<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna Kodiaq | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna Kodiaq

Rosberg ti é già stato detto che per Skoda il mercato italiano é marginale, gli operai lavorano tutti e non hanno intenzione di fare come fca, con overproduzione, concessionarie con saloni pieni di invenduto, piazzali con auto da piazzare e ogni tanto qualche mese di pausa produzione perché evidentemente qualche zelante commerciale commediografo ha fatto proprio quello che suggerisci tu 'exit poll e previsioni' spero che stavolta i tuoi dubbi evaporino.
 
Se guardiamo al dato immediato, ad oggi, hai ragione.
Se guardiamo in prospettiva forse no.
Mi spiego, spero in breve:
- fai l'esempio Octavia III che ha subito i medesimi problemi della Kodiak. Mi sai dire se da allora è stata aumentata la capacità produttiva, rispetto all'inizio, e di quanto?
Se non l'hanno aumentata vuol dire che assorbito il picco (ci sta) del modello nuovo il dimensionamento era corretto.

Cioè oggi non dimensioni sul picco di produzione ma sulla media negli anni di produzione.

Perché una linea di produzione la devi ammortizzare in 7/8 anni facendola produrre possibilimente al 100% per tutto quel periodo. Poi probabilmente verso il settimo anno ne togli una per volta per girarla sui nuovi modelli. Se le girassi tutte in una volta finiresti col non produrre un modello per sei mesi/un anno (credo sia il tempo che ci vuole per smantellare e riorganizzare una linea.

Aggiungo passare da 90gg (tipici tre mesi su ordinato) a 180 è il doppio, non dieci volte ;)

[OT]
Passami una polemica: all'estero non hanno la CIG (che io sappia) che ha consentito alle aziende italiane di dimensionarsi sul picco per farsi pagare i cali di produzione dagli italiani.

Ricordo gli anni '90 quando nei cantieri delle grandi opere mettevano in cassa gli operai quando pioveva....
L'azienda per cui lavoravo aveva uno stabilimento a Salerno e loro facevano due mesi di ferie pagate in estate, una dallo Stato l'altra dall'azienda.
Come diceva un mio caro collega: capitalizzare gli utili e socializzare le perdite.
[/OT]
 
gbortolo non so risponderti sul fatto se la produzione è stata o meno aumentata dell'Octavia.
Quello che intendo io è che prima di presentare una macchina con una campagna commerciale massiccia, sarebbe da sincerarsi delle condizioni dei processi produttivi e non farsi cogliere impreparati. Ovvero, se so che un modello viene presentato a marzo per esser poi venduto a partire da giugno, la logica direbbe che già a giugno debbano esserci dei modelli in numero adeguato in modo da soddisfare le richieste di mercato.
Non è secondo me concepibile partire da zero a produrre da giugno o addirittura da luglio.
Se una stima è stata fatta, la produzione su di essa deve basarsi con un po' di margine.

lukkinen, premesso che non ho alcun dubbio e non so bene a cosa tu ti riferisca, il discorso dei piazzali pieni secondo me non sta in piedi. Vale nel caso di modelli già affermati, ma un modello nuovo, spalmabile comunque degli anni, troverà comunque un numero di vendite sufficiente per svuotare i piazzali. Anzi, direi che un modello nuovo DOVREBBE riempire i piazzali proprio per essere in grado di rispondere in maniera dinamica alle richieste della clientela.
 
alfa romeo ha riempito piazzali e punti vendita, ma ha venduto approx la metà......renegade ha prodotto così troppo che hanno fermato la prof. tre mesi....questi mi sembrano esempi da non copiare.
Skoda non copia esempi sbagliati.....
 
alfa romeo ha riempito piazzali e punti vendita, ma ha venduto approx la metà......renegade ha prodotto così troppo che hanno fermato la prof. tre mesi....questi mi sembrano esempi da non copiare.
Skoda non copia esempi sbagliati.....

Certo lukkinen ma sono modelli esistenti già da un pezzo. Considera che il "super managerone pluri sopravvalutato col maglione" ha dichiarato che Alfa Romeo deve vendere 400 mila veicoli all'anno entro fine 2018...(ora non so a quanto siano arrivati ma penso siano ben lontani da questo traguardo assurdo).
Io mi riferisco ad un modello nuovo, al lancio. Partendo con la vendita di un nuovo prodotto le scorte devono essere garantite per poter iniziare.
 
Quindi tu decidi di produrre con combinazione motori, cambi, allestimento e colore fissi.
Chi si compra (un'auto da quasi 40k) gli dici che "è così o cosà".
La vuoi come ti piace? aspetti di nuovo 7 mesi.
Ed in più hai nel piazzale vetture che nel frattempo nessuno vuole perché, che so?, polveri sottili a manetta e nuova campagna di terrorismo sul diesel.
Mannaggia ho prodotto solo le diesel ;)

Insomma ci lamentiamo perché "non c'è la combinazione che voglio io" e la voglio pure prodotta prima che io la ordini perché "loro" devono capire cosa vuole la gente, mica la maggioranza, la singola "gente" ;)

**************
Caro Rosberg non è che abbia voglia di fare a tutti i costi l'amico del giaguaro, o il difensore d'ufficio del managmente Skoda.
Cerco solo di far capire, mica solo a te, che "sembra facile" o come diceva un imprenditore "bello fare il .... con ..... quello degli altri" :D

Aggiungo, io per primo nella vita mi sono trovato a criticare scelte altrui, che a prima vista parevano stupide.
Quando poi ho capito "cosa c'era dietro" e quante "cose non avevo considerato" .... beh ho dovuto ricredermi e chiedere scusa, cenere sulla testa.
Da allora prima di dare dell'incompetente ad un altro ci penso più di una volta.
 
Visto che non riusciamo a capirci e che comunque rimango convinto della mia idea, chiudo qui con una domanda: perchè in altre case non succede?
Perchè alla presentazione di una Ford, di una Kia, di una Mazda, di una Honda uno che ordina il nuovo modello non aspetta 6-8 mesi? Probabilmente perchè hanno gente più valida a ricoprire certi ruoli e sanno utilizzare al meglio tutti gli indicatori per poter fare delle previsioni più logiche e in più ci mettono il buonsenso.
Non penso siano più bravi di altri...ma raguonano probabilmente secondo logica imprenditoriale. Tieni presente che parliamo di Skoda, un marchio che a fatica in Italia ha raggiunto l'1%...Non stiamo certo parlando di perentuali di mercato del 10-15% e nemmeno del 5-6% dove è più plausibile venire invasi da ordini.
 
Stamani ne ho vista una fuori dal mio giornalaio, entrando ho chiesto all'unica persona se era il proprietario della Kodiaq fuori e mi ha detto che gli era stata consegnata da una quindicina di giorni a fine dicembre, ordinata a fine giugno con avviso di sei mesi di consegna, quindi nel rispetto di quanto concordato. Si trova molto bene, è una 190CV DSG 4x4 che va come un gioiello, spero di avere la stessa sorte perchè ne aspetto una (150CV DSG) per fine febbraio ordinata a metà settembre. Va da sè che dai primi di febbraio tampinerò quei poveretti della concessionaria tutti i giorni o quasi.....non sanno quello che li aspetta.
 
informo tutti gli interessati che è arrivata la Kodiaq che avevo ordinato la prima settimana di settembre scorso, mi avevano detto dei mesi e sei mesi e due settimane sono stati, considerando i disagi per i trasporti delle ultime settimane (neve, pioggia, etc..) in tutta Europa non mi lamento. La ritiro lunedì prossimo, spero già che non piova.....
 
Back
Alto