<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termine produzione della 500 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Termine produzione della 500

Da noi si dice ‘se mia nonna aveva le ruote era un carretto’.
Fatti un giro dai concessionari e vedi che facce hanno.
Un risultato in Italia i francesi lo hanno avuto: si sono trovati bella pronta tutta la rete di vendita Fca.
Diversi conce infatti hanno iniziato a vendere anche Peugeot e Citroen.
Sarei curioso di sapere se in Francia è successo lo stesso con fiat alfa Lancia e Maserati.
 
Da noi si dice ‘se mia nonna aveva le ruote era un carretto’.
Fatti un giro dai concessionari e vedi che facce hanno.
Un risultato in Italia i francesi lo hanno avuto: si sono trovati bella pronta tutta la rete di vendita Fca.
Diversi conce infatti hanno iniziato a vendere anche Peugeot e Citroen.
Sarei curioso di sapere se in Francia è successo lo stesso con fiat alfa Lancia e Maserati.

Da sempre i nostri marchi in Francia valevano meno dei loro, cultura francese, se poi ci aggiungi che a oggi le nostre gamme sono sia striminzite che obsolescenti con qualche novità....

Immagino chi in uno Stellantis Point chessò nella Loira possa essere indeciso tra un 3008 e una Junior.
 
Ma mettere il Twinair in versione ibrida sarebbe la soluzione più giusta . Motore con il brio che ci vuole per un auto più pesante e batteria in supporto .
 
La batteria con relativo motore elettrico non è un supporto ma un aggravio di peso.


Dipende di che aggravio di peso parliamo, se è quello di una ruota di scorta o di una valigia, direi che sia ininfluente. Il Firefly poi non è turbo e quindi in condizioni normali dovrebbe consumare meno anche senza aiutino, visto che non invita molto a schiacciare sul pedale del gas, al contrario del piccolo turbo a 2 cilindri, che avrà avuto tanti pregi, ma che brutto suono, si parla tanto di quello dei 3, ma quello del twinair l'avete mai udito? Forse adatto ai nostalgici del motore della Fiat Nuova 500?
 
Ultima modifica:
Dipende di che aggravio di peso parliamo, se è quello di una ruota di scorta o di una valigia, direi che sia ininfluente. Il Firefly poi non è turbo e quindi in condizioni normali dovrebbe consumare meno anche senza aiutino, visto che non invita molto a schiacciare sul pedale del gas, al contrario del piccolo turbo a 2 cilindri, che avrà avuto tanti pregi, ma che brutto suono, si parla tanto di quello dei 3, ma quello del twinair l'avete mai udito? Forse adatto ai nostalgici del motore della Fiat Nuova 500?
Invece il suono è uno dei pregi del 1.0 firefly
 
Come mai ci sono ancora alcune serie di questa in vendita, ad esempio la 1957? LA produzione non era cessata, non mi sembrano km zero....
 
Come mai ci sono ancora alcune serie di questa in vendita, ad esempio la 1957? LA produzione non era cessata, non mi sembrano km zero....
Auto a deposito, alcune da immatricolare altre a kmo...nessun caso misterioso:):)
Semmai una considerazione è da fare...sono auto ferme da un annetto prezzi su alcune buone...se ci sono ancora vuol dire che anche di 500 termica non c'è poi tutta sta richiesta.
 
Back
Alto