<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi più lunghi per il rilancio AR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tempi più lunghi per il rilancio AR

PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma per la Giulia, che a questo punto esce di sicuro, quale data hanno fissato per l'uscita?
è la domanda che si sono fatta da giugno qualche decina di migliaia di persone prima di entrare in una concessionaria BMW :) e alla quale l'extraterrestre amministratore delegato non è in grado di dare risposta
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma per la Giulia, che a questo punto esce di sicuro, quale data hanno fissato per l'uscita?
per adesso guardando il piano vedo che prima iniziano con il "mid size" , giusto per vedere come reagisce la gggente , se la gente non lancia urla di vario genere per il pezzo medio ecco la botta finale con il "full size" :D :D per vaselinizzare la gggente userano l'anestetico libera stampa italiana
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma per la Giulia, che a questo punto esce di sicuro, quale data hanno fissato per l'uscita?

Sembra che alla domanda di un giornalista, il maglionato abbia risposto Q1, che starebbe, in gergo tecnico, per primo trimestre..io pensavo Q stesse per quadrimestre...mah, trimestre quadrimestre o semestre, non ci credo se non prima la vedo nei saloni... a voglia che risponde con sigle e anagrammi
 
franco58pv ha scritto:
per vaselinizzare la gggente userano l'anestetico libera stampa italiana
Ha già iniziato oggi il Corriere :twisted:
(oh, non pensate che l'abbia acquistato, ma visto stamane al bar il foglio locale era occupato, ho voluto raggiungere un abisso di depravazione così da farmi sembrare più belle le pratiche in programma oggi :p
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Questa è una notizia che mi fa particolarmente piacere, visto che nella carenza della rete distributiva vedevo uno dei problemi.
Quelli dell'Istituto Luce erano dei dilettanti al confronto.....
Nostalgico? :shock:
qua dentro siamo nostalgici pure dei tempi dell' IRI ...ed ho detto tutto !!! :D
:lol: :lol: :thumbup:
 
pilota54 ha scritto:
Per maggiore comodità inserisco il rimando diretto:

http://www.quattroruote.it/news/mercato/2016/01/27/gruppo_fca_tempi_piu_lunghi_per_il_rilancio_dell_alfa.html

"In pratica, viene confermato per quest'anno il solo lancio della Giulia, seguito all'inizio del 2017 dalla Suv di taglia media (progetto 949). Nei quattro anni successivi vengono confermate la berlina di taglia grande, altre due Suv, due non meglio identificate "specialty" (prevedibilmente una coupé e una spider) e l'hatchback destinata a rimpiazzare la Giulietta".

Questi qui sopra quindi i modelli previsti dal 2016 al 2020.
In particolare:

- 2016 Giulia
- 2017 SUV.

Uno dei motivi principali viene indicato nella necessità di sviluppare un adeguato network di distribuzione.

Ma non era sempre stato dichiarato dallo stesso Marchionne che grazie alla rete di vendita di Chrysler Alfa poteva essere rilanciata e venduta senza problemi in Nord America?
E non sono ormai le concessionarie tutte dei motor village dove vendono tutti i marchi del gruppo?
Ora mancano le concessionarie?
Sarà invece che, come dicevamo in molti, senza minimamente entrare nei meriti tecnici dell'auto, 24 mesi di time to market partendo dal foglio bianco e senza più esperienza di progettazione/ingegnerizzazione di una TP di grande serei da 40 anni, sono un pò troppo pochini?
 
fpaol68 ha scritto:
Ma non era sempre stato dichiarato dallo stesso Marchionne che grazie alla rete di vendita di Chrysler Alfa poteva essere rilanciata e venduta senza problemi in Nord America?

Leggendo il virgolettato mi pare si riferisse alla Cina.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma per la Giulia, che a questo punto esce di sicuro, quale data hanno fissato per l'uscita?

Per ora di sicuro inizia la produzione a fine febbraio e la presentazione della gamma a marzo a Ginevra.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ma non era sempre stato dichiarato dallo stesso Marchionne che grazie alla rete di vendita di Chrysler Alfa poteva essere rilanciata e venduta senza problemi in Nord America?

Leggendo il virgolettato mi pare si riferisse alla Cina.

Sarà anche, ma a me sembrano tutte scuse per nascondere l'ovvio: sono in ritardo sulla industrializzazione, nella migliore delle ipotesi.
 
E comunque i vari responsabili del design non sono più dedicati ad Alfa.
Vedi Ramaciotti, Tencone, etc.
In genere squadra che vince non si cambia.

Scusate OT.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ma non era sempre stato dichiarato dallo stesso Marchionne che grazie alla rete di vendita di Chrysler Alfa poteva essere rilanciata e venduta senza problemi in Nord America?

Leggendo il virgolettato mi pare si riferisse alla Cina.

Un problema invero nuovo e ignoto ai tempi dell'ultimo piano, quando la Cina pullulava di concessionari Alfa, successivamente chiusi.
 
Back
Alto