Hai ragione, lasciare scoperto un segmento che ha sempre dato molte soddisfazioni a Fiat e' un chiaro errore di mancanza di visione, perche' sapevano da alcuni anni che in Polonia avrebbero dovuto produrre le B-Suv, che nel 2024 ci sarebbero state le nuove norme sugli adas, e si erano sicuramente anche accorti delle difficolta' a vendere le 500 elettriche ben oltre i 30k.chiacchiere da yes men.
La realtà è che chi ne vuole comprare una non lo può più fare e comprerà dalla concorrenza per min 2 anni.
Hanno rotto un cerchio magico virtuoso la cui ricostruzione è tutta da verificare.
Suggerisco di vedere un servizio fatto molto bene su la7 qualche mese fa con de Benedetti & c: le risposte del tizio delle relazioni est stellantis a Mirafiori erano di una povertà e inconsistenza così profonde che ero imbarazzato per lui.
La realtà stellantis è tutta lì: nemmeno loro ci credono e due risposte senza costrutto non cancellano la drammatica situazione di chi ci lavora.
Hai ragione, lasciare scoperto un segmento che ha sempre dato molte soddisfazioni a Fiat e' un chiaro errore di mancanza di visione, perche' sapevano da alcuni anni che in Polonia avrebbero dovuto produrre le B-Suv, che nel 2024 ci sarebbero state le nuove norme sugli adas, e si erano sicuramente anche accorti delle difficolta' a vendere le 500 elettriche ben oltre i 30k.
..... direi che forse e' da un decennio che qui sul forum si denuncia l'utilizzo minimo di Mirafiori, pertanto potevano, anzi dovevano, svegliarsi prima per organizzare lo spostamento della 500 ter
mica sulla linea sottoutilizzata dell'elettrica.
Poi, per carita', piuttosto che niente e' meglio che arrivi a fine 2025, seppur in gran ritardo.
In america infatti non hanno "promesso" nulla, hanno "solo" detto che facevano le 2 bev su stlaL e le hanno fatte.Ma voi siete tutti sicuri che le cose dette poi si facciano? Guardate solo cosa sta succedendo in America basta quello per rendersi conto di tante tante cose....
In america infatti non hanno "promesso" nulla, hanno "solo" detto che facevano le 2 bev su stlaL e le hanno fatte.
Ma dove cosa?Ma dove?
Ma dove cosa?
Ma che centra!!!Ma dove le fanno. Sembrerebbe vogliano spostare in Messico parte della produzione.
Ma che centra!!!
In usa hanno promesso n.2 auto entro il 2024 e hanno fatto n.2 auto.
Purtroppo stanno tagliando/chiudendo tutti, "addirittura" vw pare che per la prima volta voglia chiudere una fabbrica.Io invece mi riferivo proprio al "dedalo" sulla produzione il dove importa eccome.
Purtroppo stanno tagliando/chiudendo tutti, "addirittura" vw pare che per la prima volta voglia chiudere una fabbrica.
Purtroppo si sta manifestando quello che si scriveva su Quattroruote tanti anni fa cioè che abbiamo sul territorio delle fabbriche che hanno una capacità produttiva molto maggiore di quanto può assorbire il mercato. Non e' un problema solo italiano ma anche europeo, siamo dentro una guerra tra poveri dove qualcuno resterà schiacciato da altri. Beh, tornando alla 500 termica un po' mi dispiace che vada in pensione per noi, però dopo 17 anni se lo può permettere. Resterà a mio parere la Fiat più furba degli ultimi 20 anni che, con poca spesa iniziale, ha avuto sicuramente una elevata redditività
economica per il gruppo e ha contribuito a migliorare l'immagine di
FIAT sempre legata negli ultimi periodi ad auto solo discrete.
Purtroppo stanno tagliando/chiudendo tutti, "addirittura" vw pare che per la prima volta voglia chiudere una fabbrica.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa