<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

C'è da segnalare una questione che riguarda Jannik Sinner. Il tennista altoatesino è stato trovato positivo al test antidoping di Indian Wells, a marzo. Tutto però è rimasto sospeso e al giocatore era stato permesso di continuare a giocare perchè il regolamento lo consente (tramite ricorso), in attesa della sentenza definitiva, che è arrivata in questi giorni.

In pratica è stata riscontrata la presenza di una quantità infinitesimale (meno di 1 miliardesimo di grammo), di un metabolita (il Clostebol) ovviamente proibito, ma presente in una pomata utilizzata dal suo team per un massaggio e penetrata nell'organismo tramite una leggera ferita. Il giocatore quindi era assolutamente inconsapevole della presenza di quel metabolita, svolgendo un ruolo passivo, e comunque gli sono stati revocati i punti (400, semifinale) e i dollari di premio.

Jannik quindi ora si ritrova con 400 punti in meno nel ranking, penalità che ha ovviamente accettato senza ricorso, promettendo che il suo team da ora in poi presterà la massima attenzione alle etichette delle pomate e dei prodotti simili che verranno usati in seguito.

Una vicenda spiacevole ma in cui Sinner è stato completamente scagionato da ogni colpa.

Molto acido il commento del giocatore Kyrgios, che ha commentato così sui social: "Ridicolo, dovevi essere squalificato per 2 anni".

Al contrario, positivo il giudizio dell'ex tennista Millman: "Prima di trarre conclusioni affrettate, Jannik Sinner aveva meno di un miliardesimo di grammo nel suo sistema. Gli credo al 100%. Forse dovremmo cambiare la soglia per tenere conto della contaminazione. Infine, perché tutto questo clamore quando permettiamo agli atleti di tutti gli sport, compreso il tennis, di abusare delle Therapeutic Use Exemption (TUE?)".

Qui tutte le fasi della vicenda:

Sinner e il caso doping a Indian Wells: le reazioni | Sky Sport
 
Ultima modifica:
Ora comunque i contorni della vicenda sono chiari e a mio modesto parere è giusto che Sinner sia stato completamente scagionato (i punti ATP di Indian Wells ovviamente vanno tolti perchè comunque quella sostanza, seppure pari a meno di 1 miliardesimo di grammo, è stata trovata sul giocatore) .

Ma perchè è stata trovata sul suo corpo? Questa è la cosa fondamentale. Il motivo ha dell'incredibile, forse non è mai successo nella storia del doping nello sport.
Questa sostanza (il Clostebol) è presente anche in alcune pomate o spray cicatrizzanti. E purtroppo il fisioterapista di Sinner ha usato questa pomata per cicatrizzare una sua piccola ferita a un dito.

Dopo aver fatto ciò ha massaggiato Sinner (senza mettere dei guanti) e quindi ha trasmesso (attraverso qualche abrasione sulla pelle del tennista) questo miliardesimo di grammo di Clostebol a Jannik!

Ecco perchè gli organi competenti hanno assolto da ogni responsabilità il giocatore.

Da precisare che “questa decisione è soggetta ad appello da parte della WADA (agenzia mondiale antidoping) e dell'Agenzia Antidoping Italiana (NADO Italia)”. L'ITIA (Agenzia mondiale doping tennis) invece non farà ricorso.

La WADA sta appunto valutando l’opportunità di un ricorso.
 
Ultima modifica:
Intanto si apprende che il fisioterapista e il preparatore atletico di Sinner (Naldi e Ferrara), da qualche torneo non sono più nello staff dell'altoatesino. Ora si capisce perchè...

PS: il 23/8 ufficialmente licenziati.
 
Ultima modifica:
Sonego in finale a Winston-Salem 250 (sconfitto Goffin). Giocherà contro Alex Michelsen (che ha battuto Carreno Busta) intorno alle 23.
 
molto spiacevole sopratutto per una persona estremamente educata e corretta come lui.
Dal punto di vista psicologico deve essere stato estremamente difficile mantenere alta la concentrazione in questi mesi.

Si, e ora si capisce perchè nell'ultimo torneo è apparso con lo sguardo un po' assente, più freddo del solito (già lo è di suo), e non ha quasi mai sorriso, nemmeno dopo la vittoria.
Indubbiamente una situazione psicologica di tensione. Lo ha ammesso anche lui: "Spero di essermi lasciato alle spalle questo brutto periodo" ha detto. E dire che nel frattempo ha anche vinto un 1000.
 
E' iniziato il torneo Slam US Open.

E' l'ultimo Slam della stagione (2.000 punti al primo), e ci sono tanti italiani, quasi tutti teste di serie.

Già passati al secondo turno Musetti, Berrettini e la Bronzetti, eliminati invece Darderi e Nardi. Sinner e Paolini esordiscono oggi. Sinner probabilmente entro le 20, Paolini all'1 di notte, quindi già domani come data.
 
Anche Arnaldi al secondo turno. Battuto facilmente l’americano Svajda.

Anche Errani e Cocciaretto al secondo turno. Fuori Trevisan e Fognini. All’1 di notte Paolini.
 
Ultima modifica:
Sinner ha battuto Mc Donald in 4 set (2-6 6-2 6-1 6-2). Nel primo sicuramente hanno inciso le polemiche sul fatto del doping, che continueranno peraltro ancora per molto, quindi bisognerà farci l’abitudine (evidente la tensione), e peraltro l’americano ha anche giocato benissimo.

Poi però la partita è cambiata completamente, con Jannik che è salito di livello, ha migliorato la resa del servizio e anche la mente sicuramente è stata più libera e ha chiuso dominando, con Mc Donald quasi stordito dai colpi dell’italiano.
 
Paolini batte ancora la canadese Andreescu (ex n.4 del mondo, 3 titoli) dopo una battaglia di 3 set e supera il turno.
Anche Bellucci al secondo turno dopo aver superato Wawrinka. E anche Cobolli.
 
Ultima modifica:
Ho visto stasera secondo e terzo set della Paolini (stanotte avevo visto il primo, fino alla 2.30 circa) ed ha disputato una partita veramente fantastica, con colpi straordinari.

Il problema per lei è quello di sopperire a un servizio non eccezionale (per ovvie ragioni) con il gioco, e il suo gioco è incredibilmente spettacolare ed efficace, una tennista oggi davvero top. Brava anche la Andreescu che, alla terza sconfitta in tre partite dopo l’abbraccio finale ha detto a Jasmine “Dai, fammi vincere una volta…”.

Poi ho visto Mattia Bellucci, anche per conoscerlo meglio, e devo dire che anche lui è davvero fortissimo e avanzerà molto in classifica mondiale (ha 23 anni). Ha battuto un certo Wawrinka in 3 set…
 
Fuori anche Berrettini (contro l'americano Fritz), Sonego (già al 1° turno) e Bellucci. Accedono al terzo turno quindi Sinner (che ha battuto facilmente Michelsen), Arnaldi, Cobolli e Musetti (dopo 5 set e quasi 4 ore contro Kecmanovic).
Tra le donne solo Errani e Paolini sono al terzo turno. Non passano il secondo Cocciaretto e Bronzetti. Jasmine questa volta ha vinto senza giocare perchè l'avversaria ha preso una storta a un piede già nel riscaldamento.

Cobolli in tempo reale ottiene il suo best ranking (30°) dopo aver sconfitto il Belga Bergs in 4 set, annullandogli 4 set-point (tutti in un gioco) nel terzo. Bergs dopo quello "smacco" ha distrutto la racchetta ed è crollato psicologicamente, mentre Flavio sembrava un veterano, sempre calmo e tranquillo, al primo Slam dove ha superato il primo turno. Al terzo turno purtroppo trova Medvedev, ma il russo non è quello del 2023, sarà una bella partita penso.
 
Ultima modifica:
US Open: nuova clamorosa eliminazione di Alcaraz. Viene sconfitto da un quasi carneade (n. 74 del mondo), addirittura in 3 set.

Lui: "Non riesco a controllarmi, non so cosa mi stia succedendo, non sono me stesso". E distrugge un'altra racchetta...
 
Back
Alto