<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termine produzione della 500 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Termine produzione della 500

La 500 è una macchina che mette di buon umore quando si guida, e ciò non ha prezzo.
Veramente stupida la decisione di sopprimerla.

Come già detto non è stata "soppressa" definitivamente.
E' stata "sospesa" e ritornerà (purtroppo solo alla fine del 2025) con la carrozzeria e gli interni (per me un'evoluzione significativa) della 500e, e ovviamente sarà costruita a Mirafiori e non in Polonia.

Solo che la scelta di fare ciò è stata decisamente tradiva, anche se circolano rumors che dicono che Tavares la voglia presentare già prima dell'estate prossima, vedremo.
Si parla comunque di motore italiano, che dovrebbe essere sempre quello della ex 500 Hybrid e dell'attuale Panda "Classic". Questo consentirebbe anche di anticiparne la presentazione.
 
Ultima modifica:
Come già detto non è stata "soppressa" definitivamente.
E' stata "sospesa" e ritornerà (purtroppo solo alla fine del 2025) con la carrozzeria e gli interni (per me un'evoluzione significativa) della 500e, e ovviamente sarà costruita a Mirafiori e non in Polonia.

Solo che la scelta di fare ciò è stata decisamente tradiva, anche se circolano rumors che dicono che Tavares la voglia presentare già prima dell'estate prossima, vedremo.
Si parla comunque di motore italiano, che dovrebbe essere sempre quello della ex 500 Hybrid e dell'attuale Panda "Classic". Questo consentirebbe anche di anticiparne la presentazione.

Queste distinzioni filosofiche tra soppressione e sospensione mi ricordano le convergenze parallele di democristiana memoria.
La 500 non la fanno più, stop, i discorsi non riaprono il listino.
Quando lo dico agli amici strabuzzano gli occhi.
L ipotesi di mettere il termico sul telaio dell elettrica è stupida perché è più pesante e va modificato: è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Le dichiarazioni di Francois valgono meno di nulla perché è una banderuola, e quelle di Tavares sono di un AD al termine che lascerà un gruppo disastrato, giusto per far finta di rispondere al governo italiano che, tardivamente, ha preso posizione.
 
Queste distinzioni filosofiche tra soppressione e sospensione mi ricordano le convergenze parallele di democristiana memoria.
La 500 non la fanno più, stop, i discorsi non riaprono il listino.
Quando lo dico agli amici strabuzzano gli occhi.
L ipotesi di mettere il termico sul telaio dell elettrica è stupida perché è più pesante e va modificato: è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Le dichiarazioni di Francois valgono meno di nulla perché è una banderuola, e quelle di Tavares sono di un AD al termine che lascerà un gruppo disastrato, giusto per far finta di rispondere al governo italiano che, tardivamente, ha preso posizione.
No la nuova 500 è un progetto fin dall'inizio pensato per essere multi energia, solo è stata industrializzata solo l'elettrica, poi si vedrà come sarà. Tutti sono critici con stellantis ma bisogna partire dai fatti
 
No la nuova 500 è un progetto fin dall'inizio pensato per essere multi energia, solo è stata industrializzata solo l'elettrica, poi si vedrà come sarà. Tutti sono critici con stellantis ma bisogna partire dai fatti

Concordo.
I fatti sono che non la fanno più.
Le critiche a stellantis non sono poi certamente ideologiche ma purtroppo basate sui deludenti prodotti presentati e sulla distruzione del patrimonio italiano.
 
è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.

Secondo me quella attuale col motore elettrico è più moderna di quella ibrida, quindi ripeto il mio pensiero, opinabile quanto si vuole ovviamente: a mio sommesso parere la nuova ibrida sarà molto migliore della vecchia.
Purtroppo, sempre per me, dovevano pensarci 1 anno fa, così sarebbe uscita ora, ma scommetto che la faranno e aggiungo che per me sarebbe stupido non farla.
 
Ultima modifica:
Queste distinzioni filosofiche tra soppressione e sospensione mi ricordano le convergenze parallele di democristiana memoria.
La 500 non la fanno più, stop, i discorsi non riaprono il listino.
Quando lo dico agli amici strabuzzano gli occhi.
L ipotesi di mettere il termico sul telaio dell elettrica è stupida perché è più pesante e va modificato: è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Le dichiarazioni di Francois valgono meno di nulla perché è una banderuola, e quelle di Tavares sono di un AD al termine che lascerà un gruppo disastrato, giusto per far finta di rispondere al governo italiano che, tardivamente, ha preso posizione.
Lo stop alla 500 in Polonia, fa parte del piano industriale messo in opera dal gruppo qualche anno fa, e che prevedeva, su quelle linee, la produzione delle B-Suv (Avenger, 600 e Junior).
L'errore e' stato non prevedere per tempo lo spostamento a Mirafiori, impianto largamente sottoutilizzato e quindi disponibile da anni.
Anch'io nutro qualche dubbio sul 1.0 hybrid aspirato, perche' credo che la versione aggiornata abbia un bel po' di chili in piu' rispetto ad un'auto del 2007, quindi sarebbe stato preferibile puntare sul 1.2 PSA aspirato che garantisce un 20% in piu' di coppia, grazie alla maggior cilindrata, pero' questa potrebbe essere una complicazione tecnica che potrebbe ulteriormente dilatare i tempi di industrializzazione e di commercializzazione.
 
Back
Alto