<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tedeschi e sindacati stanno mettendo pressione Fiat | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

tedeschi e sindacati stanno mettendo pressione Fiat

vecchioAlfista ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.

Anche io la penso cosi. ;)

Se le macchine Alfa Romeo restano italiane al 100% mi interessa senno niente. Amen. :rolleyes:
Però si deve dire anche che possono restare lo stesso italiane al 100% anche se la proprietà passa a VW. Bisogna vedere come si comporta come progettazione e produzione. Chi le pensa e chi le costruisce. :?:Vedremo. :D

In effetti le mie sarebbero, più che altro, speranze.

Poi, magari, i crucchi arrivano, prendono il marchio nudo e crudo, ed in Italia non lasciano nulla (magari neanche il museo), procedendo al rimarchio tout-court da vag senza nessun pudore.

Forse (azzardo), la chiusura definitiva di Arese è l'ultimo e richiesto (in una trattativa) atto per il completo spoglio del marchio, ora sola ed unica "griffe" che vale unicamente come "marchio".

Congetture...

Si è possibile. Ma è possibile anche il contrario. ;)
I tedeschi non sono scemi e possono anche capire che gli conviene sfruttare il fatto che rimane una macchina sportiva italiana al 100%. Che non è la stessa cosa di una macchina sportiva tedesca. ;)
Nella Lambo non è che ci hanno messo le mani piu' di tanto.
Vedremo. Per me basta che la produzione resta 100% italiana non è che mi interessa chi è il proprietario. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
Per me basta che la produzione resta 100% italiana non è che mi interessa chi è il proprietario. :D
Come dire tanto non sara' mai possibile visto che anche una odierna 940 non ha componenti al 100% italiani quindi prodotti in italia anche chi l'ha disegnata e' tedesco.
 
AlfaG10 ha scritto:
Mi hai levato le parole di bocca. Anzi dalla mente. ;)
Ma solo con la Mito perche tanto ai ragazzi basta. La Giulietta ti garantisco che già è un altra cosa. :D

Si ma com'è la Giulietta rispetto alla 147? Te lo chiedo perchè io non ho mai guidato la prima, ha quell'istinto da vera Alfa o è solo una gran macchina? ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.

Succedera' quello che e' accaduto con Seat quando ricarrozzava Panda peggiorandole con Fiat e oggi vende tre volte tanto Alfa romeo,oppure con Skoda prima di passare in WV solo che Fiat lascia praticamente solo un marchio senza stabilimenti e senza nulla.
Non preoccuparti per cassino perche' per alcuni anni la Mito e la 940 continueranno ad essere prodotte finche' non ci sara' la sostituzione dei modelli,forse prima arriveranno modelli che in fiat non ci sono e quindi non ci sara' nemmeno competizione visto che fiat non li ha,dopo di che Fiat deve imparare a sbrigarsela da sola non puo' sempre contare sulle tasse degli italiani o sui soldi di VW.

In futuro le Fiat (marchio generalista ) dovranno essere prodotte fuori italia. Ed è proprio per questo che i marchi Alfa Maserati LAncia Jeep dovranno essere tenuti per mantenere la produzione in Italia da parte di Fiat.
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...

L'Alfa in perdita di una volta per fortuna non esiterà piu con nessun gruppo ma MiTo e Giulietta vanno bene e hanno successo sul mercato
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...

L'Alfa in perdita di una volta per fortuna non esiterà piu con nessun gruppo ma MiTo e Giulietta vanno bene e hanno successo sul mercato

Ma siamo così sicuri che VW voglia dire piena occupazione e rilancio Alfa?
Piena occupazione dove? Quale stabilimenti ha Alfa Romeo? Arese è un rudere e dovrebbe essere totalmente rifatto...chi paga? I tedeschi non sono mica scemi!
Rilancio Alfa perchè? Giustamente 75TP dice "Alfa con tecnologia Audi", ottimo, sicuramente un netto passo avanti rispetto ad ora, ma...e la trazione posteriore? Se non erro è il principale cavallo di battaglia degli alfisti duri e puri...Audi vuol dire TA e, al massimo, TI.
Io ho l'impressione che VW voglia Alfa per disfarsi di SEAT ed acquisire un marchio storico da appiccicare a quale clone della Passat o della A4 dando una connotazione sportiva e null'alro.
In ogni caso, se VW acquisisce Alfa e le dona la tecnologia Audi e le finiture Audi...io ci faccio davvero un bel pensierino! :D
 
Ragazzi ma siete sicuri che la VW comprerebbe con i suoi soldi il Nome Alfa Romeo

21. Dicembre 2010, 21:47 orologio

WELT ONLINE

* Guido Westerwelle

Fuga per il salvataggio
(1) Stampa Rate 09.12.2008
Cosa c'è di nuovi aiuti di Stato per i clienti VW Bank

La Banca VW sotto il governo di salvataggio mosche. Le banche automobilistica di Daimler e Bmw stanno valutando una tale mossa. Al fine di avere i loro depositi bancari per i clienti delle case primi soldi in modo di non preoccuparsi, dicono gli esperti. Ma con gli alti tassi di interesse overnight potrebbe presto.

I clienti di VW Bank hanno a che fare dopo l'applicazione del gruppo in materia di aiuti del fondo di salvataggio, secondo gli esperti non preoccupati per il loro denaro. I depositi sono protetti fino ad un'altezza di oltre 1,1 miliardi di ? per cliente da garanzia dell'Associazione dei banchieri, ha detto Max Herbst, capo della FMH consulenza finanziaria di Francoforte sul Meno.

VW ora ottenere garanzie da parte del fondo di salvataggio SoFFin, questo aumenterebbe la sicurezza ulteriormente. Tuttavia, qualora i clienti VW-banca nei prossimi mesi per adeguarsi ai tassi d'interesse per depositi a giorno e ora. La Banca Auto ridurrà i tassi di interesse attualmente elevato del cinque per cento, perché avrebbe un costo, fornendo garanzie per i soldi.

"Riceve le garanzie richieste possono VW, VW Bank, la più facile da rifinanziare il mercato dei capitali e il cliente deve fornire nessun tasso di interesse più alti sui loro depositi", ha detto Herbst. Attualmente corrisposto dalle banche del costitutore tre principali automobilistica tedesca Volkswagen, Daimler e BMW alto i tassi di interesse per i depositi giorno e ora. Poiché i fondi della clientela sono più convenienti per loro come prestiti alle banche.

A causa della crisi del settore auto, il settore bancario richiede automobilistiche si diffonde attualmente. A causa di alti tassi di interesse presso le banche con la fornitura vettura durante la notte e fissi soldi ai clienti sono attualmente di gran moda. "Gli istituti sono letteralmente inondati da richieste dei clienti", ha detto Herbst.

gli acquirenti di auto non ha potuto contare in contrapposizione agli investitori, con il calo dei tassi di interesse per i prestiti per finanziare nuove vetture ", ha detto Herbst. "I prestiti a tasso continuerà ad essere relativamente costosa." Ciò ha garantito l'auto sotto il gettito costante.
Annuncio

In seguito è l'applicazione VW nei prossimi giorni, ora da Daimler e BMW di aspettarsi delle richieste di finanziamento pubblico per le loro banche auto ", ha detto Herbst. "L'obiettivo di Daimler e BMW saranno per essere altrettanto conveniente per finanziare i mercati dei capitali come VW. "Stiamo mantenendo tutte le opzioni a nostra disposizione, ma per farlo deve affrontare la concorrenza di nessuno svantaggio", ha detto un portavoce della Banca, Daimler ha detto. Un portavoce della Banca BMW ha recentemente confermato da considerazioni simili nel settore.

La Volkswagen Financial Services (VWFS) e la sua affiliata VW Bank aveva già confermato che le figlie della casa automobilistica Volkswagen aveva chiesto aiuto del governo. VW entrambe le figlie sono state le richieste di garanzie statali fornite, ha detto un portavoce per i servizi finanziari. A proposito di quanto egli non ha voluto commentare. Con le garanzie in caso di finanziamenti garantiti da prestiti auto.

VWFS e la Banca VW per servire alla promozione della casa automobilistica di finanziamento come il leasing di auto nuove del gruppo. Entro la fine di settembre 2008, la società finanziaria con un utile di 744 milioni di euro relativi al Gruppo.

Premier Bassa Sassonia Christian Wulff (CDU) ritiene che le applicazioni da destra. "Il governo accoglie con favore l'uso di garanzie statali per la Banca VW dalla Lega per i prestiti auto nel 2009 per garantire tutti i problemi", ha detto Wulff.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Mi sembra un po vecchio, 2008? :rolleyes:
Poi per Alfa non cambia nulla con quali soldi viene pagata.
ci sono pure quelli piu recenti,ma voleva essere solo un attenzione!
M sembra che in Italia si grida sempre che Fiat ha preso i soldi dei lavoratori meglio i contributi dei lavoratori,credo che da qualche parte bisogna rendersi conto no! non si puo mandare via un ingiuriato ladro per poi prendere un altro ladro??
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mi sembra un po vecchio, 2008? :rolleyes:
Poi per Alfa non cambia nulla con quali soldi viene pagata.
ci sono pure quelli piu recenti,ma voleva essere solo un attenzione!
M sembra che in Italia si grida sempre che Fiat ha preso i soldi dei lavoratori meglio i contributi dei lavoratori,credo che da qualche parte bisogna rendersi conto no! non si puo mandare via un ingiuriato ladro per poi prendere un altro ladro??
Questo ha detto che di Alfa Romeo non sa che farsene e che vuole solo i soldi,non credo che a loro interessa da dove arrivano.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mi sembra un po vecchio, 2008? :rolleyes:
Poi per Alfa non cambia nulla con quali soldi viene pagata.
ci sono pure quelli piu recenti,ma voleva essere solo un attenzione!
M sembra che in Italia si grida sempre che Fiat ha preso i soldi dei lavoratori meglio i contributi dei lavoratori,credo che da qualche parte bisogna rendersi conto no! non si puo mandare via un ingiuriato ladro per poi prendere un altro ladro??
Questo ha detto che di Alfa Romeo non sa che farsene e che vuole solo i soldi,non credo che a loro interessa da dove arrivano.
I ho gia detto che per litigare bisogna essere in due. Quello che non riesco a mandare giu capire,come é possibile che un costruttore rifiuti qualcosa che gli fa guadagnare
i soldi,pur essere il motivo per cui lavora? posso capire che puo fare dei sbagli
cosa possibile ma farlo di preposito no ! non riesco a concepire.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mi sembra un po vecchio, 2008? :rolleyes:
Poi per Alfa non cambia nulla con quali soldi viene pagata.
ci sono pure quelli piu recenti,ma voleva essere solo un attenzione!
M sembra che in Italia si grida sempre che Fiat ha preso i soldi dei lavoratori meglio i contributi dei lavoratori,credo che da qualche parte bisogna rendersi conto no! non si puo mandare via un ingiuriato ladro per poi prendere un altro ladro??
Questo ha detto che di Alfa Romeo non sa che farsene e che vuole solo i soldi,non credo che a loro interessa da dove arrivano.
I ho gia detto che per litigare bisogna essere in due. Quello che non riesco a mandare giu capire,come é possibile che un costruttore rifiuti qualcosa che gli fa guadagnare
i soldi,pur essere il motivo per cui lavora? posso capire che puo fare dei sbagli
cosa possibile ma farlo di preposito no ! non riesco a concepire.
Angelo l'unica persona che voleva fare di alfa una grande casa automobilistica e' stao Ghidella,fu cacciato dopo aver realizzato l'ultima Alfa Romeo la SZ e con lui andarono via i piu' bravi progettisti perche' in disaccordo con i piani industriali Fiat per Alfa Romeo,dopo l'Alfa lancia industriale stava pensando all'Alfa Maserati,era il 1988 possibile che dopo la 155 non ti sei accorto di nulla?
Eppure fu cacciato proprio per questo voleva una forte industria automobilistica italiana e Agnelli ci mise al suo posto chi di auto non sapeva nulla.
 
Back
Alto