<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;...

gitizetadue ha scritto:
che l'Alfa non esiste più siamo d'accordo, che tutto tutto il patrimonio tecnico dell'Alfa è stato buttato è vero, che di conseguenza quelle attuali non siano vere Alfa è ovvio, ma a dire che le lineee non emozionano e che siano piene di difetti non sono assolutamente d'accordo, auto stratosferiche come la 156 non mi risulta che se ne siano viste molte e poi abbiamo guardato bene le 159, le Brera, le Spider? Come design sono inarrivabili, e mi fermo solo al discorso estetico perchè se tocchiamo il tema dell'handling, mi dilungherei troppo

Forse sono stato estremamente sintetico e me ne scuso.. :oops: , però o l'Alfa non esiste più o auto come la 156 sono stratosferiche: come direbbe qualcuno, delle due l'una!
Credo che se in fondo si tiene davvero a qualcosa è necessario essere sufficientemente critici altrimenti non si va da nessuna parte. Ho deliberatamente salvato dalla forca 147 156 e GT perchè come diceva un forumista avevano un sentore di Alfa Romeo ma definire la 156 stratosferica ( priva tra l'altro di TP De Dion e V6 made in Alfa) è troppo secondo me. Un buon punto di partenza sicuramente, seguito da una 147 un gradino sopra qualitativamente, ma poi? Ho guardato bene 159, Brera e Spider e non ho trovato stratosferico partire da un concept, questo davvero emozionante, ed utilizzare un unico frontale (meno bello del concept..) per tre diverse vetture, con l'inevitabile risultato che guardando la berlina anche un profano percepisce che il muso e la coda sono frutto di matite diverse... :? E poi dove sono le sinuosità, i fianchi scolpiti e le nervature ? Le esibiamo solo sulla 8C per far contenti 400 ricchi appassionati? Dove sono i materiali di qualità che appagano anche altri sensi ed aiutano a vendere nei segmenti premium? Eppure ricordo che negli anni '90 la vendutissima concorrente bmw E36 era costruita all'80% con componenti di fabbricazione italiana... Ed a proposito di handling senza scomodare i soliti crucchi, nel frattempo fuori continente hanno realizzato bei giocattoli...

Un lampeggio rispettoso e.....speranzoso
 
La miglior cosa che deve fare il governo italiano è la restituzione di tutti i soldi dati alla FIAT in questi anni.Prendi esempio dall'america .....
 
Tilk68 ha scritto:
Forse sono stato estremamente sintetico e me ne scuso.. :oops: , però o l'Alfa non esiste più o auto come la 156 sono stratosferiche: come direbbe qualcuno, delle due l'una!
Credo che se in fondo si tiene davvero a qualcosa è necessario essere sufficientemente critici altrimenti non si va da nessuna parte. Ho deliberatamente salvato dalla forca 147 156 e GT perchè come diceva un forumista avevano un sentore di Alfa Romeo ma definire la 156 stratosferica ( priva tra l'altro di TP De Dion e V6 made in Alfa) è troppo secondo me. Un buon punto di partenza sicuramente, seguito da una 147 un gradino sopra qualitativamente, ma poi?
Preciso che 156 aveva il V6 Alfa e che aveva sospensioni posteriori indipendenti,cosa che il De Dion, pure con tutti i suoi vantaggi, non era
 
alkiap ha scritto:
Preciso che 156 aveva il V6 Alfa e che aveva sospensioni posteriori indipendenti,cosa che il De Dion, pure con tutti i suoi vantaggi, non era

Ho accavallato i ricordi, chiedo venia. Difatti se non erro l'ultima con il V6 Alfa è la 147GTA.
 
75turboTP ha scritto:
Sono totalmente in disaccordo con te ;)

se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......
poi abbiamo snobbato Bellissime Vetture come l'ultima 166,che come personalità ne ha ancora oggi da vendere...........e costavano molto meno (a parità di dotazioni) delle tedesche dello stesso segmento......
quando il nostro Governo non usa le maserati avute in regalo e preferisce viaggiare con le Tedesche...................
altro che Alfa Romeo.............Povera Italia.
 
Tilk68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Preciso che 156 aveva il V6 Alfa e che aveva sospensioni posteriori indipendenti,cosa che il De Dion, pure con tutti i suoi vantaggi, non era

Ho accavallato i ricordi, chiedo venia. Difatti se non erro l'ultima con il V6 Alfa è la 147GTA.

l'Ultima Alfa Romeo motorizzata V6 Alfa è la Gt 3.2 V6,rimasta in listino fino al 2006.
 
pazzoalfa ha scritto:
se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......

Passi la Smart ( che comunque, aborto o meno, progettualmente diceva qualcosa di nuovo) ma non mi risulta affatto che la A2 sia stata una campionessa di vendite. Quelle che in tanti anni ho visto dalle mie parti praticamente si contano in due palmi di mano.
Non abbiamo nulla da imparare in materia di automobili, e questo vale sia per gli addetti ai lavori sia per i clienti.......non so se è chiaro... ;-) ;-) 8)
 
a me risulta che buona parte della produzione A2 fini' in Italia,idem con Patate il Fiasco New Beetle.........
non è che dalla KruccoLandia arrivano sempre Prelibatezze............
solo che il Made In Germany per L'italiota è il massimo............
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Sono totalmente in disaccordo con te ;)

se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.

Io approfondirei meglio questo concetto....a mio avviso non è proprio così, ovvero questa STESSA macchina avrebbe venduto di più, con lo STESSO marchio, se Alfa Romeo fosse stata in mano a VAG, ad esempio...molti avrebbero pensato che Alfa 159 VAG &gt Alfa 159 Fiat, soprattutto all'estero...come già ricordato il vero problema non è il marchio Alfa, ma il fatto che la gente sà che dietro c'è Fiat, un'azienda che, giusto o sbagliato che sia, ispira poca fiducia un po' in tutte le parti del mondo...premesso questo, poi si và a valutare il prodotto nello specifico...ma già il fatto che sia realizzato da Fiat, per molti clienti, soprattutto quelli &quot;di prestigio&quot;, ovvero quelli che fanno l'immagine e la percezione del Marchio presso la gente &quot;comune&quot;, è una barriera invalicabile...
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Sono totalmente in disaccordo con te ;)

se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......
poi abbiamo snobbato Bellissime Vetture come l'ultima 166,che come personalità ne ha ancora oggi da vendere...........e costavano molto meno (a parità di dotazioni) delle tedesche dello stesso segmento......
quando il nostro Governo non usa le maserati avute in regalo e preferisce viaggiare con le Tedesche...................
altro che Alfa Romeo.............Povera Italia.
ok tutto, ma se audi fosse costruita come la 159 chiuderebbe i battenti ancor prima che uscisse dalla fabbrica il primo esemplare....
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Sono totalmente in disaccordo con te ;)

se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......
poi abbiamo snobbato Bellissime Vetture come l'ultima 166,che come personalità ne ha ancora oggi da vendere...........e costavano molto meno (a parità di dotazioni) delle tedesche dello stesso segmento......
quando il nostro Governo non usa le maserati avute in regalo e preferisce viaggiare con le Tedesche...................
altro che Alfa Romeo.............Povera Italia.
Sei di parte e naturalmente fai il tifo per la tua attuale alfa......come dice alfista milano audi si e' costruito dal nulla il proprio prestigio...ricordi l'audi negli anni 80? l'alfa lo ha distrutto cosa c'entrano gli italiani non dire fesserie e' stata fiat e non gli italiani che hanno pagato e pagano ogni auto dell'era fiat ci costava diecimilionidilire pagati dagli italiani tutti anche da quelli che non hanno mai avuto un'auto e per farne cosa? per far uscire dagli stabilimenti spesso auto assemblate per meta' non da paese industrializzato ma da terzo mondo.... gli italiani si sono stufati di portare le loro auto in assistenza!!!!guarda che io ho avuto due gt .....raccontale a chi non sa di cosa parli ;)
 
Tilk68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......

Passi la Smart ( che comunque, aborto o meno, progettualmente diceva qualcosa di nuovo) ma non mi risulta affatto che la A2 sia stata una campionessa di vendite. Quelle che in tanti anni ho visto dalle mie parti praticamente si contano in due palmi di mano.
Non abbiamo nulla da imparare in materia di automobili, e questo vale sia per gli addetti ai lavori sia per i clienti.......non so se è chiaro... ;-) ;-) 8)
Vero gli italiani sono sicuramente molto piu' preparati di quello che i tifosi della curva mirafiori voglio far credere per giustificare il fallimento della fiat con alfa e lancia....la colpa e' degli italioti(ma si vergognasse) non della fiat che non e' capace di vendere quello che chiedono gli italiani.
 
pazzoalfa ha scritto:
a me risulta che buona parte della produzione A2 fini' in Italia,idem con Patate il Fiasco New Beetle.........
non è che dalla KruccoLandia arrivano sempre Prelibatezze............
solo che il Made In Germany per L'italiota è il massimo............

Ma vergognati ed impara ad accettare la legge del mercato.....l'unione sovietica con le auto del regime non c'e' piu' chi e' bravo vende e chi no chiude e l'alfa chiude.....capito? :D
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Sono totalmente in disaccordo con te ;)

se la 159 attuale avesse lo stemma Audi sulla calandra,venderebbe Il doppio.
almeno in Italia è cosi'.
perchè in Italia abbiamo acquistato anche Aborti chiamati Audi A2,o Smart,e siamo stati uno dei paesi europei dove queste vetture hanno fatto più vendite....
ciò dimostra quanto gli Italiani ne capiscono di macchine......
poi abbiamo snobbato Bellissime Vetture come l'ultima 166,che come personalità ne ha ancora oggi da vendere...........e costavano molto meno (a parità di dotazioni) delle tedesche dello stesso segmento......
quando il nostro Governo non usa le maserati avute in regalo e preferisce viaggiare con le Tedesche...................
altro che Alfa Romeo.............Povera Italia.

Non vorrei mancare di rispetto,ma dire che l'Alfa 166 era bellissima ed aveva personalità da vendere,mi sembra alquanto fantasioso.........
L'Audi A2 è stata certamente un flop,tutt'altro discorso la Smart.
Inoltre,secondo me,gli italiani,di macchine, ne capiscono eccome.
E proprio perchè ne capiscono,si tengono alla larga da certi marchi,che non propongono quello che vuole il mercato.E' il mercato che comanda....
Se hai quello che mi serve te lo compro,altrimenti vado da un'altra parte.
Sono i vertici Fiat che non capiscono nulla di macchine,non noi......
 
pazzoalfa ha scritto:
solo che il Made In Germany per L'italiota è il massimo............

Discuti di Alfa e simili quanto vuoi, ma evita di insultare chi compra vetture tedesche come se lo facesse solo per boicottare il prodotto nostrano.
Sono fiero di essere italiano, quando Alfa farà una vettura con le caratteristiche che mi servono la prenderò ben volentieri in considerazione, fino ad allora compro da chi mi fornisce quello che cerco.
 
Back
Alto