<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TECNOLOGIA OCTAVIA G-TEC 1.4 TFSI TURBOMETANO 110CV.

gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
ultimi nove anni uso la honda jazz 79cv
 
miranda453 ha scritto:
krassevo ha scritto:
Io non so dove abitate krassugni :lol: :lol:
Ma qua a bologna ormai ci sono piu distributori di GPL/Metano. ( tanto per dire) ma comunque ce ne parecchi.

L'octavia a metano l'avrei proposta a mio cognato, ma ha preso il Golf a metano.

Ciao belli! ;-)

come mai per curiosità ?

No no e che con un pieno di metano fa parecchi km. E lui ne fa piu' di 80 al giorno solo per andare e tornare dal lavoro.
 
krassevo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
krassevo ha scritto:
Io non so dove abitate krassugni :lol: :lol:
Ma qua a bologna ormai ci sono piu distributori di GPL/Metano. ( tanto per dire) ma comunque ce ne parecchi.

L'octavia a metano l'avrei proposta a mio cognato, ma ha preso il Golf a metano.

Ciao belli! ;-)

come mai per curiosità ?

No no e che con un pieno di metano fa parecchi km. E lui ne fa piu' di 80 al giorno solo per andare e tornare dal lavoro.

Capito ma intendevo come mai ha scelto la Golf e non l'Octavia a parità di motore a metano.
 
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
ultimi nove anni uso la honda jazz 79cv

Allora si vede che quella che hai provato aveva qualcosa, tipo non era ancora in temperatura
 
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
ultimi nove anni uso la honda jazz 79cv

Allora si vede che quella che hai provato aveva qualcosa, tipo non era ancora in temperatura
beh..però quando ha passata a benzina andava una meraviglia ;)
 
ma questo 14 tsi 110cv ha ancora la catena di distribuzione o hanno messo la cinghia dentata?Non vorrei avesse le problematiche del tsi 140cv,speriamo che hanno risolto!
 
miranda453 ha scritto:
krassevo ha scritto:
miranda453 ha scritto:
krassevo ha scritto:
Io non so dove abitate krassugni :lol: :lol:
Ma qua a bologna ormai ci sono piu distributori di GPL/Metano. ( tanto per dire) ma comunque ce ne parecchi.

L'octavia a metano l'avrei proposta a mio cognato, ma ha preso il Golf a metano.

Ciao belli! ;-)

come mai per curiosità ?

No no e che con un pieno di metano fa parecchi km. E lui ne fa piu' di 80 al giorno solo per andare e tornare dal lavoro.

Capito ma intendevo come mai ha scelto la Golf e non l'Octavia a parità di motore a metano.

Non lo so' :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: penso che gli piacesse di piu la golf. Sarei curioso di sapere quanto l'ha pagata.Devo chiederglielo.
 
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
ultimi nove anni uso la honda jazz 79cv

Allora si vede che quella che hai provato aveva qualcosa, tipo non era ancora in temperatura
beh..però quando ha passata a benzina andava una meraviglia ;)

Ma non può averla passata a benzina, non esiste il commutatore, secondo me pensavi di andare a benzina ma era a metano, io lo provata e va benissimo
 
renatom ha scritto:
E' tutto rose e fiori purché:
- l'auto si riveli affidabile
- si giri in zone in cui c'è una buona disponibilità di distributori
- si accetti la comunque innegabile, maggiore frequenza, laboriosità e lunghezza delle operazioni dirifornimento

...tutte condizioni a mio avviso che minano la certezza del nostro sui 1000 euro in meno a tot di km. Comincia a girare a vuoto in cerca di un distributore o gira a benza più del dovuto perchè non lo trovi e il risparmio inizia a intaccarsi.
Del TSi a benzina mi fido poco, figuriamoci a metano. così di pelle. Poi, liberi tutti di avere sensazioni diverse
 
Doge-1234 ha scritto:
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Serks ha scritto:
zymotik ha scritto:
nessuna possibilità di commutare manualmente tra un carburante e l'altro.
revisione bombole ogni quattro anni
macchina non velocissima ma gradevole da guidare, sensazione ben diversa da un aspirato GPL..., il TSI fa la differenza anche qui.
con temperature miti subito dopo la messa in moto è già a metano, con il freddo ci va qualche istante in più.
non sono d'accordo con te visto che ho provato e a GPL guido tutti i giorni sensazione e più meno la stessa

per curiosità a che cavalleria sei abituato?
ultimi nove anni uso la honda jazz 79cv

Allora si vede che quella che hai provato aveva qualcosa, tipo non era ancora in temperatura
beh..però quando ha passata a benzina andava una meraviglia ;)

Ma non può averla passata a benzina, non esiste il commutatore, secondo me pensavi di andare a benzina ma era a metano, io lo provata e va benissimo
quando finisce il metano indovini cosa fa la macchina ;).....x me va molto più brillante e non è più lenta....e non ho detto che va male ,ho detto che a me non è piaciuta
 
Io sono sempre andato a metano e se mi dici che sembrava frenata può essere perché gli ultimi 5/10 KM di autonomia, prima di passare a benzina, non so per quale motivo, probabilmente per la pressione più bassa, la macchina è un po più lenta. :lol:
Comunque ciao a tutti, io non mi sono neanche presentato, ma non ho trovato la sezione dedicata ;) ;) ;-)
Ciao Serks vedo che sei anche tu di Reggio, magari ci si vede in la mia (quando arriverà) è Blu Race, non ce ne sono tante in giro. scusate l' OT
 
Doge-1234 ha scritto:
Io sono sempre andato a metano e se mi dici che sembrava frenata può essere perché gli ultimi 5/10 KM di autonomia, prima di passare a benzina, non so per quale motivo, probabilmente per la pressione più bassa, la macchina è un po più lenta. :lol:
Comunque ciao a tutti, io non mi sono neanche presentato, ma non ho trovato la sezione dedicata ;) ;) ;-)
Ciao Serks vedo che sei anche tu di Reggio, magari ci si vede in la mia (quando arriverà) è Blu Race, non ce ne sono tante in giro. scusate l' OT
può essere, blu race ne ho viste 2-3, ma la tua sarà a metano,quando ti vedrò ti salutero volentieri
 
Usando il metano sul mezzo di lavoro posso dire che è l'unico aspetto positivo del mezzo in questione, che vale come in nome che porta!
L'octavia a metano confesso che mi fa gola, da capire bene l'autonomia, se fosse di 500 km sarebbe già discreta. Il problema dei rifornimenti è reale solo per chi non ne ha uno vicino casa, ultimamente ne stanno spuntando molti e sono perlopiù in vicinanza delle uscite autostradali, quindi in posizioni strategiche. Ovvio che cambia il modo di guidare e di viaggiare, niente accelerazioni mozzafiato o sorpassi al cardiopalma, tappe rifornimento programmate prima di un viaggio, accessori per aumentare il carico bagagli per ovviare alle limitazioni del bagagliaio (per la verità non ne risente moltissimo), in cambio di un risparmio più o meno del 50% sul costo carburante e infine, ma non meno importante, meno inquinante.
Trovo il metano, ad oggi, una reale alternativa ai combustibili tradizionali, molto più di ibrido ed elettrico.
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori&p=1
 
Michele, l'autonomia effettiva credo sia attorno ai 350km.

Per il resto, il "nuovo che avanza" richiede senz'altro un cambiamento di abitudini a fronte di un certo risparmio sui costi di gestione, come giustamente hai fatto presente tu.

Ad oggi il GPL è più diffuso più comodo sotto molti aspetti (spazio e peso della bombola, quantità dei punti rifornimento e rapidità dello stesso, oltre a un'autonomia maggiore) ma i costi di gestione non sono al pari del metano, così come le emissioni

Io comunque continuo a vedere di buon occhio l'ibrido semplice e "furbo" (non trpo complesso ma funzionale al tempo stesso)
 
Back
Alto