albert56
0
appunto, mai nessuno fa notare ste cose...autonomia misurata pure col vento che ti spinge!!Poi mettici pure l'80-20 dell'uso ottimale della batteria... hai meno autonomia di un cicloamatore in pensione.
appunto, mai nessuno fa notare ste cose...autonomia misurata pure col vento che ti spinge!!Poi mettici pure l'80-20 dell'uso ottimale della batteria... hai meno autonomia di un cicloamatore in pensione.
La 500 è una macchina che mette di buon umore quando si guida, e ciò non ha prezzo.
Veramente stupida la decisione di sopprimerla.
E la nuova 500 è un grande upgrade sotto molti puntiLa lasceranno così come è mettendoci dentro un terrmico e un gruppo ibrido come l'attuale...
Come già detto non è stata "soppressa" definitivamente.
E' stata "sospesa" e ritornerà (purtroppo solo alla fine del 2025) con la carrozzeria e gli interni (per me un'evoluzione significativa) della 500e, e ovviamente sarà costruita a Mirafiori e non in Polonia.
Solo che la scelta di fare ciò è stata decisamente tradiva, anche se circolano rumors che dicono che Tavares la voglia presentare già prima dell'estate prossima, vedremo.
Si parla comunque di motore italiano, che dovrebbe essere sempre quello della ex 500 Hybrid e dell'attuale Panda "Classic". Questo consentirebbe anche di anticiparne la presentazione.
Veramente stupida la decisione di sopprimerla.
No la nuova 500 è un progetto fin dall'inizio pensato per essere multi energia, solo è stata industrializzata solo l'elettrica, poi si vedrà come sarà. Tutti sono critici con stellantis ma bisogna partire dai fattiQueste distinzioni filosofiche tra soppressione e sospensione mi ricordano le convergenze parallele di democristiana memoria.
La 500 non la fanno più, stop, i discorsi non riaprono il listino.
Quando lo dico agli amici strabuzzano gli occhi.
L ipotesi di mettere il termico sul telaio dell elettrica è stupida perché è più pesante e va modificato: è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Le dichiarazioni di Francois valgono meno di nulla perché è una banderuola, e quelle di Tavares sono di un AD al termine che lascerà un gruppo disastrato, giusto per far finta di rispondere al governo italiano che, tardivamente, ha preso posizione.
No la nuova 500 è un progetto fin dall'inizio pensato per essere multi energia, solo è stata industrializzata solo l'elettrica, poi si vedrà come sarà. Tutti sono critici con stellantis ma bisogna partire dai fatti
Anche che la nuova 500 termica verrà prodotta dal 2026 è un fattoConcordo.
I fatti sono che non la fanno più.
.
Anche che la nuova 500 termica verrà prodotta dal 2026 è un fatto
è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Lo stop alla 500 in Polonia, fa parte del piano industriale messo in opera dal gruppo qualche anno fa, e che prevedeva, su quelle linee, la produzione delle B-Suv (Avenger, 600 e Junior).Queste distinzioni filosofiche tra soppressione e sospensione mi ricordano le convergenze parallele di democristiana memoria.
La 500 non la fanno più, stop, i discorsi non riaprono il listino.
Quando lo dico agli amici strabuzzano gli occhi.
L ipotesi di mettere il termico sul telaio dell elettrica è stupida perché è più pesante e va modificato: è lapalissiano che sarebbe stato logico continuare a produrre l attuale mettendo gli adas della Panda.
Le dichiarazioni di Francois valgono meno di nulla perché è una banderuola, e quelle di Tavares sono di un AD al termine che lascerà un gruppo disastrato, giusto per far finta di rispondere al governo italiano che, tardivamente, ha preso posizione.
A oggi è un fattoAnche che la nuova 500 termica verrà prodotta dal 2026 è un fatto
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa