<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV.

gianko1982 ha scritto:
Michele, l'autonomia effettiva credo sia attorno ai 350km.

Per il resto, il "nuovo che avanza" richiede senz'altro un cambiamento di abitudini a fronte di un certo risparmio sui costi di gestione, come giustamente hai fatto presente tu.

Ad oggi il GPL è più diffuso più comodo sotto molti aspetti (spazio e peso della bombola, quantità dei punti rifornimento e rapidità dello stesso, oltre a un'autonomia maggiore) ma i costi di gestione non sono al pari del metano, così come le emissioni

Io comunque continuo a vedere di buon occhio l'ibrido semplice e "furbo" (non trpo complesso ma funzionale al tempo stesso)

CIAO GIANKO!...confermo il dato sull'autonomia a metano di circa 350 km.....però da tenere presente che sommando l'autonomia a benzina si possono percorrere oltre 1.300 km senza rifornimenti........non male!...io con il Tdi sono arrivato al massimo a 950-1.000....... ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Michele, l'autonomia effettiva credo sia attorno ai 350km.

Per il resto, il "nuovo che avanza" richiede senz'altro un cambiamento di abitudini a fronte di un certo risparmio sui costi di gestione, come giustamente hai fatto presente tu.

Ad oggi il GPL è più diffuso più comodo sotto molti aspetti (spazio e peso della bombola, quantità dei punti rifornimento e rapidità dello stesso, oltre a un'autonomia maggiore) ma i costi di gestione non sono al pari del metano, così come le emissioni

Io comunque continuo a vedere di buon occhio l'ibrido semplice e "furbo" (non trpo complesso ma funzionale al tempo stesso)

CIAO GIANKO!...confermo il dato sull'autonomia a metano di circa 350 km.....però da tenere presente che sommando l'autonomia a benzina si possono percorrere oltre 1.300 km senza rifornimenti........non male!...io con il Tdi sono arrivato al massimo a 950-1.000....... ;)
1. non credo che si può fare,si può fare senza superare mai 70-80 orari e fare il passo della lumaca, 2.se andare a benzina x fare l'autonomia non vedo il senso di prendere la macchina a metano
 
350 km sono pochissimi! ne fa poco più del Fiorino... Come avete notato l'autonomia totale non interessa a chi compra metano, l'auto a metano di benzina ne ha qualche cl per l'accensione e basta, il serbatoio non vedrà mai un pieno.

Pochi, troppo pochi per un'auto fatta per viaggiare, avrei preferito meno bagagliaio, anche se queste scelte sono sempre derivanti da compromessi, autonomia/peso serbatoi/bagagliaio
 
Non è che l'autonomia non interessa, è che l'offerta è ancora limitata...quindi o questo o...questo (la Zafira a Metano è un bisonte, pesa tantissimo). Però ora che il gruppo VW si è mosso, ne vedremo delle belle...gli altri, spero, non staranno a guardare
 
Una Octavia TFSI Turbo metano da 130-140 cavalli, per me, sarebbe il massimo. Se non l'hanno fatta ci saranno ovvie ragioni tecniche, ma sognare non è mica vietato? :)
 
La mia ford a gpl la scelsi, all'epoca (2008) , in quanto unica nel suo genere ad uscire bifuel di fabbrica (più o meno, a dire il vero: l'impianto gpl era aftermarket, ma il motore era già predisposto per accogliere il gas con sedi valvole rinforzate ed altri accorgimenti) con il 2.0 benzina e 147 cv. Dopo una breve prova su strada ne uscii pienamente convinto su tutti i fronti: spunto, silenziosità, souplesse di marcia. Questo 1.4 ha la stessa coppia del mio, anche se mooolto più in basso, però tutto il resto non mi convince, a partire dallo 0-100, alla cilindrata da citycar, alla riduzione del bagagliaio (non si tratta solo dell'eliminazione della ruota di scorta), fino alla scelta del metano stesso. Un'ottima soluzione sarebbe stata predisporre per il gpl il 1.8, ma si sa: ultimamente hanno tutti paura dei consumi e delle assicurazioni, però poi voglio vedere in montagna a pieno carico quante bestemmie saltano fuori per chi sceglierà questo g-tec. E' una scelta che potrei condividere sulla golf, non su una station da quasi 5 metri che si presume venga acquistata per non aver problemi di spazio, non per girare da soli in città.
Per i timorosi delle cilindrate over 1.4 aggiungo (piccolo OT) che dopo gli ultimi interventi al motore, la mia da cdb fa i 7,5l/100km, cosa che non conta molto visto che centralina gas e centralina auto non dialogano, ma con calcoli alla mano mi ritrovo con 13,5 km/l a gpl (costo medio nelle mie zone 0,69/0,72). Probabilmente la cambierò tra non molto, visto che sono andato in trip con un modello ben preciso della skoda, e passerò ad auto a gasolio, ma non per mia scelta: la scelta sarà dettata dal marketing dominante delle case automobilistiche che inculcano a martellate l'idea che se vuoi risparmiare alla pompa devi per forza avere un'auto fiacca. :?
 
Gran bel motore il 2.0 Gpl Ford, ce l'ha un collega sulla C-max vecchia e va benissimo. Purtroppo per ora il metano è solo sul 1.4. Anche un 1.6 TSI Metano non sarebbe male, magari con qualche cavallo in più. Secondo me comunque anche il 1.4 da 110, col fatto di avere il turbo, dovrebbe cavarsela in montagna. Non dico essere agile, ma dignitosa...magari mi sbaglio.
 
Sulle prove che ho visto han detto che mancava un po' di spunto, anche se gradevole nel complesso. Il punto è che i test che ho visionato si sono svolti in città od extraurbano, con il solo autista a far massa e sempre in pianura. Andrebbe testato con 4 persone a bordo, un centinaio di kg di bagagli e in zona per lo meno collinare. Magari mi sbaglio io e il motore se la cava alla grande, ma così come prima impressione (non l'ho provato, mi baso su articoli e video) non mi convince. Resta poi il metano che all'estero è praticamente un perfetto sconosciuto.
Però come auto aziendale/da lavoro sarebbe un asso vincente: costa il giusto, è comunque capiente e per gli spostamenti sul medio raggio ha una convenienza al km davvero positiva.
 
inferorumdominus ha scritto:
Sulle prove che ho visto han detto che mancava un po' di spunto, anche se gradevole nel complesso. Il punto è che i test che ho visionato si sono svolti in città od extraurbano, con il solo autista a far massa e sempre in pianura. Andrebbe testato con 4 persone a bordo, un centinaio di kg di bagagli e in zona per lo meno collinare. Magari mi sbaglio io e il motore se la cava alla grande, ma così come prima impressione (non l'ho provato, mi baso su articoli e video) non mi convince. Resta poi il metano che all'estero è praticamente un perfetto sconosciuto.
Però come auto aziendale/da lavoro sarebbe un asso vincente: costa il giusto, è comunque capiente e per gli spostamenti sul medio raggio ha una convenienza al km davvero [/b]positiva.
infatti ho provato e non mi convince,ma concordo con l'ultima frase
 
Il gruppo vw ha investito tanto sul metano perché in germania ha delle fabbriche che lo producono: in pratica producono metano autonomanente e già questo giustifica l'investimento per ricerca/sviluppo/ commercializzazione di un sistema che nei prox anni si diffonderà in modo capillare sulle vetture del gruppone.
 
Secondo me i 350 km di autonomia non sono disprezzabili:

350 km x 52 settimane/anno = 18200 km/anno.

Per molti sarebbe sufficiente un peno una volta alla settimana, in tranquillità nel fine settimana per usarla senza grosse rotture.

Ho cambiato auto a gennaio scorso e, ormai, per 10 anni me la tengo.
Avessi dovuto farlo adesso, avrei sicuramente considerato questo TGI.
L'unico dubbio sarebbero state le cantonate varie che ha preso VAG, negli ultimi anni, con i motori.
 
renatom ha scritto:
Secondo me i 350 km di autonomia non sono disprezzabili:

350 km x 52 settimane/anno = 18200 km/anno.

Dovrei fare rifornimento ogni 2/3 giorni avendo una media di 100 km al giorno con picchi di 200. Già col gpl alle volte è scomodo ma la rete è decisamente più capillare e in qualche minuto si riempie la bombola. Però come autonomia non è male del tutto, anche se credo che se si ha il piede un po' pesante difficilmente si supereranno i 300 km con un pieno. Aspettiamo i resoconti di chi ce l'ha, magari arriverà a superare i 350! ;)
 
Back
Alto