*Fede* ha scritto:Ovviamente vanno meglio le termiche!
Hai voglia ad avere trazione 4X4 se nessuna delle ruote ha grip con il suolo!!!!
Sapete quanti Suv si vedono nei fossetti di montagna in inverno???
"amo tanto io c'ho il 4X4" ahahahahahahahaha!!!!
Noto tanta incoscenza da parte della gente sulle strade.
arhat ha scritto:tutto purché non sia costellato.
matteomatte1 ha scritto:arhat ha scritto:tutto purché non sia costellato.
ovviamente, vedi poi quel che succede a chi si fida...
matteomatte1 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ovviamente vanno meglio le termiche!
Hai voglia ad avere trazione 4X4 se nessuna delle ruote ha grip con il suolo!!!!
Sapete quanti Suv si vedono nei fossetti di montagna in inverno???
"amo tanto io c'ho il 4X4" ahahahahahahahaha!!!!
Noto tanta incoscenza da parte della gente sulle strade.
ma perchè solo i suv sarebbero 4x4? mah....
G5 ha scritto:Continuiamo a nasconderci dietro un dito e, probabilmente a parlare, per sentito dire e non per averci provato.
Il buon senso, la legge e la tecnica dicono che le gomme termiche (o le catene o quel che volete) permettono di guidare su neve senza eccessivi affanni e con margini di sicurezza più elevati.
Quello che non si dice mai è che esiste la possibilità, in determinate situazioni di andare su neve (fresca) con pneumatici normali a patto di non superare un determinato rapporto tra il peso del veicolo e la pendenza della strada ed avere la giusta dose di gas scordandosi i freni. Non so dirvi quale sia questo rapporto ma considerate che, dalla mia esperienza, sono riuscito ad affrontare una salita/discesa di 3 km con pendenza media dell'8 % e con pendenze massime intorno al 13% sue due rampe di circa 200 m complessivi e sui tornanti con una ZX da 1000 kg circa. Ovviamente aveva una gommatura stradale e, eccetto alcune brevi slittate, è salita decentemente.
Con la Panda 1000, sullo stesso tracciato, ma con gomme più piccole ma stradali e macchina più leggera è salita senza difficoltà alcuna.
Lo scorso inverno mi sono sparato quasi 200 km su strane innevate con il mio fuoristrada e pneumatici M+S.
![]()
In vita mia non ho mai montato catene e nemmeno pneumatici termici. E' però vero che a parte situazioni eccezionali ed impreviste ho sempre evitato di partire con la neve ma se mi ci sono trovato ho sempre superato le difficoltà nella situazione in cui mi trovavo ... magari agevolato dalla perfetta conoscenza delle strade, non discuto. Non pretendo di dire che sarebbe stato la stessa cosa se mi fossi trovato altrove ma solo che con un minimo di occhio e abilità si può salire o scendere anche senza le termiche o le catene.
G5 ha scritto:Il SUV inteso nel senso nostrano del termine è quanto di più lontano ci sia dall'inarrestabile.
Con pneumatici /40 dove vuoi andare!!?
Guarda, giusto domenica, sono andato in montagna a fare un giro sulla neve. Al fondo valle mi si accoda un Rang Rover Sport nuovo di pacca. Su un breve rettilineo mi supera e si allunga al punto da non vederlo più. Facciamo 4 o 5 km di salita ed inizia ad essere sporca di neve la strada perchè a quell'altezza stava nevicando. Faccio non più di 500 e chi ti raggiungo e ti sorpasso? Il fenomeno che poco prima mi aveva sverniciato. Con le sue gomme extra larghe ed extra ribassate sotto a 25 q.li di macchina saliva a stento con l'elettronica che impazziva. Nel frattempo ho continuato la mia salita sino a quando ho reputato troppo pericoloso proseguire perché troppa gente stava scendendo di "fretta" e le loro auto allargavano troppo le traiettorie sulle curve. A quel punto ho cercato uno spiazzo per fare inversione. Mentre scendevo ti ritrovo il balocco con il RR che nel cercare di salire si era fermato in un area di quelle per il montaggio catene e non riusciva a ripartire a causa della neve compattata e ghiacciata dai camper che montavano le catene per scendere.
Carloantonio70 - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa