Suby01
0
tanocaimano ha scritto:La cosa più logica (e poco pericolosa nel caso in quanto c'era poco traffico) sarebbe stata mettere il triangolo d'emergenza nella/a corsia occupata da auto impossibilitata/e di muoversi. Come poi prescrive il CdS.
Se non ricordo male, prescrive una distanza di 50 mt dal veicolo fermo, ma io lo metterei anche a 150, personalmente.
Altra cosa per me logica (da persona soccorritrice) sarebbe andare "dietro l'incidente" con una torcia e segnalare a chi arriva.
Quindi, indipendentemente dal fatto che Carrera fosse andato forte, ubriaco, o drogato, c'è comunque colpa anche da parte dei soccorritori che non hanno messo in sicurezza il luogo dell'incidente rendendolo facilmente visibile a chi sopraggiungeva.
Vorrei aggiungere una cosa. In passato, ho dovuto adoperare il triangolo d'emergenza in un incidente e perchè ero rimasto a piedi. Al di là del fatto che incastrarlo non è così semplice, ho notato che cadevano di continuo (quelli che ho usato io, almeno); specie, come mi era successo, nella corsia d'emergenza della tangenziale, in cui passavano macchine che con lo spostamento d'aria lo facevano cadere.
Ma non potrebbero farne di un più seri che non cadano quando un cane ci piscia sopra?? :x
Su 30 mila euro di macchina, 1500 kg di peso, che influenza avrebbe???
Prego?? io non ci vado in 3 o 4 corsia a mettere il triangolo in autostrada di notte!
Quoto solo la parte, come avevo detto in precedenza, di arretrare di un paio di centinaia di metri in corsia di emergenza e segnalare l'incidente, possibilmente anche con una torcia