harada31 ha scritto:
:shock: ...Magna Steyr che risolleva Opel??
Un pò come se in italia Pininfarina rilevasse Fiat. :lol: :lol:
che spassosi questi crucchi..chissà Magna dove andrà a fare la spesa per motori e trasmissioni...

io un idea ce l'ho gia.... 8)
Hm interessante questo disprezzo ora nei confronti di Magna, quando la stessa casa doveva provvedere all'ingegnerizzazione dell'attuale Bravo ricordo giudizi più edificanti sulle sue capacità ingegneristiche... E non mi pare corretto il paragone con Pininfarina.
Opel i diesel ormai li ha, i benzina pure, per cui di spese per un pò non ne serviranno. I cambi pure non mi pare le manchino e in ogni caso ci sono diversi fornitori di trasmissioni pronti a venderle (Ricardo, Aisin, BorgWarner, fra i quali c'è pure chi vende a Fiati gli automatici a convertitore..).
I punti focali della questione sono comunque i seguenti: Opel ha una capacità produttiva decisamente sovabbondante rispetto al mercato (ben più di Fiat, che già di suo non è messa benissimo) per cui qualche suo stabilimento dovrà venir chiuso. Non a caso il maggior rifiuto nei confronti di Fiat (esclusa l'uscita infelice del commissario a nonsocosa) viene dal sindacato, da tale herr Franz che sta a capo del sindacato dei metalmeccanici tedeschi; evidentemente si son fatti due conti e temono che Fiat arrivi e si metta a tagliare a 7 mani, cosa che probabilmente Magna ha promesso di non fare o di fare inmisura minore. Fiat già dovrà tagliare posti in casa sua (salgono le quote di mercato ma i numeri comunque diminuiscono) perchè anch'essa produce meno di quanto potrebbe, in più si ritrova con una situazione finanziaria non proprio rosea (dalla trimestrale vien fuori che fra debiti industriali, finanziari e liquidità siamo sotto di oltre 18000miliardi di euro); con una situazione modelli in bianco e nero (da una parte una disponibilità di motori e cambi senza punti deboli da 900 a 2000cc, dall'altra una Gpunto che ha ormai 5 anni, una Panda a quota 8, Alfa e Lancia alla canna del gas con modelli che stentano e con rimpiazzi che vengono rimandati ogni volta) non so quanto sia il caso di far gli spanizzi nel confronto della concorrenza, mi sembra una guerra fra poveri...