<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tedeschi troppo forti = Alfa &#34;MORTA&#34;...

concordo con l'amico ,marchionne spero che tu legga questi commenti e ti ravveda sulle tue decisioni,lasciamo campo libero ai crucchi con tutta la tecnologia che abbiamo in casa non dovevamo avere paura di nessuno sono alfista lo saro' sempre e questa politica è assolutamente sbagliata.Un saluto a tutti gli alfisti
 
75turboTP ha scritto:
msab ha scritto:
1o100 ha scritto:
"i tedeschi si fono fumati l'Alfa" .INCREDIBILE ma verò!!!!!?????, L'uomo che ha trasformato tante "aziende decotte" in "corazzate" pronte ad "combattere e speronare navi neviche in mari tempestosi".....Batte la ritirata a "gambe levate" davanti agli "incrociatori imbattibili" tedeschi.....
AAAAAAAAAAAaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :lol: :thumbdown:
"Che mezza calzetta" :D .E' uomo arrivato ormai...... pensa solo alla pensione, e ai "soldi della liquidazione" e spassarsi il resto della sua vita in qualche spiaggia tropicale....
"GLI AZIONISTI, BISOGNA PRESENTARE I CONTI!! ED ESSERE REALISTI..!"
"ABBIAMO SPESO TANTO E TROPPO, NON CI SARA' PIU' ALFA DI UNA VOLTA, I TEDESCHI SONO TROPPO FORTI IN QUESTO CAMPO"
Ma cosa dice??? A Chi???" NOI ITALIANI NON SIAMO IN GRADO DI PRODURRE AUTO AL LIVELLO TEDESCO???"
"Forse Sergio Marchionne, non è in grado di farlo..."
Visto che siè preso questa briga ...di specificare che è meglio che tutti gli italiani la smettano di sognare ... e di essere realisti........
ALLORALE LE DICO IO...UNA COSA...Marchionne "MI RISULTA CHE TANTISSIMI ITALIANI LAVORINO PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE, SCAPPATI DALLA FIAT .....ANCHE DI RECENTE....! CHE RICOPRONO RUOLI DI PRIMO ORDINE, E DI CECA FIDUCIA E MASSIMO RISPETTO,NEL LORO OPERATO...
POI TANTISSIME AZIENDE TEDESCHE UTILIZZANO COMPONENTI, DI PRODUZIONE ITALIANA PER LA REALIZZARIONE DELLE LORO AUTO PERFETTE........." Mi sono sentito veramente "umiliato e rattristato da queste frasi" Mio padre mi diceva "L'UOMO, SI VEDE DALLA PAROLA DATA"...
Altri tempi ???? Bhòò per me NO...Quando uno dice una cosa e poi ritratta e poi stravolge tutto,perchè il mondo corre......In economia quando si LAVORA BENE viene sempre premiato e continua a lavorare....e non ha paura di nessuno, anzi ha uno stimolo a far meglio il proprio lavoro.

Premesso che sto soffrendo anche io per la fine che questo signore vuole far fare ai nostri marchi (sono un appassionato dell'auto italiana e in particolare della Lancia),quello che costui vuole dire non è che non siamo capaci di produrre auto al livello delle tedesche,ma non siamo capaci di venderne abbastanza da ripagare gli investimenti.E su questo non possiamo dargli tutti i torti.
Sulle soluzioni proposte,ovvero di snaturare le auto del gruppo,non sono,ovviamente,per niente d'accordo (pensate a quanto potrebbe piacermi la nuova ammiraglia Lancia spigolosa e a trazione posteriore...o sapere che l'Alfa non rifarà la 159 o l'ammiraglia,quando in casa mia abbiamo avuto il v6 Busso).
Spero che tutto ciò non andrà in porto.
Però se siamo arrivati a questo punto,il merito è in buona parte anche della nostra popolazione,che per anni ha snobbato a priori i modelli italiani,di qualsiasi fascia,anche ottimi,che gli venivano proposti,per favorire vetture di teutonica freddezza e impersonalità o inconsistenti e supermolleggiate carrozze d'Oltralpe,che in Italia hanno costruito la loro fortuna,risultando da noi addirittura marchi semi-premium (vedi VW),quando nei loro Paesi di origine non lo sono...
Perciò o ci svegliamo anche noi (non noi qui dentro,ma noi italiani) e impariamo a capire che l'auto è qualcosa di più che un oggetto da supermercato,e va provata e valutata con criterio prima dell'acquisto,oppure vedremo morire i nostri marchi perchè,indipendentemente dai modelli prodotti,venderanno sempre a noi "quattro" appassionati,che non ci fermiamo ai 20 euro in meno o ai cerchi da 18 pollici in più per valutare che auto acquistare.
Quello che dici sarebbe valido se si fosse continuato con la diversificazione dei tre marchi.....perche' comprare un'alfa con la stessa disposizione meccanica fiat? perche comprare una lancia totalmente fiat? perche non comprare solo fiat?
Chi vuole una TP cosa deve comprare?
Chi vuole un Diesel V6 3,0?
Chi un 3.0 benzina da 300cv?
Chi vuole un'ato come Mercedes?
Nel 1990 la 75 che era su pianale della alfetta del 1972 e a sua volta era un ricarrozzamento giulietta vendeva 400.000 vetture costose come e piu' della concorrenza(bmw) la piu venduta del suo segmento con motori in grado di accontentare tutti e c'erano anche le versioni america.........nel 1992 fu sostituita dalla 155 100% fiat con il solo busso rimasto totalmente alfa romeo,nonostante i fortissimi investimenti per farle vincere le corse(che vinse grazie ad un'auto totalmente diversa in ogni minimo particolare) si fermo' a 280.000 vetture con prezzi da fiat, non furono nemmeno ripagati i costi del DTM.....gli atri che mancano dove sono finiti? gli Alfisti? Secondo te dopo aver provato la carne tornavano dove c'era solo pane raffermo?

Facciamola finita di dare sempre la colpa agli italiani per nascondere il vero responsabile della distruzione dell'ALFA della LANCIA dell'AUTOBIANCHI e del'INNOCENTI......oggi esistono solo fiat con diversi allestimeti e diversi prezzi.....e a chi questo non sta bene ha tutto il diritto,senza essere accusato di essere il responsabile della catastrofe di scegliere e pagare quello che vuole e' fiat che dave fare prodotti in grado di soddisfare i suoi clienti! e non quello che volete voi e fiat che i clienti si adattino a quello che vuole produrre fiat

Una volta persi,i clienti riconquistarli e' difficilissimo.....sono decenni che si perdono fino ad oggi cosa caz..o hanno fatto? :evil:

Pienamente daccordo al 101% ;)
 
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
1o100 ha scritto:
La situazione in cui si trova L'Alfa Romeo è frutto di ERRORI ECLATANTI, una sfilza di "decisioni manageriali" a dir poco " di totale incompetenza"del settore automobilistico. Un qualsiasi appassionato di automobili, avrebbe fatto di meglio.Adesso è colpa degli italiani..che non acquistano i prodotti mady Fiat.
Ma se da ANNI, ANNI E ANNI che tutti gli italiani continuano a a ripetere che i prodotti sono fatti male..L'Alfa da quando è passata alla Fiat non ha fatto uno dico "UNO"......anzi UNA ALFA "VERA".......L'ARNA è più Alfa di tutti i modelli prodotti nell'ERA Fiat....Ed ora arriva marchionne a dire o la nuova Giulietta vende o addio Alfa.....Non siamo capaci di fare di meglio e neppure qualcosa di simile ai tedeschi troppo forti......Che cosa??? Ma vogliamo scherzare???
SCOMMETTO, che se metto insieme 4 veri appassionati con i cosidetti ....sono in grado di farti un'Alfa "VERA" con i mezzi che attualmente ha la Fiat-Chrysler,e........ per giunta anche REDDITIZIA..
hai ragione
Se devo dirlo oggi l'arna aveva qualcosa di Alfa,il boxer,quelle di oggi non hanno assolutamente nulla.

Non è vero!!! :evil:
hanno lo stemma! :D

mmmm, si giusto...lo stemma è quello che montavano le Alfa Romeo!
 
Gt_junior ha scritto:
75turboTP ha scritto:
msab ha scritto:
1o100 ha scritto:
"i tedeschi si fono fumati l'Alfa" .INCREDIBILE ma verò!!!!!?????, L'uomo che ha trasformato tante "aziende decotte" in "corazzate" pronte ad "combattere e speronare navi neviche in mari tempestosi".....Batte la ritirata a "gambe levate" davanti agli "incrociatori imbattibili" tedeschi.....
AAAAAAAAAAAaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :lol: :thumbdown:
"Che mezza calzetta" :D .E' uomo arrivato ormai...... pensa solo alla pensione, e ai "soldi della liquidazione" e spassarsi il resto della sua vita in qualche spiaggia tropicale....
"GLI AZIONISTI, BISOGNA PRESENTARE I CONTI!! ED ESSERE REALISTI..!"
"ABBIAMO SPESO TANTO E TROPPO, NON CI SARA' PIU' ALFA DI UNA VOLTA, I TEDESCHI SONO TROPPO FORTI IN QUESTO CAMPO"
Ma cosa dice??? A Chi???" NOI ITALIANI NON SIAMO IN GRADO DI PRODURRE AUTO AL LIVELLO TEDESCO???"
"Forse Sergio Marchionne, non è in grado di farlo..."
Visto che siè preso questa briga ...di specificare che è meglio che tutti gli italiani la smettano di sognare ... e di essere realisti........
ALLORALE LE DICO IO...UNA COSA...Marchionne "MI RISULTA CHE TANTISSIMI ITALIANI LAVORINO PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE, SCAPPATI DALLA FIAT .....ANCHE DI RECENTE....! CHE RICOPRONO RUOLI DI PRIMO ORDINE, E DI CECA FIDUCIA E MASSIMO RISPETTO,NEL LORO OPERATO...
POI TANTISSIME AZIENDE TEDESCHE UTILIZZANO COMPONENTI, DI PRODUZIONE ITALIANA PER LA REALIZZARIONE DELLE LORO AUTO PERFETTE........." Mi sono sentito veramente "umiliato e rattristato da queste frasi" Mio padre mi diceva "L'UOMO, SI VEDE DALLA PAROLA DATA"...
Altri tempi ???? Bhòò per me NO...Quando uno dice una cosa e poi ritratta e poi stravolge tutto,perchè il mondo corre......In economia quando si LAVORA BENE viene sempre premiato e continua a lavorare....e non ha paura di nessuno, anzi ha uno stimolo a far meglio il proprio lavoro.

Premesso che sto soffrendo anche io per la fine che questo signore vuole far fare ai nostri marchi (sono un appassionato dell'auto italiana e in particolare della Lancia),quello che costui vuole dire non è che non siamo capaci di produrre auto al livello delle tedesche,ma non siamo capaci di venderne abbastanza da ripagare gli investimenti.E su questo non possiamo dargli tutti i torti.
Sulle soluzioni proposte,ovvero di snaturare le auto del gruppo,non sono,ovviamente,per niente d'accordo (pensate a quanto potrebbe piacermi la nuova ammiraglia Lancia spigolosa e a trazione posteriore...o sapere che l'Alfa non rifarà la 159 o l'ammiraglia,quando in casa mia abbiamo avuto il v6 Busso).
Spero che tutto ciò non andrà in porto.
Però se siamo arrivati a questo punto,il merito è in buona parte anche della nostra popolazione,che per anni ha snobbato a priori i modelli italiani,di qualsiasi fascia,anche ottimi,che gli venivano proposti,per favorire vetture di teutonica freddezza e impersonalità o inconsistenti e supermolleggiate carrozze d'Oltralpe,che in Italia hanno costruito la loro fortuna,risultando da noi addirittura marchi semi-premium (vedi VW),quando nei loro Paesi di origine non lo sono...
Perciò o ci svegliamo anche noi (non noi qui dentro,ma noi italiani) e impariamo a capire che l'auto è qualcosa di più che un oggetto da supermercato,e va provata e valutata con criterio prima dell'acquisto,oppure vedremo morire i nostri marchi perchè,indipendentemente dai modelli prodotti,venderanno sempre a noi "quattro" appassionati,che non ci fermiamo ai 20 euro in meno o ai cerchi da 18 pollici in più per valutare che auto acquistare.
Quello che dici sarebbe valido se si fosse continuato con la diversificazione dei tre marchi.....perche' comprare un'alfa con la stessa disposizione meccanica fiat? perche comprare una lancia totalmente fiat? perche non comprare solo fiat?
Chi vuole una TP cosa deve comprare?
Chi vuole un Diesel V6 3,0?
Chi un 3.0 benzina da 300cv?
Chi vuole un'ato come Mercedes?
Nel 1990 la 75 che era su pianale della alfetta del 1972 e a sua volta era un ricarrozzamento giulietta vendeva 400.000 vetture costose come e piu' della concorrenza(bmw) la piu venduta del suo segmento con motori in grado di accontentare tutti e c'erano anche le versioni america.........nel 1992 fu sostituita dalla 155 100% fiat con il solo busso rimasto totalmente alfa romeo,nonostante i fortissimi investimenti per farle vincere le corse(che vinse grazie ad un'auto totalmente diversa in ogni minimo particolare) si fermo' a 280.000 vetture con prezzi da fiat, non furono nemmeno ripagati i costi del DTM.....gli atri che mancano dove sono finiti? gli Alfisti? Secondo te dopo aver provato la carne tornavano dove c'era solo pane raffermo?

Facciamola finita di dare sempre la colpa agli italiani per nascondere il vero responsabile della distruzione dell'ALFA della LANCIA dell'AUTOBIANCHI e del'INNOCENTI......oggi esistono solo fiat con diversi allestimeti e diversi prezzi.....e a chi questo non sta bene ha tutto il diritto,senza essere accusato di essere il responsabile della catastrofe di scegliere e pagare quello che vuole e' fiat che dave fare prodotti in grado di soddisfare i suoi clienti! e non quello che volete voi e fiat che i clienti si adattino a quello che vuole produrre fiat

Una volta persi,i clienti riconquistarli e' difficilissimo.....sono decenni che si perdono fino ad oggi cosa caz..o hanno fatto? :evil:

Pienamente daccordo al 101% ;)

Anch'io!

(La 155 si fermo' a 192.000 vetture)
;)
 
loopo ha scritto:
(La 155 si fermo' a 192.000 vetture)
;)

....e non dimentichiamoci le forniture agli enti pubblici...

Purtroppo la frittata è fatta. Mentre, tanto per fare un esempio, Audi cresceva fino a conquistare immagine e qualità che prima non aveva, l'Alfa seguiva il percorso inverso ed il risultato è sotto gli occhi di tutti, inconfutabile. Ho guidato a lungo le Alfa Romeo e spesso pensavo che solo il rombo dei loro motori meritava di essere brevettato...ed invece alla fine linee e dettagli che non emozionano, plasticaccia e rumorini dappertutto, verniciature e lamierati inferiori, motori opel e trazione anteriore! :evil: :evil: Precisiamo, anche macchine onestissime ed a volte meritevoli di attenzione, come 147 e cugine, ma niente di paragonabile a ciò che è venuto prima. Il problema secondo me non è vendere o meno perchè credo sia inevitabile, la questione è...quanti soldi ci vorranno per risuscitare il mito..?

Saluti desolati
 
tratto da Autoblog:

Il CEO di Spyker, nel corso dell?intervista, ha evidenziato i problemi che affliggono Saab, tutti imputabili alla gestione da parte di GM che la assorbì esattamente vent?anni fa. Muller ha puntato il dito alla condivisione forzata delle componenti che ha portato alla perdità di identità del brand scandinavo.

Ora, se nell'ultima frase sostituiamo "scandinavo" con "milanese"... notiamo qualche analogia :?:
Come al solito dobbiamo imparare dagli altri... :cry: :cry: :cry:
 
marcotranf ha scritto:
tratto da Autoblog:

Il CEO di Spyker, nel corso dell?intervista, ha evidenziato i problemi che affliggono Saab, tutti imputabili alla gestione da parte di GM che la assorbì esattamente vent?anni fa. Muller ha puntato il dito alla condivisione forzata delle componenti che ha portato alla perdità di identità del brand scandinavo.

Ora, se nell'ultima frase sostituiamo "scandinavo" con "milanese"... notiamo qualche analogia :?:
Come al solito dobbiamo imparare dagli altri... :cry: :cry: :cry:

Si ma come per Saab lo capiranno quando avranno finito il lavoro.....manca poco e dopo leggeremo le stesse cose riguardo alfa romeo....ma gia' Montezemolo ha anticipato qualche errore.
 
Tilk68 ha scritto:
loopo ha scritto:
(La 155 si fermo' a 192.000 vetture)
;)

....e non dimentichiamoci le forniture agli enti pubblici...

Purtroppo la frittata è fatta. Mentre, tanto per fare un esempio, Audi cresceva fino a conquistare immagine e qualità che prima non aveva, l'Alfa seguiva il percorso inverso ed il risultato è sotto gli occhi di tutti, inconfutabile. Ho guidato a lungo le Alfa Romeo e spesso pensavo che solo il rombo dei loro motori meritava di essere brevettato...ed invece alla fine linee e dettagli che non emozionano, plasticaccia e rumorini dappertutto, verniciature e lamierati inferiori, motori opel e trazione anteriore! :evil: :evil: Precisiamo, anche macchine onestissime ed a volte meritevoli di attenzione, come 147 e cugine, ma niente di paragonabile a ciò che è venuto prima. Il problema secondo me non è vendere o meno perchè credo sia inevitabile, la questione è...quanti soldi ci vorranno per risuscitare il mito..?

Saluti desolati

che l'Alfa non esiste più siamo d'accordo, che tutto tutto il patrimonio tecnico dell'Alfa è stato buttato è vero, che di conseguenza quelle attuali non siano vere Alfa è ovvio, ma a dire che le lineee non emozionano e che siano piene di difetti non sono assolutamente d'accordo, auto stratosferiche come la 156 non mi risulta che se ne siano viste molte e poi abbiamo guardato bene le 159, le Brera, le Spider? Come design sono inarrivabili, e mi fermo solo al discorso estetico perchè se tocchiamo il tema dell'handling, mi dilungherei troppo
 
75turboTP ha scritto:
msab ha scritto:
1o100 ha scritto:
"i tedeschi si fono fumati l'Alfa" .INCREDIBILE ma verò!!!!!?????, L'uomo che ha trasformato tante "aziende decotte" in "corazzate" pronte ad "combattere e speronare navi neviche in mari tempestosi".....Batte la ritirata a "gambe levate" davanti agli "incrociatori imbattibili" tedeschi.....
AAAAAAAAAAAaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :lol: :thumbdown:
"Che mezza calzetta" :D .E' uomo arrivato ormai...... pensa solo alla pensione, e ai "soldi della liquidazione" e spassarsi il resto della sua vita in qualche spiaggia tropicale....
"GLI AZIONISTI, BISOGNA PRESENTARE I CONTI!! ED ESSERE REALISTI..!"
"ABBIAMO SPESO TANTO E TROPPO, NON CI SARA' PIU' ALFA DI UNA VOLTA, I TEDESCHI SONO TROPPO FORTI IN QUESTO CAMPO"
Ma cosa dice??? A Chi???" NOI ITALIANI NON SIAMO IN GRADO DI PRODURRE AUTO AL LIVELLO TEDESCO???"
"Forse Sergio Marchionne, non è in grado di farlo..."
Visto che siè preso questa briga ...di specificare che è meglio che tutti gli italiani la smettano di sognare ... e di essere realisti........
ALLORALE LE DICO IO...UNA COSA...Marchionne "MI RISULTA CHE TANTISSIMI ITALIANI LAVORINO PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE, SCAPPATI DALLA FIAT .....ANCHE DI RECENTE....! CHE RICOPRONO RUOLI DI PRIMO ORDINE, E DI CECA FIDUCIA E MASSIMO RISPETTO,NEL LORO OPERATO...
POI TANTISSIME AZIENDE TEDESCHE UTILIZZANO COMPONENTI, DI PRODUZIONE ITALIANA PER LA REALIZZARIONE DELLE LORO AUTO PERFETTE........." Mi sono sentito veramente "umiliato e rattristato da queste frasi" Mio padre mi diceva "L'UOMO, SI VEDE DALLA PAROLA DATA"...
Altri tempi ???? Bhòò per me NO...Quando uno dice una cosa e poi ritratta e poi stravolge tutto,perchè il mondo corre......In economia quando si LAVORA BENE viene sempre premiato e continua a lavorare....e non ha paura di nessuno, anzi ha uno stimolo a far meglio il proprio lavoro.

Premesso che sto soffrendo anche io per la fine che questo signore vuole far fare ai nostri marchi (sono un appassionato dell'auto italiana e in particolare della Lancia),quello che costui vuole dire non è che non siamo capaci di produrre auto al livello delle tedesche,ma non siamo capaci di venderne abbastanza da ripagare gli investimenti.E su questo non possiamo dargli tutti i torti.
Sulle soluzioni proposte,ovvero di snaturare le auto del gruppo,non sono,ovviamente,per niente d'accordo (pensate a quanto potrebbe piacermi la nuova ammiraglia Lancia spigolosa e a trazione posteriore...o sapere che l'Alfa non rifarà la 159 o l'ammiraglia,quando in casa mia abbiamo avuto il v6 Busso).
Spero che tutto ciò non andrà in porto.
Però se siamo arrivati a questo punto,il merito è in buona parte anche della nostra popolazione,che per anni ha snobbato a priori i modelli italiani,di qualsiasi fascia,anche ottimi,che gli venivano proposti,per favorire vetture di teutonica freddezza e impersonalità o inconsistenti e supermolleggiate carrozze d'Oltralpe,che in Italia hanno costruito la loro fortuna,risultando da noi addirittura marchi semi-premium (vedi VW),quando nei loro Paesi di origine non lo sono...
Perciò o ci svegliamo anche noi (non noi qui dentro,ma noi italiani) e impariamo a capire che l'auto è qualcosa di più che un oggetto da supermercato,e va provata e valutata con criterio prima dell'acquisto,oppure vedremo morire i nostri marchi perchè,indipendentemente dai modelli prodotti,venderanno sempre a noi "quattro" appassionati,che non ci fermiamo ai 20 euro in meno o ai cerchi da 18 pollici in più per valutare che auto acquistare.
Quello che dici sarebbe valido se si fosse continuato con la diversificazione dei tre marchi.....perche' comprare un'alfa con la stessa disposizione meccanica fiat? perche comprare una lancia totalmente fiat? perche non comprare solo fiat?
Chi vuole una TP cosa deve comprare?
Chi vuole un Diesel V6 3,0?
Chi un 3.0 benzina da 300cv?
Chi vuole un'ato come Mercedes?
Nel 1990 la 75 che era su pianale della alfetta del 1972 e a sua volta era un ricarrozzamento giulietta vendeva 400.000 vetture costose come e piu' della concorrenza(bmw) la piu venduta del suo segmento con motori in grado di accontentare tutti e c'erano anche le versioni america.........nel 1992 fu sostituita dalla 155 100% fiat con il solo busso rimasto totalmente alfa romeo,nonostante i fortissimi investimenti per farle vincere le corse(che vinse grazie ad un'auto totalmente diversa in ogni minimo particolare) si fermo' a 192.000 vetture con prezzi da fiat, non furono nemmeno ripagati i costi del DTM.....gli atri che mancano dove sono finiti? gli Alfisti? Secondo te dopo aver provato la carne tornavano dove c'era solo pane raffermo?

Facciamola finita di dare sempre la colpa agli italiani per nascondere il vero responsabile della distruzione dell'ALFA della LANCIA dell'AUTOBIANCHI e del'INNOCENTI......oggi esistono solo fiat con diversi allestimeti e diversi prezzi.....e a chi questo non sta bene ha tutto il diritto,senza essere accusato di essere il responsabile della catastrofe di scegliere e pagare quello che vuole e' fiat che dave fare prodotti in grado di soddisfare i suoi clienti! e non quello che volete voi e fiat che i clienti si adattino a quello che vuole produrre fiat

Una volta persi,i clienti riconquistarli e' difficilissimo.....sono decenni che si perdono fino ad oggi cosa caz..o hanno fatto? :evil:
Ti quoto in parte è chiaro che se uno desidera la TP in casa Fiat non la trova e si rivolge altrove lo stesso dicasi per i motori di alta cilindrata V6, aggiungo però che quando si deve prendere un'utilitaria o una media molti scartano comnque Fiat e prendono VW, Opel, Citroen,Peugeot, Seat, Renault, Nissan, Toyota.
Voglio dire almeno per le auto "normali" potremmo scegliere un pò di più italiano.
Fermo restando che poi ognuno fa quello che vuole.
 
Maxetto ha scritto:
Ti quoto in parte è chiaro che se uno desidera la TP in casa Fiat non la trova e si rivolge altrove lo stesso dicasi per i motori di alta cilindrata V6, aggiungo però che quando si deve prendere un'utilitaria o una media molti scartano comnque Fiat e prendono VW, Opel, Citroen,Peugeot, Seat, Renault, Nissan, Toyota.
Voglio dire almeno per le auto "normali" potremmo scegliere un pò di più italiano.
Fermo restando che poi ognuno fa quello che vuole.

Se ti guardi le statistiche del 2009, ti accorgerai che è già così. Fiat fa già la parte del leone, con una quota di venduto italiano vicino al 30%. Gli altri costruttori vendono assai di meno. E se togli La croma, quel 30% è tutto fatto proprio delle auto che dici tu, utilitarie: Panda, Punto, 500, Ypsilon. Non vedo come potrebbero vendere di più, se non si mettono a fare anche auto più impegnative.
 
Se permettete,vorrei esporre un mio pensiero.......
premetto che non è mia intenzione offendere nessuno e che rispetto le opinioni altrui, e sono conscio del fatto che potrei anche sbagliarmi,ma:
Il gruppo Fiat incassa miliardi di euro dallo stato e dalle regioni,sotto forma di aiuti per l'occupazione,sgravi fiscali,enel e gas a tariffe irrisorie ecc ecc,
Quando le cose vanno bene gli utili sono suoi, e quando le cose vanno male,la cassa integrazione la paghiamo tutti noi,gli operai ormai servono solo per minacciare licenziamenti ed ottenere contributi per l'occupazione,chiude la fabbriche in italia e produce all'estero,ha avuto GRATIS l'Alfa Romeo e la sta distruggendo,proprio come la Lancia......
Ragazzi......Lancia e Alfa Romeo,ammirate in tutto il mondo,orgoglio motoristico nazionale.....praticamente azzerate da un branco di dirigenti parassiti ed incapaci....La domanda è la seguente:ma perchè cavolo dovrei acquistare una vettura del gruppo Fiat?
Rendermi complice foraggiando questa massa di dirigenti dediti solo al loro profitto personale?
Non sarebbe meglio boicottare il gruppo Fiat,in modo da mandarli a casa tutti?Così finalmente si potrebbe vendere a chi ha intenzione di costruire seriamente.
Maglioncino vuole farci credere che se l'Alfa va male,la colpa è nostra, che non glie lè compriamo....ma per chi ci ha preso?
Io ho comprato Fiat una volta,ma non mi fregano 2 volte
Mandiamoli a casa tutti......boicottiamo la Fiat......
Attendo i vostri improperi
 
morenoro ha scritto:
Se permettete,vorrei esporre un mio pensiero.......
premetto che non è mia intenzione offendere nessuno e che rispetto le opinioni altrui, e sono conscio del fatto che potrei anche sbagliarmi,ma:
Il gruppo Fiat incassa miliardi di euro dallo stato e dalle regioni,sotto forma di aiuti per l'occupazione,sgravi fiscali,enel e gas a tariffe irrisorie ecc ecc,
Quando le cose vanno bene gli utili sono suoi, e quando le cose vanno male,la cassa integrazione la paghiamo tutti noi,gli operai ormai servono solo per minacciare licenziamenti ed ottenere contributi per l'occupazione,chiude la fabbriche in italia e produce all'estero,ha avuto GRATIS l'Alfa Romeo e la sta distruggendo,proprio come la Lancia......
Ragazzi......Lancia e Alfa Romeo,ammirate in tutto il mondo,orgoglio motoristico nazionale.....praticamente azzerate da un branco di dirigenti parassiti ed incapaci....La domanda è la seguente:ma perchè cavolo dovrei acquistare una vettura del gruppo Fiat?
Rendermi complice foraggiando questa massa di dirigenti dediti solo al loro profitto personale?
Non sarebbe meglio boicottare il gruppo Fiat,in modo da mandarli a casa tutti?Così finalmente si potrebbe vendere a chi ha intenzione di costruire seriamente.
Maglioncino vuole farci credere che se l'Alfa va male,la colpa è nostra, che non glie lè compriamo....ma per chi ci ha preso?
Io ho comprato Fiat una volta,ma non mi fregano 2 volte
Mandiamoli a casa tutti......boicottiamo la Fiat......
Attendo i vostri improperi

Boicottare no,sono daccordo con il resto, chiedo solo al ministro Scajola e al governo di fare veramente qualcosa di definitivo per fermare questa carneficina e sperpero di denaro pubblico che si protrae da 25 anni. ;)
 
75turboTP ha scritto:
morenoro ha scritto:
Se permettete,vorrei esporre un mio pensiero.......
premetto che non è mia intenzione offendere nessuno e che rispetto le opinioni altrui, e sono conscio del fatto che potrei anche sbagliarmi,ma:
Il gruppo Fiat incassa miliardi di euro dallo stato e dalle regioni,sotto forma di aiuti per l'occupazione,sgravi fiscali,enel e gas a tariffe irrisorie ecc ecc,
Quando le cose vanno bene gli utili sono suoi, e quando le cose vanno male,la cassa integrazione la paghiamo tutti noi,gli operai ormai servono solo per minacciare licenziamenti ed ottenere contributi per l'occupazione,chiude la fabbriche in italia e produce all'estero,ha avuto GRATIS l'Alfa Romeo e la sta distruggendo,proprio come la Lancia......
Ragazzi......Lancia e Alfa Romeo,ammirate in tutto il mondo,orgoglio motoristico nazionale.....praticamente azzerate da un branco di dirigenti parassiti ed incapaci....La domanda è la seguente:ma perchè cavolo dovrei acquistare una vettura del gruppo Fiat?
Rendermi complice foraggiando questa massa di dirigenti dediti solo al loro profitto personale?
Non sarebbe meglio boicottare il gruppo Fiat,in modo da mandarli a casa tutti?Così finalmente si potrebbe vendere a chi ha intenzione di costruire seriamente.
Maglioncino vuole farci credere che se l'Alfa va male,la colpa è nostra, che non glie lè compriamo....ma per chi ci ha preso?
Io ho comprato Fiat una volta,ma non mi fregano 2 volte
Mandiamoli a casa tutti......boicottiamo la Fiat......
Attendo i vostri improperi

Boicottare no,sono daccordo con il resto, chiedo solo al ministro Scajola e al governo di fare veramente qualcosa di definitivo per fermare questa carneficina e sperpero di denaro pubblico che si protrae da 25 anni. ;)

Quoto!!!!
 
morenoro ha scritto:
Se permettete,vorrei esporre un mio pensiero.......
premetto che non è mia intenzione offendere nessuno e che rispetto le opinioni altrui, e sono conscio del fatto che potrei anche sbagliarmi,ma:
Il gruppo Fiat incassa miliardi di euro dallo stato e dalle regioni,sotto forma di aiuti per l'occupazione,sgravi fiscali,enel e gas a tariffe irrisorie ecc ecc,
Quando le cose vanno bene gli utili sono suoi, e quando le cose vanno male,la cassa integrazione la paghiamo tutti noi,gli operai ormai servono solo per minacciare licenziamenti ed ottenere contributi per l'occupazione,chiude la fabbriche in italia e produce all'estero,ha avuto GRATIS l'Alfa Romeo e la sta distruggendo,proprio come la Lancia......
Ragazzi......Lancia e Alfa Romeo,ammirate in tutto il mondo,orgoglio motoristico nazionale.....praticamente azzerate da un branco di dirigenti parassiti ed incapaci....La domanda è la seguente:ma perchè cavolo dovrei acquistare una vettura del gruppo Fiat?
Rendermi complice foraggiando questa massa di dirigenti dediti solo al loro profitto personale?
Non sarebbe meglio boicottare il gruppo Fiat,in modo da mandarli a casa tutti?Così finalmente si potrebbe vendere a chi ha intenzione di costruire seriamente.
Maglioncino vuole farci credere che se l'Alfa va male,la colpa è nostra, che non glie lè compriamo....ma per chi ci ha preso?
Io ho comprato Fiat una volta,ma non mi fregano 2 volte
Mandiamoli a casa tutti......boicottiamo la Fiat......
Attendo i vostri improperi
Improperi non te ne faccio, non hai tutti i torti, però se Fiat chiude non credo che nessuno rileverà un bel niente. Addio auto italiane e basta.
 
Back
Alto