In teoria è così come dici, ma in pratica potrebbe essere anche cosa diversa.
A parte il fatto che lo scontrino avrebbe dovuto emettertelo ugualmente proprio in virtù del fatto che non è stata erogata la quantità richiesta, il fatto che il benzinaio abbia riconosciuto il problema è già cosa importante e soprattutto dovrebbe esserci il filmato interno che si può mettere a disposizione per analizzare i fatti.
I soldi deve ridarteli il benzinaio e nulla c'entra la Q8 anche se il distributore è di sua proprietà.
Quando fai un reso merce perchè magari il vestito è rovinato, lo fai al negozio Benetton e non al Sig. Benetton e nemmeno alla sede centrale, anche se il negozio è di proprietà della Benetton.
Qui vale la medesima cosa, come per tutti altri casi simili.
Se prenoti un campo da tennis ma non puoi giocare perchè piove, vai dal gestore e ti accordi con lui per recuperare l'ora o per restituirti la quota pagata, non vai in comune dal sindaco a farti ridare i soldi perchè i campi sono comunali.
Mi sento di dire che il gestore si sta comportando male, con malafede.