<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termine produzione della 500 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Termine produzione della 500

Ma questo è stato un merito della Fiat di quegli anni, non ne si può fare una colpa, sono riusciti ad elevare di rango un'utilitaria segmento A vendendola al prezzo di segmento B, credo abbia tenuto in piedi la marginalità della gamma Fiat per alcuni anni.
Le auto che costavano poco ed erano per tutti le hanno fatte a cavallo tra anni 90 e 2000 (cinquecento e seicento) ma non resteranno nel libro della storia di Fiat come la 500 2007.
Cinquecento e seicento avevano il loro perchè ma erano anche pericolose. Piccole, poco curate insomma vere ed esclusive citycar più city che car....
 
Le auto che costavano poco ed erano per tutti le hanno fatte a cavallo tra anni 90 e 2000 (cinquecento e seicento) ma non resteranno nel libro della storia di Fiat come la 500 2007.
per me resteranno quelle la...non capisco come sto scimmiottamento della 500 abbia fatto tanti proseliti, strapagare una macchinetta, ma capisco che sono raro come una mosca bianca:emoji_blush:
 
non l'ho mai sopportata perchè va bene raffinarla un pò, ma vedere la macchina anni '60 e dopo che costava meno di tutte come acquisto nuovo e mantenimento a diventare di colpo molto più cara di tante altre, capisco la mini che è sempre stata la macchina non di tutti, ma la 500...

Perché la mini si è la 500 no?
Ha venduto tanto con buoni prezzi, a livello di immagine era conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, ha permesso il rilancio di un altro mito come l abarth, ma cosa volete di più?
Poi il prezzo era altino ma quando l ho rivenduta era un assegno circolare con valutazioni molto alte, cosa che ha compensato alla grande la spesa.
 
Una mossa incomprensibile IMVHO....togliere per rimettere lo stesso prodotto o uno molto similare lasciando un buco di un anno....

purtroppo è tutto da vedere cosa faranno tra 1 o 2 anni.
Per ora solo dichiarazioni strampalate solo per tacitare stampa interviste e governo.
In effetti è molto stupido sopprimere un auto ibrida che vende per non metterci qualche adas come panda, dire che faranno solo quella a pile e poi negare dicendo che tra 2 anni modificheranno quella a pile per farla ibrida.
Vi pare che abbia senso ?
 
La Cinquecento è stato il vero capolavoro ereditato di Sergio....o Serghio come lo chiamavano in america.

Se grande Punto e Croma erano buone per il mercato nostrano e poco oltre per l'europa cinquecento era la vera icona italiana nel mondo. Inutile dire che alla Fiat declnante il progetto gli era riuscito bene come interni, come esterni e pure la meccanica conservativa non era male. Aggiungici le cinque stelle nei crash test....

L'ultima Fiat che dobbiamo salutare e cui bisogna rendere onore.
Il Progetto era già avanzato prima di Marchionne e tante idee erano strano a dirsi di Lapo.
In effetti al lancio c era una attesa e un euforia che non ho mai visto per nessun altra macchina: era deliziosa e piaceva proprio tanto.
In piccolo per la Giulia anche se in un bacino molto più limitato e meno popolare.
 
La gamma 500 era un successo, era un brand da sfruttare ma così non è stato e addirittura le altre due componenti della famiglia sono state tolte di produzione senza essere sostituite
 
Il Progetto era già avanzato prima di Marchionne e tante idee erano strano a dirsi di Lapo.
In effetti al lancio c era una attesa e un euforia che non ho mai visto per nessun altra macchina: era deliziosa e piaceva proprio tanto.
In piccolo per la Giulia anche se in un bacino molto più limitato e meno popolare.

Si bisogna dire che la buona riuscita della 500 si deve a Lapo Elkann. Era quello un buon periodo per il gruppo Fiat.


La gamma 500 era un successo, era un brand da sfruttare ma così non è stato e addirittura le altre due componenti della famiglia sono state tolte di produzione senza essere sostituite

Diciamo che con l'arrivo del Twin Air e magari in forma ibrida tutta la gamma delle piccole Fiat ne avrebbe giovato. Le altre 500 nulla avevano a che spartire con la "piccola" soppiantate poi nelle vendite e negli interessi del produttore dalle Jeep.
 
purtroppo è tutto da vedere cosa faranno tra 1 o 2 anni.
Per ora solo dichiarazioni strampalate solo per tacitare stampa interviste e governo.
In effetti è molto stupido sopprimere un auto ibrida che vende per non metterci qualche adas come panda, dire che faranno solo quella a pile e poi negare dicendo che tra 2 anni modificheranno quella a pile per farla ibrida.
Vi pare che abbia senso ?
Non ha avuto senso dall'inizio tenere i due modelli diversi di 500 contemporaneamente in produzione. Fare il modello unico benzina ed elettrico è la cosa più sensata, essendo dall'inizio la nuova progettata per motorizzazioni benzina, essendo appunto una derivata della vecchia 500.
 
purtroppo è tutto da vedere cosa faranno tra 1 o 2 anni.
Per ora solo dichiarazioni strampalate solo per tacitare stampa interviste e governo.

Non sono però dichiarazioni strampalate. La macchina si farà e ci sono anche le foto mostrate da Quattroruote del modello base sul quale stanno lavorando. Il problema è che prima della fine del 2025 non arriverà, e deriva da una vettura nata nel 2020. Potevano pensarci prima...
 
2,5 milioni in 17 anni, sarà un successo ma non un successone, la Uno ci è arrivata molto prima, certo era una vettura molto più diretta a tanta gente...
Il mercato e' completamente cambiato rispetto agli anni d'oro della Uno (... ne vendevano 300/400mila ogni anno solo in Italia !!).
Piu' calzante il paragone con la Panda con la quale si sono contese il titolo di auto piu' venduta del gruppo in Europa dal 2007 con differenze minime, solo che la 500 ha venduto molto in Europa, mentre la Panda quasi esclusivamente in Italia.
 
Ultima modifica:
Il mercato e' completamente cambiato rispetto agli anni d'oro della Uno
Io ho sempre avuto Fiat, ma ora mi hanno completamente stancato, mi sembra facciano i modelli che piacciono a loro e non cosa vuole la gente, infatti sono passato alla sandero e sono contentissimo, punto 188 non rimpiazzata, la 199 neanche, ma che vadano a... vendere in europa:emoji_grinning:
 
L'elettrica è pesante la ibrida con meccanica poco cavallata è....vedremo, quando su strada, prestazioni e consumi....e la concorrenza ringrazia....
 
Non sono però dichiarazioni strampalate. La macchina si farà e ci sono anche le foto mostrate da Quattroruote del modello base sul quale stanno lavorando. Il problema è che prima della fine del 2025 non arriverà, e deriva da una vettura nata nel 2020. Potevano pensarci prima...

chiacchiere da yes men.
La realtà è che chi ne vuole comprare una non lo può più fare e comprerà dalla concorrenza per min 2 anni.
Hanno rotto un cerchio magico virtuoso la cui ricostruzione è tutta da verificare.
Suggerisco di vedere un servizio fatto molto bene su la7 qualche mese fa con de Benedetti & c: le risposte del tizio delle relazioni est stellantis a Mirafiori erano di una povertà e inconsistenza così profonde che ero imbarazzato per lui.
La realtà stellantis è tutta lì: nemmeno loro ci credono e due risposte senza costrutto non cancellano la drammatica situazione di chi ci lavora.
 
chiacchiere da yes men.
La realtà è che chi ne vuole comprare una non lo può più fare e comprerà dalla concorrenza per min 2 anni.
Hanno rotto un cerchio magico virtuoso la cui ricostruzione è tutta da verificare.
Suggerisco di vedere un servizio fatto molto bene su la7 qualche mese fa con de Benedetti & c: le risposte del tizio delle relazioni est stellantis a Mirafiori erano di una povertà e inconsistenza così profonde che ero
imbarazzato per lui.

La realtà stellantis è tutta lì: nemmeno loro ci credono e due risposte senza costrutto non cancellano la drammatica situazione di chi ci lavora.

Dobbiamo abituarci ad una cosa, e sarà sempre peggio se non cambia qualcosa. Non è tutto vero quello che dicono (vedi America) non è detto si realizzi tutto quello che dicono e soprattutto non si sa dove stia andando questo colosso che presenta a raffica mesi e mesi prima.
 
Io ho sempre avuto Fiat, ma ora mi hanno completamente stancato, mi sembra facciano i modelli che piacciono a loro e non cosa vuole la gente, infatti sono passato alla sandero e sono contentissimo, punto 188 non rimpiazzata, la 199 neanche, ma che vadano a... vendere in europa:emoji_grinning:
La penso esattamente come te.

Sono stato cliente del gruppo per 20 anni. L'anno scorso ho preso tedesco e non torno più indietro.
 
Back
Alto