E per inaugurare il nuovo corso ecco alcuni dati su cui riflettere.
Premessa, visto i molti temi questa discussione verrà spalmata in più post.
Quello che vi propongo è il rapporto annuale per il 2025 di BNEF, Blomberg, che fa il punto sulla vendita e diffusione dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica a livello globale.
Da un po di tempo siamo abituati o almeno la stampa ci ha propinato continua a farlo di notizie sulla diminuzione e sul rallentamento delle vendite dei veicoli elettrici di conseguenza di case che ne posticipano il loro sviluppo e la loro commercializzazione.
Dai dati raccolti da Blomberg direttamente dai suoi analisti che lavorano in sedi sparse in ogni parte del mondo conosciuto dimostra invece che non solo questa tendenza a calare della diffusione dei veicoli elettrici semplicemente non è corretta, ma che non sta nemmeno decelerando.
Prima di esporre e commentare i grafici per confermare queste notizie non corrette ecco 3 semplici dati di vendita di auto elettriche nei primi 10 mesi di ogni anno di tre anni consecutivi. Ebbene i veicoli elettrici venduti a livello globale nel 2023 furono 10,7 milioni, 13.3 milioni nel 2024 (+2,6 milioni), mentre nel 2025 sono stati 16,6 milioni (+ 3,2 milioni).
Molto probabilmente gli annunci delle case sono il riflesso dell’alta concorrenza dove oggi moltissime outsider si affacciano sul mercato offrendo i propri veicoli elettrici rendendo la fetta di mercato del proprio marchio sempre più ridotta il che non permette di campare solo con quel tipo di alimentazione. Un altro chiaro esempio arriva dal precursore dei veicoli elettrici,Tesla, che a livello globale ma soprattutto nel suo mercato principale, la Cina, è da un anno e mezzo che sta continuamente perdendo quote di mercato tanto che in molti mercati non è più leader nelle vendite.
Oggi non basta più il nome o il blasone perchè il cliente dell’auto elettrica guarda altro, come prezzo, efficienza, autonomia, potenza di ricarica e l’esempio più significativo è arrivato da Toyota. Da anni leader di auto vendute all’anno, in cima alle classifiche per affidabilità, sempre un passo avanti per tecnologia vedi Full hybrid, con il suo primo e secondo veicolo elettrico Bz4 e Ux Ev ha toppato alla grande, offrendo dei veicoli elettrici scarsamente efficienti con relativa autonomia insufficiente pagati a caro prezzo.
Ecco di seguito i grafici e il tema che affronta :
Il primo riassunto di dati mostra la tipologia di veicolo elettrico ( a batteria + plug-in ) e il tasso di penetrazione a livello globale nel loro mercato :
Continua...