<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna Kodiaq | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna Kodiaq

Magari! Parlo delle domeniche, come antipasto e dei blocchi che seguiranno l'8^ sforamento dei pm10.
Anziché incentivare lo svecchiamento del parco diesel circolante, anche senza incentivi economici ma con il mancato blocco, bloccheranno tutti i diesel. Sembra che ultimamente vada di moda e, in attesa delle funivie, stiamo fermi.
 
Dopotutto è chiaro, a questo punto, che non è nemmeno principalmente colpa dei riscaldamenti, come spesso abbiamo scritto, visto che di freddo ancora non ne fa.

Certo che di mezzi che espellono "salute" se ne vede in giro tanti.
 
Da quello che leggo il problema principale sono i vecchi diesel. In base alle tabelle dei parametri di omologazione antinquinamento si vede che 10 auto euro 6 inquinano come un'auto euro 3. Quindi dovrebbero incentivare la rottamazione di auto euro 3 in sostituzione di euro 6, abbattendo l'inquinamento di un ordine di grandezza. Invece che fanno gli amministratori romani? Bloccano tutti i diesel indiscriminatamente. La mia auto deve ancora essere costruita ed è già bloccata! Mi sembrano scelte demagogiche e poco orientare alla risoluzione del problema, ma estremamente vessatorie nei confronti dei cittadini.
 
Non solo in campagna, anche in giro per Roma e sul GRA. Camion che fanno un fumo nero che spaventa. Chissà chi li avrà revisionati?
 
Invece che fanno gli amministratori romani? Bloccano tutti i diesel

chissà chi era quel politico o similtale che girava trasportato con i nostri soldi in corteo di ben 3 passat nuove di pacca a 4 ruote motrici, automatiche, vetratura blindata e 5 gorilla.....non avrà problemi a roma lui é eurononmiferma!
I privilegi, leviamogli quelli e smettiamo di foraggiarli, non avranno più voglia di emanare direttive stupide
 
Magari! Parlo delle domeniche, come antipasto e dei blocchi che seguiranno l'8^ sforamento dei pm10.
Anziché incentivare lo svecchiamento del parco diesel circolante, anche senza incentivi economici ma con il mancato blocco, bloccheranno tutti i diesel. Sembra che ultimamente vada di moda e, in attesa delle funivie, stiamo fermi.

Vero!
Purtroppo è sempre facile puntare il dito sulle automobili e sugli automobilisti...perchè è più immediato da parte di sindaci e governanti.
Ma non ho capito come siamo finiti a parlare di inquinamento nella discussione delle consegne Kodiaq.:emoji_astonished:
 
Semplice: L'amministrazione comunale romana ha deciso di bloccare, nelle prossime domeniche "ecologiche", anche gli euro 6.
Per cui, di fatto, mi ha bloccato l'auto che ho ordinato a maggio, ancor prima che venga costruita.

Non c'è che dire, sono molto efficienti!

Se poi pensassero che ci vogliono 10 auto euro 6, per inquinare come quella euro 3 che mi accingo a rottamare (almeno dal punto di vista del PM10)....forse incentiverebbero lo svecchiamento del parco auto, piuttosto che penalizzarle tutte allo stesso modo.
 
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum, devo dire che per avere il Kodiaq ho penato ma posso dire che avendola ordinata il 13 Aprile, giovedì 12/10/17 è arrivata a Verona, però ad oggi il conce non è ancora andato a prenderla:emoji_smiling_imp:, spero che vada entro dopodomani ed entro fine settimana o al più tardi mertedi prox me la consegni....
Kodiaq 2.0 DSG Style 150 cv 2 WD 7 posti, pelle, ruotino, maxi dot colori, volante multi in pelle, estensione 4 anni 60000 km....
Ho notato che i benzina e il diesel 190 cv, li hanno consegnati prima dei diesel 150 cv....ovviamente è la versione(come motore) che "tira" di più......
 
sicuramente....quei 100 euro scarsi di bollo ogni 12 mesi fanno pensare molti acquirenti disposti a sborsare i 33-40 mila circa dell'acquisto. Popolo strano ma é così.
a volte arrivano bloccandosi di fronte ad ipotetiche assicurazioni più alte, eppure vi sono tanti modi per abbassarle, ma preferiscono abbassare i cv....boh
 
sicuramente....quei 100 euro scarsi di bollo ogni 12 mesi fanno pensare molti acquirenti disposti a sborsare i 33-40 mila circa dell'acquisto. Popolo strano ma é così.
a volte arrivano bloccandosi di fronte ad ipotetiche assicurazioni più alte, eppure vi sono tanti modi per abbassarle, ma preferiscono abbassare i cv....boh
E così dall'inquinamento passiamo all'economia.
Passi da un investimento ad una spesa corrente e l'italiano come le aziende investe in strumenti ma riduce il personale. ;)

Ma è come per il diesel, lo compra perché consuma meno anche se spende 4k€ in più per comprarlo e poi fa 9'000 km l'anno (senza considerare l'eccesso dell'amico che dopo un anno è forse a 4'000 ma forse meno).
 
E così dall'inquinamento passiamo all'economia.
Passi da un investimento ad una spesa corrente e l'italiano come le aziende investe in strumenti ma riduce il personale. ;)

Ma è come per il diesel, lo compra perché consuma meno anche se spende 4k€ in più per comprarlo e poi fa 9'000 km l'anno (senza considerare l'eccesso dell'amico che dopo un anno è forse a 4'000 ma forse meno).

Bortolo col bene che ti voglio .....non ho capito nulla, mi traduci?
:emoji_astonished:
 
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum, devo dire che per avere il Kodiaq ho penato ma posso dire che avendola ordinata il 13 Aprile, giovedì 12/10/17 è arrivata a Verona, però ad oggi il conce non è ancora andato a prenderla:emoji_smiling_imp:, spero che vada entro dopodomani ed entro fine settimana o al più tardi mertedi prox me la consegni....
Kodiaq 2.0 DSG Style 150 cv 2 WD 7 posti, pelle, ruotino, maxi dot colori, volante multi in pelle, estensione 4 anni 60000 km....
Ho notato che i benzina e il diesel 190 cv, li hanno consegnati prima dei diesel 150 cv....ovviamente è la versione(come motore) che "tira" di più......
Benvenuto in forum.
Complimenti per l'acquisto e felici chilometri.
Spero ci farai sapere come ti trovi quando l'auto ti sarà consegnata. Apri un topic apposito in caso.
 
Bortolo col bene che ti voglio .....non ho capito nulla, mi traduci?
:emoji_astonished:
:D

In pratica quando acquisti fai un investimento che ti entra nel capitale, mentre le spese di carburante, assicurazione e bollo sono un costo (per lo più fisso), come gli stipendi dei dipendenti.

Quindi a seconda degli umori fiscali si preferisce puntare sugli investimenti e tagliare i costi o viceversa.
Questi giochetti per le aziende hanno senso perché sperano (di solito ci riescono) di recuperare fiscalmente quello che spendono in più direttamente.

Con le auto invece molti sembrano guardare alla sola riduzione di alcuni costi fissi.

Spero di essere stato un po' più chiaro ;)
 
Back
Alto