<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tedeschi e sindacati stanno mettendo pressione Fiat | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

tedeschi e sindacati stanno mettendo pressione Fiat

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq Arese non è già più proprietà fiat da anni.

Ergo, verso chi sono le pressioni?

Indovina.... sai che in questo periodo ci sono le trattative su Mirafiori e il contratto dell'auto.
La Fiom dice:

Io ti faccio fare quello che vuoi con i dipendenti Torinesi se tu vendi Alfa a VW; Cosi questa si prende Arese e io(FIOM) mi becco altre tessere.
Che cazzata e tu ci credi? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sai benissimo che è cosi!
 
Auspico che Alfa passi sotto VW il che vorrebbe dire: piu occupazione in italia se riaprono Arese, modelli piu competitivi sul mercato, una nuova vita all'alfa romeo.
Se resta alla fiat solo disoccupazione, scarsa competitività del marchio, morte lenta e umiliante.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
per acquisire Arese per farne cosa? Il centro stile e un parco tematico oltre che il museo.

Forse è questo il motivo vero per cui quei bravi ragazzi della Fiom rompono tanto i marron glassè.

Spero che Marchionne non si faccia fregare e non ceda!

Alfa è e deve restare italiana nell'anima nel cuore e nella testa.

Alla tua domanda non rispondo io, ma riporto una interessante lettera dei lavoratori ex Alfa di Arese al console di germania, pubblicata sul Giorno:

" LEGGI LA LETTERA DEI lavoratori dell?Alfa di Arese che apprezzano l?interesse del gruppo Vw per l?Alfa Romeo e auspicano che ciò porti in tempi brevi alla acquisizione del marchio.20-12-2010

Da "il giorno" sabato 18 12 2010 .pdf
La lettera della FLMuniti-cub inviata al Console Tedesco .zip

Al Console Generale Tedesco Milano

Abbiamo appreso dalla stampa italiana ed internazionale che il gruppo Volkswagen ha manifestato interesse ad acquisire da Fiat il marchio Alfa Romeo con lo scopo di rilanciarlo attraverso investimenti mirati e con l?ipotesi di riportare nello stabilimento di Arese la produzione di auto Alfa.

E? noto che per verificare questa ipotesi il gruppo VW ha preso contatto con la Regione Lombardia.

I lavoratori dell?Alfa di Arese apprezzano l?interesse del gruppo Vw per l?Alfa Romeo e auspicano che ciò porti in tempi brevi alla acquisizione del marchio per una serie di motivi che Le significhiamo brevemente:

? Fiat, al di la delle dichiarazioni del suo amministratore delegato Sergio Marchionne, non ha interesse e risorse per investire sul marchio e prodotto Alfa.
? Fiat acquisì l?Alfa Romeo nel 1987 a prezzi di favore. Da allora ha progressivamente distrutto il marchio Alfa e con esso decine di migliaia di posti di lavoro. Il gruppo Alfa al momento della vendita contava 32.484 occupati, mentre oggi tra Arese e Pomigliano risultano in forza 5000 lavoratori, di cui 180 ad Arese, tutti in Cig.
Da subito ci siamo opposti al piano Fiat perché nei fatti prevedeva la perdita di autonomia dell?Alfa Romeo e in definitiva la sua morte e così è stato.
? A dicembre 2009 Fiat ha chiuso ad Arese il centro stile, la progettazione e la sperimentazione di auto e di motori Alfa spostando in modo fittizio le attività a Torino, in realtà sono state disperse.
? Il piano sull?area industriale ex Alfa Romeo di Arese che prevedeva la trasformazione delle aree industriali in residenziali e commerciali è stato bocciato dal comune di Rho.
Esistono perciò reali possibilità di utilizzare le aree per far rivivere attività tecniche e produttive legate all?Alfa Romeo e la sua storia legata ad Arese.
? Volkswagen ha a nostro avviso potenzialità, idee e persone (ci sono gli stilisti e i tecnici che hanno creato i più belli tra i modelli Alfa più recenti) per far rinascere il marchio.
? Ad Arese e nel mondo Fiat ci sono ancora potenzialità tecniche e professionali di lavoratori, oggi in cigs, disponibili ad operare per ricostruire l?Alfa.
? Per il territorio sarebbe auspicabile un ritorno ad attività produttive legate all?auto.
? Ad Arese c?è il Museo Alfa Romeo sul quale Fiat aveva ipotizzato un piano di rilancio (Motor Village del brand) rimasto sulla carta, e che riteniamo invece vada valorizzato.

L?interesse di Volkswagen a comprare il marchio Alfa è adeguato, secondo noi, a dare un futuro al marchio Alfa, a dare una prospettiva credibile di occupazione ai lavoratori Alfa,a dare una prospettiva di rilancio delle attività produttive ad Arese e nel territorio circostante e a rispondere alle aspettative degli appassionati dell?Alfa.

La preghiamo pertanto di operare e di far pervenire ai vertici Volkswagen queste nostre opinioni e il nostro incoraggiamento e affinché ciò avvenga.

22-12-2010

Lavoratori Alfa Romeo Arese"

Penso che abbiano detto tutto

Che lettera penosa..... e il tappeto rosso strisciando e sbavando dov'è?
Capisco perche Pierch puo permettersi tale arroganza !!!
Difronte a dei sottomessi del genere...

Vedo con tristezza come disprezzi i lavoratori e chi non desidera altro che difendere il proprio posto di lavoro. Complimenti, complimenti davvero. Cmq se vuoi domani hai l'occasione per andare a dirlo a loro di persona. Saranno al consolato tedesco di milano.

Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)
 
156jtd. ha scritto:
Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.

Succedera' quello che e' accaduto con Seat quando ricarrozzava Panda peggiorandole con Fiat e oggi vende tre volte tanto Alfa romeo,oppure con Skoda prima di passare in WV solo che Fiat lascia praticamente solo un marchio senza stabilimenti e senza nulla.
Non preoccuparti per cassino perche' per alcuni anni la Mito e la 940 continueranno ad essere prodotte finche' non ci sara' la sostituzione dei modelli,forse prima arriveranno modelli che in fiat non ci sono e quindi non ci sara' nemmeno competizione visto che fiat non li ha,dopo di che Fiat deve imparare a sbrigarsela da sola non puo' sempre contare sulle tasse degli italiani o sui soldi di VW.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...
 
156jtd. ha scritto:
Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.

Anche io la penso cosi. ;)

Se le macchine Alfa Romeo restano italiane al 100% mi interessa senno niente. Amen. :rolleyes:
Però si deve dire anche che possono restare lo stesso italiane al 100% anche se la proprietà passa a VW. Bisogna vedere come si comporta come progettazione e produzione. Chi le pensa e chi le costruisce. :?:
Vedremo. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...

Sospetto che forse a Marchione degli alfisti che dici tu non gli interessa proprio. :D
Non è che sono sicuro. Penso che sia cosi. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...

Sospetto che forse a Marchione degli alfisti che dici tu non gli interessa proprio. :D
Non è che sono sicuro. Penso che sia cosi. ;)

beh, senz'altro.
Anzi, ci metterebbe tranquillamente al bando, se non ci querela prima per le nostre opinioni espresse sui forum :D

Non a caso con Mito la speranza è anche quella di creare una nuova fila di giovani ed affezionati clienti del marchio, che del passato ricordano solo le vittorie del marchio, ma pronti a bersi qualsiasi soluzione o rimarchio fiat. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non disprezzo nessuno ma qui nessun lavoratore ci guadagna nulla. Se non erro in CIG ci sono poco piu di 100 lavoratori che devono essere assolutamente rispettati. Ma tu cosa pensi che succeda se Fiat vende Alfa ai crucchi? Intanto si dovrà vedere se questi avranno le qualità per lavorare ancora dopo anni di fermo al Centro Alfa, o al luna parc tematico o al Museo.

E poi cosa pensi che succeda a Mirafiori e a Cassino se non produrranno piu questi modelli?
Si riduce il personale.
IN poche parole VW qui non porta la produzione di Audi o Porsche ma semplicemtne si sposta la produzione di alcuni modelli da uno stabilimento italiano ad un altro. (Sempre che ad Arese ci producano qls ma pare proprio di no).
A guadagnarci sarebbero solo i sindacati regionali con qualche tessera in piu e Formigoni che magari si piglierà qualche voto.

Anche io la penso cosi. ;)

Se le macchine Alfa Romeo restano italiane al 100% mi interessa senno niente. Amen. :rolleyes:
Però si deve dire anche che possono restare lo stesso italiane al 100% anche se la proprietà passa a VW. Bisogna vedere come si comporta come progettazione e produzione. Chi le pensa e chi le costruisce. :?:Vedremo. :D

In effetti le mie sarebbero, più che altro, speranze.

Poi, magari, i crucchi arrivano, prendono il marchio nudo e crudo, ed in Italia non lasciano nulla (magari neanche il museo), procedendo al rimarchio tout-court da vag senza nessun pudore.

Forse (azzardo), la chiusura definitiva di Arese è l'ultimo e richiesto (in una trattativa) atto per il completo spoglio del marchio, ora sola ed unica "griffe" che vale unicamente come "marchio".

Congetture...
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma il titolo lo cambi che e' totalmente sbagliato?

sei cosi cieco da non vedere che giochi sporchi ci sono dietro? non ci cvoglio credere perche so che non sei fesso anzi.... però ti fa comodo dire cosi questo si!
Perche' dovrebbe farmi comodo,io come tutti volevo un'Alfa italiana cosa credi che mi fa piacere?

UN Alfa italiana non puo essere tedesca.
Con il 51% di Chrysler invece Fiat potrebbe fare veraemtne un'Alfa come voglio io e come volete voi e sempre italiana!
Marchionne vuole guadagnarci sui propri marchi proprio come il tedesco di VW; e sa benissimo quanto vale Alfa e come fare per accontentare i seguaci del marchio. E' la sua sfida piu importante. Rilanciare questo marchio ma per farlo deve prima avere il 51% di Chrysler creando cosi il grande gruppo di necessario per fare i numeri che lui dice.
Io spero non sia costretto a vendere e vedrai che tu avrai le Alfa che vorrai.
;)

temo che il tuo entusiasmo sia ingiustificato alla base.

Marpionne stesso lo ha detto: non può esistere più l'Alfa di una volta". Ergo il futuro ipotizzato è quello tracciato da mito e giulietta.
E non può essere un futuro "gradito" agli Alfisti. Compreso il nuovo target di "generalista premium" con i nuovi competitor WV, Peugeout, Citroen

Per il resto, 75tp ha detto già tutto...

Sospetto che forse a Marchione degli alfisti che dici tu non gli interessa proprio. :D
Non è che sono sicuro. Penso che sia cosi. ;)

beh, senz'altro.
Anzi, ci metterebbe tranquillamente al bando, se non ci querela prima per le nostre opinioni espresse sui forum :D

Non a caso con Mito la speranza è anche quella di creare una nuova fila di giovani ed affezionati clienti del marchio, che del passato ricordano solo le vittorie del marchio, ma pronti a bersi qualsiasi soluzione o rimarchio fiat. ;)

Mi hai levato le parole di bocca. Anzi dalla mente. ;)
Ma solo con la Mito perche tanto ai ragazzi basta. La Giulietta ti garantisco che già è un altra cosa. :D
 
Back
Alto