Chi di dovere può effettuare la verifica.Poi se ti rubano l'auto, con tutte le telecamere, che sarebbe facile "interrogare", adducono i soliti "motivi di privacy".
E' esattamente così.perche' non tutti i comuni fanno controlli continui, e non son sicuro possano contestare se non ti fermano, come l'eccesso di velocita'.
li ho visti piu' volte, come per U2511, una macchina ferma con la telecamera, e pattuglia 100 metri dopo che ferma le auto. conosco pure uno beccato, perche' si era scordato di fare la revisione.
secondo me, e' ipocrisia il contrario.E' esattamente così.
L'italica ipocrisia impedisce di utilizzare proficuamente questi strumenti.
E dato che le pattuglie sono poche, le auto costano e non si hanno le disponibilità per ripararle, il carburante dev'essere pagato dagli agenti...
Sei serio?secondo me, e' ipocrisia il contrario.
mandare multe per infrazioni, dopo un paio di mesi, serve solo a far cassa.
se vuoi fare sicurezza, metti la pattuglia, fermi e contesti.
questo fa sicurezza.
mandarti la multa a casa, dopo 60 giorni che giri senza assicurazione, o che sei passato a 55 all'ora davanti ad un velox, a cosa mai servirebbe?
secondo me, e' ipocrisia il contrario.
mandare multe per infrazioni, dopo un paio di mesi, serve solo a far cassa.
se vuoi fare sicurezza, metti la pattuglia, fermi e contesti.
questo fa sicurezza.
mandarti la multa a casa, dopo 60 giorni che giri senza assicurazione, o che sei passato a 55 all'ora davanti ad un velox, a cosa mai servirebbe?
Scusa ma se uno circola senza assicurazione, revisione, patente ecc ( purtroppo l'ultima è difficile da identificare in modo automatico ) lo fa per caso? Direi proprio di no.Sei serio?
Quindi mi stai dicendo che:
A) possiamo colpire chi circola senza assicurazione solo nel caso incroci una pattuglia.
B) possiamo correre finchè vogliamo, tanto se poco più avanti c'è un controllo velocità, ce lo segnalano a prova di scemo, perciò abbiamo tutto il tempo di rallentare e riprendere a correre subito dopo.
Bell'idea di sicurezza sulle strade.
Ma quante pattuglie delle forze dell'ordine ci vorrebbero? Sono d'accordo con te che una vettura delle FdO ferma fa più effetto, ma non ce ne sono abbastanzaScusa ma se uno circola senza assicurazione, revisione, patente ecc ( purtroppo l'ultima è difficile da identificare in modo automatico ) lo fa per caso? Direi proprio di no.
Quindi o lo prendi subito per le orecchie con una bella paletta oppure hai voglia a corrergli dietro con verbali e raccomandate.
E comunque una vettura delle FdO ferma fa molta più azione preventiva di tanti cartelli o autovelox fissi.
Non servono raccomandate, lo vai a pigliare a casa. Ripropongo il link postato al messaggio #9 di questo 3dScusa ma se uno circola senza assicurazione, revisione, patente ecc ( purtroppo l'ultima è difficile da identificare in modo automatico ) lo fa per caso? Direi proprio di no.
Quindi o lo prendi subito per le orecchie con una bella paletta oppure hai voglia a corrergli dietro con verbali e raccomandate.
E comunque una vettura delle FdO ferma fa molta più azione preventiva di tanti cartelli o autovelox fissi.
sì, sono serio.Sei serio?
Quindi mi stai dicendo che:
A) possiamo colpire chi circola senza assicurazione solo nel caso incroci una pattuglia.
B) possiamo correre finchè vogliamo, tanto se poco più avanti c'è un controllo velocità, ce lo segnalano a prova di scemo, perciò abbiamo tutto il tempo di rallentare e riprendere a correre subito dopo.
Bell'idea di sicurezza sulle strade.
Il 100% dei trasgressori non lo becchi sicuramente ma basta già prenderne un po', fargli shampoo e piega e lasciare che inizi a girare la voce, che vedrai che molti "tanto non mi beccano" cambiano idea.Ma quante pattuglie delle forze dell'ordine ci vorrebbero? Sono d'accordo con te che una vettura delle FdO ferma fa più effetto, ma non ce ne sono abbastanza
Per non dire chi circola senza patente o con patente scaduta o sospesa.sul fatto di non pagare l'assicurazione o non aver fatto la revisione neanche la sanzione amministrativa fa prevenzione, anche perchè soprattutto chi non paga l'assicurazione in linea di massima con le sanzioni ci fa la carta per pulirsi. In questo scenario l'unica cosa che fa prevenzione è il fermo del mezzo, che è previsto infatti dal CDS, e per fare il fermo c'è poco da fare , deve essere fermato quindi vuol dire che ci deve essere un servizio costante che verifichi sulle strade la situazione.
Conviene però scrivere su carta vetrata, visto l'uso che ne faranno...Ma per il fermo serve per forza che la violazione venga contestata di persona?
Alla fine io penso che non ci voglia poi molto a inviare una letterina a tutti quelli che sono intestatari di un veicolo non revisionato e non assicurato con scritto che per tali motivi l'auto non solo non può circolare ma non può nemmeno stare parcheggiata in strada.
Si potrebbe chiedere loro di inviare una prova fotografica che dimostri che l'auto non è in circolazione.
Mi rendo conto che qualsiasi forma di prevenzione richiede tempo e risorse ma sempre meglio che fare finta di niente come avviene adesso.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa