in mezzo alla strada a sbracciare saltando e la macchina ha decellerato abbondantemente prima evitando qualsiasi pericolo.

Ora, con giubbini catarifrangenti, una torcia, magari il triangolo d'emergenza in mano, si è anche più visibili ed io personalmente mi sentirei "sicuro" e padrone di fuggire in corsia d'emergenza come sopra, se chi mi viene contro è ubriaco o si stà allacciando le scarpe a 180 all'ora.

Giusto o sbagliato, io (più o meno incoscientemente) agirei così. Si stà parlando "sulla carta", nella situazione reale potrei forse comportarmi differentemente, non sò....solo lo stato d'agitazione nel vedere le macchine, magari sangue, e provare empatia per le persone coinvolte, può destabilizzare pensieri razionali
 
crusader79 ha scritto:
beh vi posso dire che io ogni volta che metto il triangolo a roma nel centro della citta quando lo vado a riprendere devo ricomporre tutti i pezzettini.

Forse perchè, come ho detto, cade e risulta praticamente invisibile finchè non ci vai sopra con le ruote.

Se fosse stabile, e pesasse 8-10 kg, vedi come si dan da fare per non romperlo (il paraurti della macchina, intendo :D )
 
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.

Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.

Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???

Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia
guarda che rischi meno a camminare attaccato al guard rail centrale per andare a posizionare il triangolo che non a rimanere nei pressi dell'auto incidentata sulla terza corsia. inoltre in questo caso hai fatto il tuo dovere di cittadino, se non rispetti il cds oltre al danno la beffa, perchè un concorso di colpa lo rischi tutto. sei obbligato a segnalare l'incidente. guardate che trovarsi di colpo auto ferme sulla carreggiata di notte senza aspettarselo equivale ad un incidente certo.
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.

Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.

Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???

Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia
guarda che rischi meno a camminare attaccato al guard rail centrale per andare a posizionare il triangolo che non a rimanere nei pressi dell'auto incidentata sulla terza corsia. inoltre in questo caso hai fatto il tuo dovere di cittadino, se non rispetti il cds oltre al danno la beffa, perchè un concorso di colpa lo rischi tutto. sei obbligato a segnalare l'incidente. guardate che trovarsi di colpo auto ferme sulla carreggiata di notte senza aspettarselo equivale ad un incidente certo.

Un attimo, supponiamo che io non sia coinvolto nell'incidente ma che mi sia fermato in tempo. Mi porto in corsia di emergenza con le 4 frecce, smonto prendo il triangolo e torno indietro, ma nessuno mi costringerà mai di notte (e nessuno potrà mai incolparmi di qualcosa) se non ho attraversato 3 corsie di un'autostrada per andare a mettere il triangolo accanto al guard rail centrale.
Poi che se mi succedesse una cosa del genere potrei anche valutare in base al traffico questo è sicuro.
 
riporto dal sito ACI:

Sul luogo dell'incidente, le azioni da svolgere sono le seguenti:

?"mettere in sicurezza", cioè segnalare agli altri veicoli sopraggiungenti l'esistenza dell'incidente e dell'ostacolo sulla carreggiata. Tutti i mezzi possono essere utili, in particolare il parcheggiare in condizioni di sicurezza prima del luogo dell'incidente, l'accensione di tutte le luci, il triangolo di emergenza ecc., evitando però di mettere a repentaglio la propria vita. In questo modo si evita che altri veicoli possano impattare sui veicoli incidentati e produrre altre vittime.
 
Suby01 ha scritto:
riporto dal sito ACI:

Sul luogo dell'incidente, le azioni da svolgere sono le seguenti:

?"mettere in sicurezza", cioè segnalare agli altri veicoli sopraggiungenti l'esistenza dell'incidente e dell'ostacolo sulla carreggiata. Tutti i mezzi possono essere utili, in particolare il parcheggiare in condizioni di sicurezza prima del luogo dell'incidente, l'accensione di tutte le luci, il triangolo di emergenza ecc., evitando però di mettere a repentaglio la propria vita. In questo modo si evita che altri veicoli possano impattare sui veicoli incidentati e produrre altre vittime.

Non vedo come tu metta a repentaglio la tua vita stando in mezzo ad un autostrada senza che sopraggiunga nessuna macchina....non rischi nemmeno la pigna in testa che invece rischieresti in un bosco :)

Poi, come o detto anch'io, dipende dalle condizioni del traffico. Viene da sè che non mi metto in mezzo se c'è traffico e ci sono diverse auto che sopraggiungono
 
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
riporto dal sito ACI:

Sul luogo dell'incidente, le azioni da svolgere sono le seguenti:

?"mettere in sicurezza", cioè segnalare agli altri veicoli sopraggiungenti l'esistenza dell'incidente e dell'ostacolo sulla carreggiata. Tutti i mezzi possono essere utili, in particolare il parcheggiare in condizioni di sicurezza prima del luogo dell'incidente, l'accensione di tutte le luci, il triangolo di emergenza ecc., evitando però di mettere a repentaglio la propria vita. In questo modo si evita che altri veicoli possano impattare sui veicoli incidentati e produrre altre vittime.

Non vedo come tu metta a repentaglio la tua vita stando in mezzo ad un autostrada senza che sopraggiunga nessuna macchina....non rischi nemmeno la pigna in testa che invece rischieresti in un bosco :)

Poi, come o detto anch'io, dipende dalle condizioni del traffico. Viene da sè che non mi metto in mezzo se c'è traffico e ci sono diverse auto che sopraggiungono

Io l'A4 non l'ho mai vista così vuota da attraversarla. Figuriamoci di notte se ti vedono.
Ma poi metti che riesca anche ad arrivare al guardrail centrale, io avrei ancora l'agilità per superare il guardrail e mettermi nello spazio tra una corsia e l'altra, ma te la vedi una donna?
 
In tutta onestà, non lo sò. Io l'autostrada non l'ho mai attraversata.

Ho visto però sia l'A15 della Cisa, che la A22 del brennero, sufficientemente vuote per riuscire ad attraversarle anche a passo svelto, non di corsa.

Io dalla corsia, però, mi fionderei in quella d'emergenza piuttosto che in mezzo ai 2 sensi di marcia. Forse confido troppo nelle mie doti di Usain Bolt :D e sarei amaramente schiacciato come uno scarafaggio, però la penso migliore e d'istinto credo correrei lì
 
tanocaimano ha scritto:
In tutta onestà, non lo sò. Io l'autostrada non l'ho mai attraversata.

Ho visto però sia l'A15 della Cisa, che la A22 del brennero, sufficientemente vuote per riuscire ad attraversarle anche a passo svelto, non di corsa.

Io dalla corsia, però, mi fionderei in quella d'emergenza piuttosto che in mezzo ai 2 sensi di marcia. Forse confido troppo nelle mie doti di Usain Bolt :D e sarei amaramente schiacciato come uno scarafaggio, però la penso migliore e d'istinto credo correrei lì

Pensa che più di una volta ho trovato gli addetti che attraversavano, con i cartelli in mano, le tre corsie di giorno con traffico sostenuto e senza nessun preavviso di lavori in corso prima (e come potevano, i cartelli li stavano mettendo giù loro :D ). Pazzi...
Uno l'ho visto solo quando gli ero a una quarantina di metri perchè le macchine davanti a me ostruivano la visuale. Era tutto aderente al guardrail centrale.... se uno fosse passato troppo vicino al guardrail l'avrebbe preso in pieno
 
Confermo....pazzi...

Io li ho visti con un camioncino (con lampeggianti gialli e frecce per cambio corsia attaccate nella sponda post), con un'altro che procedeva 20 metri più avanti con l'operatore che metteva i "coni" nella riga di delimitazione corsia.

Così mi pare molto più sicuro....fortunatamente, come quelli visti da te, non ne ho mai visti.....son da denuncia
 
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.

Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.

Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???

Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia
guarda che rischi meno a camminare attaccato al guard rail centrale per andare a posizionare il triangolo che non a rimanere nei pressi dell'auto incidentata sulla terza corsia. inoltre in questo caso hai fatto il tuo dovere di cittadino, se non rispetti il cds oltre al danno la beffa, perchè un concorso di colpa lo rischi tutto. sei obbligato a segnalare l'incidente. guardate che trovarsi di colpo auto ferme sulla carreggiata di notte senza aspettarselo equivale ad un incidente certo.

Un attimo, supponiamo che io non sia coinvolto nell'incidente ma che mi sia fermato in tempo. Mi porto in corsia di emergenza con le 4 frecce, smonto prendo il triangolo e torno indietro, ma nessuno mi costringerà mai di notte (e nessuno potrà mai incolparmi di qualcosa) se non ho attraversato 3 corsie di un'autostrada per andare a mettere il triangolo accanto al guard rail centrale.
Poi che se mi succedesse una cosa del genere potrei anche valutare in base al traffico questo è sicuro.
ma no, mica intendevo colui che arriva dopo ed evita l'incidente. intendevo quelli coinvolti e non feriti. spesso rimangono nei pressi dell'auto solo perchè magari hanno le frecce accese o il giubbetto. invece è molto meglio (essendo gia in terza corsia) portarsi un centinaio di metri indietro con il triangolo.
colui che arriva dopo al limite può tornare a piedi rimanendo in corsia di emergenza cercando di avvisare chi soppraggiunge. fare retromarcia con l'auto anche se si è in corsia di emergenza è troppo pericoloso.
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.

Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.

Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???

Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia
guarda che rischi meno a camminare attaccato al guard rail centrale per andare a posizionare il triangolo che non a rimanere nei pressi dell'auto incidentata sulla terza corsia. inoltre in questo caso hai fatto il tuo dovere di cittadino, se non rispetti il cds oltre al danno la beffa, perchè un concorso di colpa lo rischi tutto. sei obbligato a segnalare l'incidente. guardate che trovarsi di colpo auto ferme sulla carreggiata di notte senza aspettarselo equivale ad un incidente certo.

Un attimo, supponiamo che io non sia coinvolto nell'incidente ma che mi sia fermato in tempo. Mi porto in corsia di emergenza con le 4 frecce, smonto prendo il triangolo e torno indietro, ma nessuno mi costringerà mai di notte (e nessuno potrà mai incolparmi di qualcosa) se non ho attraversato 3 corsie di un'autostrada per andare a mettere il triangolo accanto al guard rail centrale.
Poi che se mi succedesse una cosa del genere potrei anche valutare in base al traffico questo è sicuro.
ma no, mica intendevo colui che arriva dopo ed evita l'incidente. intendevo quelli coinvolti e non feriti. spesso rimangono nei pressi dell'auto solo perchè magari hanno le frecce accese o il giubbetto. invece è molto meglio (essendo gia in terza corsia) portarsi un centinaio di metri indietro con il triangolo.
colui che arriva dopo al limite può tornare a piedi rimanendo in corsia di emergenza cercando di avvisare chi soppraggiunge. fare retromarcia con l'auto anche se si è in corsia di emergenza è troppo pericoloso.

Ah ok.. non ci eravamo capiti. Io intendevo i soccorsi, non quelli coinvolti
 
Back
Alto