<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Termine produzione della 500 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Termine produzione della 500

Va detto che di 500e disponibili sul mercato dell'usato ce ne sono diverse, a prezzi molto convenienti. Per chi usa l'auto solo in città è un'occasione da considerare seriamente

Peccato che chi vive in città nel 90% dei casi non ha il garage e quindi non può caricarla.
E chi ce l ha spesso è in un condominio dove le colonnine non si possono installare.
È un ottimo veicolo per chi non deve usarlo.
 
Non è proprio così. Fusione non OPA e cominciamo da qua, il governo francese pose dei paletti come azionista quello italiano no e non è stato voluto nell'azionariato promesse dietro finanziamenti che stanno saltando (notizia di questi giorni) e in America peggio ancora tutto nella discussione Stellantis...
Fusione di nome, acquisizione di fatto.
 
Fusione di nome, acquisizione di fatto.

In realtà il padrone principale è Elkan.
Dato che chi ha le quote comanda, la sua responsabilità nel lasciar fare ai francesi distruggendo il patrimonio italiano è ancora maggiore.
Gli ignavi sono giustamente collocati da Dante all inferno.
 
Peccato che chi vive in città nel 90% dei casi non ha il garage e quindi non può caricarla.
E chi ce l ha spesso è in un condominio dove le colonnine non si possono installare.
È un ottimo veicolo per chi non deve usarlo.
Se hai la wallbox a casa tanto meglio, altrimenti usi le colonnine pubbliche. Per questo continuo a ripetere che bisogna realizzare le infrastrutture. Non solo: se prevediamo di usare auto elettriche nei prossimi 50 o 100 anni, è bene che le abitazioni siano costruite in modo consequenziale, con adeguati spazi e adeguate infrastrutture per le ricariche. La transizione richiede tempi lunghi, non la puoi fare in due anni
 
sento dire che non è facile averlo e se te lo danno paghi ben caro, visto che non è che abbiamo tutta sta gran disponibilità di corrente...
Con gli attuali contatori il cambio di potenza fino a 6kw puo' essere fatto istantaneamente dal distributore, con un costo una-tantum tra i 100 e 200 a seconda della potenza, mentre in bolletta si pagano circa 5 euro in piu' al mese .
 
Auto bev di segmenti superiori a 500 a prezzo simili che vendono?
Forse ex30 che parte da 37k euro ma la media è sui 45k euro....ecco mg4 ma direi c'entra nulla con 500.
Cmq hai ragione sui noleggi....tante 500e ferme da mesi/anni...
Nel suo segmento se la deve vedere con Smart e Twingo, poi ci sono 208, Corsa e nuova Ypsilon a 36k, ma hanno anche 10kwh in piu' di batteria, e lo stesso anche la 600. Sono poi in arrivo la Mini e la R5 a 32K.
.... in ogni caso tutte cifre molto alte, che necessitano di incentivi sostanziosi per trovare clienti !!
 
Ultima modifica:
Tutte cose giuste e interessanti, ma vanno messe su altri topic.
Ora dobbiamo tornare all'argomnto della discussione: la cessata produzione della 500 ibrida. Se no si chiude.
 
Back
Alto