<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici | Page 9 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Zona Franca
  • Zona Franca
  • Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

Tempo di elettrico: news, analisi di mercato, modelli, tecnologia, anticipazioni, avvistamenti, ovvero tutto ciò che riguarda i veicoli elettrici

A proposito di quadricicli, ho trovato questo sulla mia bacheca Youtube. Sapete bene come la penso su questi aggeggi e non sarà certo questo a folgorarmi (dato che siamo in argomento...) sulla via della pila, però direi che qui ci avviciniamo abbastanza a un mezzo che può avere un perchè:


Versione L7e da 90 km/h, un bagagliaio decente e soprattutto climatizzatore, una linea apprezzabile (per il tipo di veicolo) e un ambiente car-like....se poi costasse davvero 8k come dicono alla fine del video, potrebbe essere una proposta sensata.
...e comunque, sempre made in PRC.....


Non e' male
Prezzo

??

Perche' anche questa e' veramente bellina


Ma che prezzi....
Anche se adesso in TV la propongono a 18.900

Ce l' avevamo pure " noi "....E pure termica
Poi MB....
 
In rete le Model S del 2018 le vendono a seconda del modello da 20 mila euro ai 30 mila euro con chilometraggi importanti, dai 100 mila in su, ma nessuno indica il valore di decadimento della batteria.

Penso che quella che ho visto io sia più vecchia.
Nel 2018 mi pare che c'era già stato il restyling che aveva fatto sparire la mascherina anteriore e le cromature esterne.

Non è raro comunque in questa zona vedere berlinone,per lo più termiche ovviamente,che magari da nuove costavano 100000 euro con chilometraggi importanti che vengono vendute di terza o quarta mano a cifre da utilitaria.
Ho conosciuto un paio di proprietari di BMW serie 7 che poi hanno fatto il downgrade passando a delle serie 5.
Tutte vetture che da nuove non si sarebbero mai potuti permettere.
Va detto però che li ho visti diverse volte cercare inutilmente di metterle in moto.
In teoria una berlina elettrica dovrebbe essere più affidabile.

Ah dimenticavo oggi ho visto una byd Seal.
Sarà anche una gran macchina ma dubito che i cinesi sfonderanno da noi con le berline.
Come design mi è parso un po' datata e scopiazzata dai modelli Mercedes di qualche anno fa.
 
Se col vincolo di ritirarne una nuova potrebbe pure funzionare
Per legge in Italia è il contrario (per i RAEE): sono i rivenditori che, a fronte dell' acquisto del nuovo apparecchio, hanno l' obbligo di ritirare l' equivalente usato/vecchio (servizio uno contro uno). Saranno loro poi a provvedere al corretto smaltimento di questi raee similmente a qualsiasi altro tipo di rifiuto che si possa recuperare/smaltire.
 
Per legge in Italia è il contrario (per i RAEE): sono i rivenditori che, a fronte dell' acquisto del nuovo apparecchio, hanno l' obbligo di ritirare l' equivalente usato/vecchio (servizio uno contro uno). Saranno loro poi a provvedere al corretto smaltimento di questi raee similmente a qualsiasi altro tipo di rifiuto che si possa recuperare/smaltire.


Oggi i PV oltre i 400 mq
l' hanno pure riguardo il ritiro di elettrodomestici di piccole dimensione,
senza obbligo di alcun acquisto.

Era comunque una battuta
 
Ecco le immatricolazioni in Italia da inizio anno fino ad ottobre, da notare che nonnostante una flessione del mercato da inizio anno del 2,60% le elettriche sono aumentate del 28,71%



Mentre queste sono le tipologie di alimentazione, sempre da inizio anno fino ad ottobre. Il balzo rispetto all'anno scorso è evidente dal 3,91% di penetrazione all'attuale 5,17%

 
Questi dati fotografano la distribuzione delle elettriche sul suolo Italiano :

La distribuzione geografica delle elettriche vendute da inizio anno fino ad ottobre :
- Nord Ovest 24.551
- Nord Est 17.960
- Nord Tot. 42.421
- Centro 15.221
- Sud 6.377
- Isole 3.017

Le regioni che trainano le vendite, auto nuove vendute sempre nei primi 10 mesi con percentuale rispetto all’anno precedente :
- Lombardia 17.338 con un + 29,01%
- Lazio 8483 con un + 28,05%
- Trentino Alto Adige 6.345 con un + 82,12%
- Piemonte 6.055 con un + 34,96%
- Veneto 5.506 con un + 17,27%
- Emilia Romagna 5.027 con un + 11,91%

Mentre questi sono i dati che ci posizionano tra gli ultimi posti per immatricolazioni/anno rispetto agli altri paesi Europei, dati riferiti da Gennaio a Settembre 2025 :
1 Germania 383.132 auto
2 Regno Unito 350.018 auto
3 Francia 216.983 auto
4 Belgio 108.477 auto
7 Olanda 94.003 auto
6 Spagna 74.697 auto
7 Italia 61.320 auto
 
Da vedere quante vanno in mano a persone e quante stanno ferme in parcheggi e piazzali, difficile ottenere un preciso dato del genere ma questa variante ignota va considerata
 
Non è ignota, praticamente confrontando i dati le elettriche restano ai concessionari il 3% in più di una termica :

Delle auto immatricolazioni dal 2023 fino a ottobre 2025 delle elettriche il 50% è in stock rispetto al 20% delle benzina e 26% delle diesel e ibride
 
Back
Alto