<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TECNICA DI BASE: L'ABS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TECNICA DI BASE: L'ABS

99octane ha scritto:
Land Rover puo' disinserire l'ABS. E' espressamente citato su articoli di 4R che ne parlano.
O si son sbagliati...
A mio avviso yes. Non risulta ne' sui manuali ne tantomeno sui reportage LRE la possibilita' di disinserire l'antibloccaggio "manualmente". Come scritto sopra, il TR controlla settaggi dei vari sistemi elettronici tra cui l'antibloccaggio, ma non esiste per il conducente la possiblita' di svincolarlo manualmente, come invece si e' possibile per l'ESP (rimane pero' sempre attivo il controllo della trazione).
E' possibile che ci sia qualche confusione dovuto a una traduzione approssimativa della documentazione LR (non sarebbe la prima volta ... se disattivi l'ESP nella Jeep Commander la scritta sul display dice "SERVOFRENO DISATTIVATO" :D ).

99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
tieni presente che in caso di sterzata violenta su fondi incoerenti finisci in sottosterzo anche senza toccare il freno. insomma Octane, in situazioni di emergenza anche su neve è meglio avere l'abs inserito, e pazienza se in un caso su mille la neve che si sarebbe (ma non necessariamente accade) accumulata davanti alle ruote mi avrebbe pemesso di fermarmi in uno spazio di poco inferiore (ma andando assolutamente avanti diritto).
No, non in un caso su mille. La frenata su neve e' SEMPRE migliore senza ABS.
SEMPRE.
Non si parla di sottosterzo o che: si parla di FRENATA.
Se vuoi sterzare su neve, molli il freno e sterzi MOLTO dolcemente, e sulle TA moderne 9 volte su 10 devi comunque usare il freno a mano, se vuoi sterzare stretto. Ma questo e' tutt'altro discorso.
Non sono d'accordo, ha ragione skamorza.
Senza ABS la mancanza di direzionalita' e' IMMEDIATA, e perdere il controllo e' semplicissimo.
C'e' pero' da dire una cosa che diventa significativa: a parita' di vettura, frenare sulla neve (sempre con ABS) con gomme "normali" oppure "invernali" e' la differenza tra notte e giorno ... impressionante.
E ne faccio di neve, ogni anno ... ;) mai avuto problemi ne' con ABS ne' tantomeno con ESP .. altro portento che 'collabora' a meraviglia, altro che disattivarlo per .... cosa? Slittare per far cosa? Sciogliere la neve sperando di arrivare all'asfalto sottostante? :D
 
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Land Rover puo' disinserire l'ABS. E' espressamente citato su articoli di 4R che ne parlano.
O si son sbagliati...
A mio avviso yes. Non risulta ne' sui manuali ne tantomeno sui reportage LRE la possibilita' di disinserire l'antibloccaggio "manualmente". Come scritto sopra, il TR controlla settaggi dei vari sistemi elettronici tra cui l'antibloccaggio, ma non esiste per il conducente la possiblita' di svincolarlo manualmente, come invece si e' possibile per l'ESP (rimane pero' sempre attivo il controllo della trazione).
E' possibile che ci sia qualche confusione dovuto a una traduzione approssimativa della documentazione LR (non sarebbe la prima volta ... se disattivi l'ESP nella Jeep Commander la scritta sul display dice "SERVOFRENO DISATTIVATO" :D ).

Eh, bhe... :shock:
Ma a chi han fatto tradurre il manuale da inglese a italiano? Da un filippino?

99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
tieni presente che in caso di sterzata violenta su fondi incoerenti finisci in sottosterzo anche senza toccare il freno. insomma Octane, in situazioni di emergenza anche su neve è meglio avere l'abs inserito, e pazienza se in un caso su mille la neve che si sarebbe (ma non necessariamente accade) accumulata davanti alle ruote mi avrebbe pemesso di fermarmi in uno spazio di poco inferiore (ma andando assolutamente avanti diritto).
No, non in un caso su mille. La frenata su neve e' SEMPRE migliore senza ABS.
SEMPRE.
Non si parla di sottosterzo o che: si parla di FRENATA.
Se vuoi sterzare su neve, molli il freno e sterzi MOLTO dolcemente, e sulle TA moderne 9 volte su 10 devi comunque usare il freno a mano, se vuoi sterzare stretto. Ma questo e' tutt'altro discorso.
Non sono d'accordo, ha ragione skamorza.
Senza ABS la mancanza di direzionalita' e' IMMEDIATA, e perdere il controllo e' semplicissimo.

Lo scopo dell'ABS non e' mantenere la direzionalita', e' FRENARE MEGLIO.
E se mantenere direzionalita' con l'auto completamente squilibrata all'anteriore su asfalto puo' portare al testacoda, su sterrato o neve, specie su un fuoristrada, puo' portare al ribaltamento.

C'e' pero' da dire una cosa che diventa significativa: a parita' di vettura, frenare sulla neve (sempre con ABS) con gomme "normali" oppure "invernali" e' la differenza tra notte e giorno ... impressionante.

Questo e' sacrosanto, ma non riguarda l'ABS. ;)
Si potrebbe parlarne in thread apposta. Troppa poca gente capisce l'importanza delle gomme da neve.
E ne faccio di neve, ogni anno ... ;) mai avuto problemi ne' con ABS ne' tantomeno con ESP .. altro portento che 'collabora' a meraviglia, altro che disattivarlo per .... cosa? Slittare per far cosa? Sciogliere la neve sperando di arrivare all'asfalto sottostante? :D
Dipende dalla logica di funzionamento. Su BMW conviene nettamente lasciarlo acceso. Su Peugeot, o lo spegni o resti li' dove sei.
Magari adesso anche loro l'han migliorato.
 
99octane ha scritto:
Ma a chi han fatto tradurre il manuale da inglese a italiano? Da un filippino?
:D

99octane ha scritto:
Lo scopo dell'ABS non e' mantenere la direzionalita', e' FRENARE MEGLIO.
Forse e' un problema di parole e del mio ItaGliano ... se freni e tieni la traiettoria, potremmo annoverarlo nel "frenare meglio"? Per me non conta solo il mero spazio di frenata, ma anche se riesci a tenerti piu' o meno in linea con una traiettoria sicura prima di andare a sbattere .... forse son solo punti di vista ;)

99octane ha scritto:
Questo e' sacrosanto, ma non riguarda l'ABS. ;) Si potrebbe parlarne in thread apposta. Troppa poca gente capisce l'importanza delle gomme da neve.
Dissento. Come tutti i dispositivi, essi lavorano al meglio in un intorno 'idoneo', quindi ammo a posto e gomme adatte (stesso dicasi per girare con le gomme consumate, per esempio). Non so se sia mai stato quantificato quanto puo' influire sugli spazi di frenata ammo scarichi o gomme di legno ... sai mica se tale prova e' stata mai fatta? Potrebbe essere un'idea per 4R ....

99octane ha scritto:
Su Peugeot, o lo spegni o resti li' dove sei. Magari adesso anche loro l'han migliorato.
Non so, ma su 207/307/407/807 (provate tutte, e piu' di una volta) funziona benissimo e senza essere invasivo tanto su neve come su ghiaccio (sono sempre con gomme Michelin Alpin, pero'. Senza gomme da neve si slitta che e' un piacere .... o forse no!).
 
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Lo scopo dell'ABS non e' mantenere la direzionalita', e' FRENARE MEGLIO.
Forse e' un problema di parole e del mio ItaGliano ... se freni e tieni la traiettoria, potremmo annoverarlo nel "frenare meglio"? Per me non conta solo il mero spazio di frenata, ma anche se riesci a tenerti piu' o meno in linea con una traiettoria sicura prima di andare a sbattere .... forse son solo punti di vista ;)

La tecnica corretta, ANCHE con ABS, resta frenare, levare freno, schivare, ridare freno.
La cosa migliore per capire e' provare, in un PIAZZALE, con i birilli, la manovra d'evitamento a ruote frenate. Ti assicuro che, gia' solo levando gas, perdere il controllo e' UN ATTIMO. A ruote frenate e' INEVITABILE. Persino l'ESP non riesce a farci niente.

99octane ha scritto:
Questo e' sacrosanto, ma non riguarda l'ABS. ;) Si potrebbe parlarne in thread apposta. Troppa poca gente capisce l'importanza delle gomme da neve.
Dissento. Come tutti i dispositivi, essi lavorano al meglio in un intorno 'idoneo', quindi ammo a posto e gomme adatte (stesso dicasi per girare con le gomme consumate, per esempio). Non so se sia mai stato quantificato quanto puo' influire sugli spazi di frenata ammo scarichi o gomme di legno ... sai mica se tale prova e' stata mai fatta? Potrebbe essere un'idea per 4R ....
Se n'era parlato proprio sul forum qualche tempo fa, in merito alle gomme vecchie.
Con gomme vecchie o battistrada al 50% lo spazio di frenata, specie su bagnato, arriva quasi a triplicare.
Test fatti da Top Gear, se non ricordo male. Li avevo comunque visti sul Discovery o National Geographi channel. Abbastanza illuminante vedere l'auto che frena, mettere il birillo, rifare la prova con gomme vecchie e vedere l'auto che travolge il birillo e fa altrettanta strada prima di fermarsi.

99octane ha scritto:
Su Peugeot, o lo spegni o resti li' dove sei. Magari adesso anche loro l'han migliorato.
Non so, ma su 207/307/407/807 (provate tutte, e piu' di una volta) funziona benissimo e senza essere invasivo tanto su neve come su ghiaccio (sono sempre con gomme Michelin Alpin, pero'. Senza gomme da neve si slitta che e' un piacere .... o forse no!).

[/quote]
Io l'ho provato su 206 SW. Una cosa tremenda.
 
99octane ha scritto:
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Lo scopo dell'ABS non e' mantenere la direzionalita', e' FRENARE MEGLIO.
Forse e' un problema di parole e del mio ItaGliano ... se freni e tieni la traiettoria, potremmo annoverarlo nel "frenare meglio"? Per me non conta solo il mero spazio di frenata, ma anche se riesci a tenerti piu' o meno in linea con una traiettoria sicura prima di andare a sbattere .... forse son solo punti di vista ;)

La tecnica corretta, ANCHE con ABS, resta frenare, levare freno, schivare, ridare freno.
La cosa migliore per capire e' provare, in un PIAZZALE, con i birilli, la manovra d'evitamento a ruote frenate. Ti assicuro che, gia' solo levando gas, perdere il controllo e' UN ATTIMO. A ruote frenate e' INEVITABILE. Persino l'ESP non riesce a farci niente.

99octane ha scritto:
Questo e' sacrosanto, ma non riguarda l'ABS. ;) Si potrebbe parlarne in thread apposta. Troppa poca gente capisce l'importanza delle gomme da neve.
Dissento. Come tutti i dispositivi, essi lavorano al meglio in un intorno 'idoneo', quindi ammo a posto e gomme adatte (stesso dicasi per girare con le gomme consumate, per esempio). Non so se sia mai stato quantificato quanto puo' influire sugli spazi di frenata ammo scarichi o gomme di legno ... sai mica se tale prova e' stata mai fatta? Potrebbe essere un'idea per 4R ....
Se n'era parlato proprio sul forum qualche tempo fa, in merito alle gomme vecchie.
Con gomme vecchie o battistrada al 50% lo spazio di frenata, specie su bagnato, arriva quasi a triplicare.
Test fatti da Top Gear, se non ricordo male. Li avevo comunque visti sul Discovery o National Geographi channel. Abbastanza illuminante vedere l'auto che frena, mettere il birillo, rifare la prova con gomme vecchie e vedere l'auto che travolge il birillo e fa altrettanta strada prima di fermarsi.

99octane ha scritto:
Su Peugeot, o lo spegni o resti li' dove sei. Magari adesso anche loro l'han migliorato.
Non so, ma su 207/307/407/807 (provate tutte, e piu' di una volta) funziona benissimo e senza essere invasivo tanto su neve come su ghiaccio (sono sempre con gomme Michelin Alpin, pero'. Senza gomme da neve si slitta che e' un piacere .... o forse no!).

NO Octane!
la frenata migliore con abs si ottiene frenando ed evitando l'ostacolo senza rilasciare il freno. non so quali auto abbia avuto occasione di provare tu, ma con tutte le vetture che ho provato io e visto provare anche con alla guida persone veramente poco capaci, l'evitamento dell'ostacolo con abs inserito si è sempre ottenuto con questa tecnica, al più chi aveva poca velocità di reazione allo sterzo finiva per sterzare in modo insufficiente e quindi colpire lo stesso l'ostacolo, ma nessun testacoda se non per manovre relamente troppo brusche rispetto al necessario. ti garantisco che invece ottenere lo stesso risultato con l'abs staccato è cosa da pochi, se poi facciamo riferimento ai test di frenata su fondi a diverso coefficiente di attrito su ogni lato, i risultati sono ancora più esemplificativi. ti ricordo ancora che il test nei corsi di guida sicura richiede sempre di finire la prova con l'auto ferma, il che richiede in molti casi più manovre di recupero della sbandata. con l'abs occorre solo fidarsi della teoria, e la pratica ne conferma la validità. ciao.
 
A che velocita', scusa?
E con che spazio d'evitamento? Perche' se i birilli son messi con una manovra da 300 metri, allora non c'e' problema.

Con questa manovra, compiuta da 70 km/h, rilasciando gas, con spazio d'evitamento RIDOTTO e manovra per forza rapida, se anche solo rilasci il gas, l'auto va a banana senza ESP.
Questo con una BMW serie 3 o serie 1 o Mini, con pesi ripartiti 50-50 e assetto leggermente sottosterzante, che' in sostanza il meglio che puoi avere per le mani in una situazione simile. Da qui si puo' solo peggiorare.

Faccio notare che quasi QUALSIASI auto inserita in curva a frenata massima si gira. Per quale motivo secondo te in evitamento d'ostacolo dovrebbe comportarsi diversamente?
 
99octane ha scritto:
A che velocita', scusa?
E con che spazio d'evitamento? Perche' se i birilli son messi con una manovra da 300 metri, allora non c'e' problema.

Con questa manovra, compiuta da 70 km/h, rilasciando gas, con spazio d'evitamento RIDOTTO e manovra per forza rapida, se anche solo rilasci il gas, l'auto va a banana senza ESP.
Questo con una BMW serie 3 o serie 1 o Mini, con pesi ripartiti 50-50 e assetto leggermente sottosterzante, che' in sostanza il meglio che puoi avere per le mani in una situazione simile. Da qui si puo' solo peggiorare.

Faccio notare che quasi QUALSIASI auto inserita in curva a frenata massima si gira. Per quale motivo secondo te in evitamento d'ostacolo dovrebbe comportarsi diversamente?

:rolleyes: Dissento.......a frenata massima l'auto ( la mia, almeno..) con ABS non si gira, appunto per la presenza dell'apparato, che manterrà le posteriori in regime di attrito volvente impedendone il bloccaggio, mentre starà facendo la stessa cosa con le anteriori, rispettando ( entro le leggi della fisica..) i limiti di ognuna selettivamente.....
 
99octane ha scritto:
A che velocita', scusa?
E con che spazio d'evitamento? Perche' se i birilli son messi con una manovra da 300 metri, allora non c'e' problema.

Con questa manovra, compiuta da 70 km/h, rilasciando gas, con spazio d'evitamento RIDOTTO e manovra per forza rapida, se anche solo rilasci il gas, l'auto va a banana senza ESP.
Questo con una BMW serie 3 o serie 1 o Mini, con pesi ripartiti 50-50 e assetto leggermente sottosterzante, che' in sostanza il meglio che puoi avere per le mani in una situazione simile. Da qui si puo' solo peggiorare.

Faccio notare che quasi QUALSIASI auto inserita in curva a frenata massima si gira. Per quale motivo secondo te in evitamento d'ostacolo dovrebbe comportarsi diversamente?
su resina che simula il coefficiente d'attrito del ghiaccio hai fatto il test a 70 orari?
mi sembra strano, quesi test vanno fatti dai 40 ai 50 orari. tieni presente che la distanza non consente di mantenere costante il gas, pena l'investimento dell'ostacolo (nel caso specifico fontane d'acqua), dunque anche senza abs la procedura prevede frizione abbassata, rilascio del gas e sterzata "soft" ma rapidissima. in questa manovra è molto importante la rapidità dell'intervento. comunque il test viene fatto anche con la slide che destabilizza il retrotreno (a dx o a sx casualmente) e quindi si deve anche essere in grado di recuperare il sovrasterzo. nel caso di abs staccato se vengono solo accarezzati i freni l'auto compie diversi testacoda irrecuperabili. ciao.
 
Grattaballe ha scritto:
99octane ha scritto:
A che velocita', scusa?
E con che spazio d'evitamento? Perche' se i birilli son messi con una manovra da 300 metri, allora non c'e' problema.

Con questa manovra, compiuta da 70 km/h, rilasciando gas, con spazio d'evitamento RIDOTTO e manovra per forza rapida, se anche solo rilasci il gas, l'auto va a banana senza ESP.
Questo con una BMW serie 3 o serie 1 o Mini, con pesi ripartiti 50-50 e assetto leggermente sottosterzante, che' in sostanza il meglio che puoi avere per le mani in una situazione simile. Da qui si puo' solo peggiorare.

Faccio notare che quasi QUALSIASI auto inserita in curva a frenata massima si gira. Per quale motivo secondo te in evitamento d'ostacolo dovrebbe comportarsi diversamente?

:rolleyes: Dissento.......a frenata massima l'auto ( la mia, almeno..) con ABS non si gira, appunto per la presenza dell'apparato, che manterrà le posteriori in regime di attrito volvente impedendone il bloccaggio, mentre starà facendo la stessa cosa con le anteriori, rispettando ( entro le leggi della fisica..) i limiti di ognuna selettivamente.....

Non e' questione di attrito volvente, e' questione di squilibrio dei carichi.
 
skamorza ha scritto:
su resina che simula il coefficiente d'attrito del ghiaccio hai fatto il test a 70 orari?

Resina? Che resina, li ho fatti su asfalto! ;)

mi sembra strano, quesi test vanno fatti dai 40 ai 50 orari. tieni presente che la distanza non consente di mantenere costante il gas, pena l'investimento dell'ostacolo (nel caso specifico fontane d'acqua), dunque anche senza abs la procedura prevede frizione abbassata, rilascio del gas e sterzata "soft" ma rapidissima. in questa manovra è molto importante la rapidità dell'intervento. comunque il test viene fatto anche con la slide che destabilizza il retrotreno (a dx o a sx casualmente) e quindi si deve anche essere in grado di recuperare il sovrasterzo. nel caso di abs staccato se vengono solo accarezzati i freni l'auto compie diversi testacoda irrecuperabili. ciao.
Di ESP o EBD. Molte auto oggi integrano una ripartizione dinamica della frenata nell'ABS.
 
L'ABS, come ho gia' detto, non nasce affatto con l'intenzione di rendere l'auto sterzabile anche in frenata. Nasce con l'intento di massimizzare l'efficacia della frenata, accorciandola il piu' possibile.
Altre considerazioni sono vantaggi aggiuntivi, certamente utili in certe condizioni, ma che van presi con il dovuto grano salis.
E chiunque abbia guidato un'auto al limite sa bene cosa succede se in velocita' tiri una staccata al limite e sterzi di botto. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=v9FEkj7OysE

http://www.youtube.com/watch?v=_Vv1Ib1ZBMQ

e se proprio ti dice male...

http://www.youtube.com/watch?v=dyh5DFLVt_k

:D :D :D
 
:rolleyes: Non voglio essere pedante, ma questi tre esempi sono con vetture prive di ABS.......e la prima si è girata prima ancora di frenare...... :D
 
Back
Alto