<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecniche di guida per ibride toyota | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Tecniche di guida per ibride toyota

Per quanto riguarda l'evidenza della discussione per gli strumenti che abbiamo noi a disposizione ci risultava ancora in quello stato ma effettivamente non lo era, temo che sia intervenuta qualche problematica tecnica, ora abbiamo ripristinato la corretta funzionalità dello stato.
Da parte mia un ben tornato a Giottoprius e contento di nuovo di leggerti , spero che il peggio sia ora alle spalle.
 
Scritto io,riporto la frase esatta :
Speriamo che stia bene e che non abbia piu voglia di dare consigli.
mi auguro che ora abbia capito il senso della mia frase.
Felice che tu sia tornato.
p.s.
messo discussione in rilievo

Ciao Faust50
Per prima cosa ti ringrazio per il bentornato.
Guarda per tutto il giorno ho riflettuto se risponderti o no, ma dopo che ho visto che altri
utenti hanno capito il senso della tua frase e
io no, per non rimanere nel dubbio ho deciso di risponderti.
Ti avevo chiesto di spiegarmi il senso della tua
frase e tu mi hai risposto riscrivendo la stessa
frase chiedendomi se adesso avevo capito.
È vero che ultimamente il mio cervello ha subito
dei danni e che faccio più fatica a comprendere
le frasi, ma sinceramente ancora la frase non
l'ho capita.
Allora facciamo così, io ti dico come ho interpretato la tua frase e tu mi rispondi se ho
capito giusto o sbagliato.
Ovviamente se ho sbagliato ti pregherei di darmi
la spiegazione giusta.
La frase è questa" è che non abbia più voglia di
dare consigli".
Io l'ho interpretata così " l'unico modo per non dare consigli è quello di farmi i fatti miei e non
scrivere più niente.
Ciao caro Faust, aspetto una tua risposta.
Ps. Da parte mia non c'è nessun intento di
far polemica.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius.
 
.
Io l'ho capita così, anche se ammetto che scritta sinteticamente può essere fraintesa (all'inizio anche io non avevo capito):
visto che un utente non si fa vedere da un po', speriamo che semplicemente non abbia più voglia di dare consigli e che stia bene, piuttosto che abbia invece avuto qualche impedimento serio.
Io sono nuovo e quindi non ti ho mai letto "dal vivo", ma ti do il bentornato anche io.
 
Sinceramente l'ho capita anch'io così ma senza pensarci su, se uno non scrive più ci si augura che stia bene e non scriva perché non ha voglia, non il contrario.
Oddio puoi anche augurarti il contrario ma scriverlo mi pare eccessivo, difficile sviluppare un'antipatia così forte per qualcuno su un forum di auto...

Comunque anche se non ci siamo mai parlati direttamente ho letto con molto interesse i tuoi post sulle tecniche di guida ibride e ti auguro che tu possa riprenderti bene e scriverne molti altri.
 
Ciao Faust50
Per prima cosa ti ringrazio per il bentornato.
Guarda per tutto il giorno ho riflettuto se risponderti o no, ma dopo che ho visto che altri
utenti hanno capito il senso della tua frase e
io no, per non rimanere nel dubbio ho deciso di risponderti.
Ti avevo chiesto di spiegarmi il senso della tua
frase e tu mi hai risposto riscrivendo la stessa
frase chiedendomi se adesso avevo capito.
È vero che ultimamente il mio cervello ha subito
dei danni e che faccio più fatica a comprendere
le frasi, ma sinceramente ancora la frase non
l'ho capita.
Allora facciamo così, io ti dico come ho interpretato la tua frase e tu mi rispondi se ho
capito giusto o sbagliato.
Ovviamente se ho sbagliato ti pregherei di darmi
la spiegazione giusta.
La frase è questa" è che non abbia più voglia di
dare consigli".
Io l'ho interpretata così " l'unico modo per non dare consigli è quello di farmi i fatti miei e non
scrivere più niente.
Ciao caro Faust, aspetto una tua risposta.
Ps. Da parte mia non c'è nessun intento di
far polemica.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius.

Onde evitare altre incomprensioni per me ti hanno risposto
due persone che ringrazio:Temugin73 e gnpb.
Buona continuazione e augurandoti ogni bene ti saluto.
fausto
 
Onde evitare altre incomprensioni per me ti hanno risposto
due persone che ringrazio:Temugin73 e gnpb.
Buona continuazione e augurandoti ogni bene ti saluto.
fausto

Ciao Faust50

A essere sincero anche a me era parso strano
che potessi avere qualche risentimento nei miei
confronti, ma come hanno detto anche gli altri,
la frase poteva anche essere equivoca, e quindi
nel dubbio ho preferito chiederti spiegazioni.
Ora che ci siamo chiariti e aver capito che ho
avuto torto io a pensar male, ti prego di
accettare le mie scuse.
Ciao Faust50.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius
 
Ciao Faust50

A essere sincero anche a me era parso strano
che potessi avere qualche risentimento nei miei
confronti, ma come hanno detto anche gli altri,
la frase poteva anche essere equivoca, e quindi
nel dubbio ho preferito chiederti spiegazioni.
Ora che ci siamo chiariti e aver capito che ho
avuto torto io a pensar male, ti prego di
accettare le mie scuse.
Ciao Faust50.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius
Scuse accettate.
 
Intanto in questi 2 anni di assenza hai ancora la tu mitica Prius o hai cambaito vettura ( ovvaimente Ibrida Toyota ) ?

Ciao Wilson65.

Ho ancora la mia mitica Prius3 esecutive.
L'auto ha raggiunto i 14 anni di vita e i 180000 km, ma negli ultimi 4 anni per colpa delle mie
condizioni fisiche ha fatto solo 14000 km,
tenendo conto che solo per andare in Puglia
1 volta l'anno sono 1700 km.
In 14 anni non ho speso 1 centesimo extra, ne
sono letteralmente innamorato.
Sicuramente la terrò fino a quando non cadrà
a pezzi, troppo comodo stare alla guida nel
traffico.
Ho ancora le pastiglie dei freni nuove.
Io in un auto non guardo né l'estetica né le
prestazioni, ma guardo la comodità di guida e
l'affidabilità.
Quando dovrò cambiarla, se sarò ancora vivo,
prenderò un'altra Toyota, possibilmente Prius.
Ciao Wilson65.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius
 
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho letto buona parte dei consigli ancora tempo addietro...
A fine mese ritirerò la Corolla che si vede nell'avatar, versione Hatchback lounge 2.0 con teckpack.
La domanda che faccio (sperando di non essere insultato :emoji_blush:) è la seguente:
con il 2.0 da 179 cv (l'auto è un 2019) valgono le stesse considerazioni nell'uso del 1.8?
Oppure questa versione è stata efficientata in maniera da poter adottare una guida più simile ad un auto "normale"?
Nel lungo test di prova e senza risparmiare la meccanica il cdb dava 18.9 km/l...
Insomma: che particolari attenzioni dovrò adottare per avere un buon bilancio tra piacere di guida ed efficienza del mezzo?
Aggiungo che l'auto è stata scelta dopo mesi di valutazione e la priorità erano: cambio automatico, possibilmente ibrida, affidabilità e accessori su cui non volevo transigere (sedili riscaldabili, fari full led, cruise adattativo e sensori pre collisione anche uscendo dai parcheggi) e, soprattutto un budget che non superasse i 22.ooo euro su strada (quindi tasse e passaggio proprietà compreso)...
L'unico dubbio è il chilometraggio che segna 11o.ooo km che non sono pochi ma il fatto di acquistarla in rete ufficiale Toyota mi tranquillizza...
Grazie a chi mi risponderà con pazienza...
 
Nell'uso normale, solo cercando di frenare al meglio e non accelerare in elettrico, in città faccio dai 16 ai 19 di media sul pieno in uso cittadino a seconda del clima e del traffico.
In statale siamo sui 22/23, in autostrada sui 14/15 a 136 di gps col cruise a pieno carico.

Se vuoi fare meglio devi usare le tecniche di cui tratta il thread, se ti accontenti non devi fare niente di particolare.
 
Nell'uso normale, solo cercando di frenare al meglio e non accelerare in elettrico, in città faccio dai 16 ai 19 di media sul pieno in uso cittadino a seconda del clima e del traffico.
In statale siamo sui 22/23, in autostrada sui 14/15 a 136 di gps col cruise a pieno carico.

Se vuoi fare meglio devi usare le tecniche di cui tratta il thread, se ti accontenti non devi fare niente di particolare.

Grazie.
La userò prevalentemente in statale e paese (dove abito non si può certamente definire urbano :emoji_blush: quindi già lambire i 20km/l è un piacere!
Sarà il mio regalo per i miei 50 anni e visto che le velleità di guida sportiva non mi interessano più e cerco il massimo comfort di guida, l'idea di imparare a guidare nel modo migliore l'ibrido che corrisponde ad avere appunto comfort ed economia d'esercizio, mi riaccende il piacere di avere questa spettacolare vettura.
 
Grazie.
La userò prevalentemente in statale e paese (dove abito non si può certamente definire urbano :emoji_blush: quindi già lambire i 20km/l è un piacere!
Sarà il mio regalo per i miei 50 anni e visto che le velleità di guida sportiva non mi interessano più e cerco il massimo comfort di guida, l'idea di imparare a guidare nel modo migliore l'ibrido che corrisponde ad avere appunto comfort ed economia d'esercizio, mi riaccende il piacere di avere questa spettacolare vettura.

Ciao ChBr8773.

Guarda, le tecniche descritte nel mio post
valgono per la terza generazione toyota, quella
che ti arriverà sarà la 4 generazione, quindi anche volendo non potrai seguirle, a meno di
adeguarle alla tua auto.
Comunque siccome sei nuovo dell'ibrido
lasciale stare.
Ti consiglio di leggere pag. 10, consigli per
neofiti dell'ibrido.
Basta seguire le nozioni di base e vedrai che i
consumi saranno oltre i 20kml poi dipenderanno
anche dai tuoi percorsi e dai km percorsi.
Se c'è qualcosa che non capisci, chiedilo pure
e se nessuno risponderà, cercherò di rispondere
io appena potrò.
Ciao ChBr.

Un saluto a tutto il forum da Giottoprius.
 
Back
Alto