<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taylor Swift | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Taylor Swift

concordo ma all'epoca non era più cosa [economica ed altro] per passare ad impianto decente con CD ... poi il resto scritto in altri post :(
Io avevo un CD player economico (di seconda mano), affittavo i CD, o me li facevo prestare) e li registravo su nastri metal (ad alte prestazioni) era una goduria. Mai ascoltato tanta musica come negli anni 80-90. Adesso prinipalmente radio... ma comunque di qualità...
 
Visto che si è sul Country... io ho qualche cd e vinile, di Alabama, John Denver e Johnny Cash, mentre di altri, come George Strait o Miranda Lambert ho solo versioni "liquide".
 
I laser disc com'erano?
Ne ho visti un paio a un mercatino e anche se non ha alcun senso sto pensando di comprarli,sono colonne sonore di film.
 
io ricordo dischi laser, grandi come i 33giri, che riproducevano video.
non ne ho memoria di audio e basta.
ma la mia memoria e' quella che e' :D
 
Probabilmente sarò l'unico nel sistema solare, ma confesso di avere appreso della sua esistenza non più tardi di un paio di mesi fa, e di aver visto solo alcuni spezzoni di suoi concerti nei telegiornali. A prima impressione, mi sembra un più che apprezzabile esemplare di femmina di Homo sapiens e non mi dispiace come canta, ma da qui a spostare il PIL di uno stato e valere la pena di spendere 13k euro per un biglietto e accamparsi sotto il sole in coda tre giorni prima, mi sembra ce ne corra..... è perchè sono un boomer irrecuperabile?
io sono peggio di te dato che l'ho visto in tv la settimana scorsa e mi ha attirato che fa spettacolo in body ed è tutt'altro che un brutto vedere ma non mi ha minimamente interessato che musica faccia, ma immagino...
 
Dite che sono film e non colonne sonore allora?
Avendoli visti tra i vinili pensavo fossero solo audio.
io cosi' li conoscevo
oltretutto, a differenza dei cd, i laserdisc erano analogici.
costosi, e quindi, poco diffusi.
ricordo alcuni videogiochi da bar, che avevano dei laserdisc per le scene di transizione, con video che altrimenti erano impossibili da gestire, all'epoca
 
Ogni generazione ha avuto i suoi miti che difficilmente piacevano alla generazione dopo o prima. Mio nonno ascoltava le opere, mio padre Claudio Villa, io passavo dai Pink Floy ai Deep Purple a mia figlia minore piace la tekno. La figlia maggiore una volta mi ha detto che gli sarebbe piaciuto essere ragazza nel periodo che lo ero io, dicendomi che la musica anni '70 era meglio di quella di adesso. Chissà i miei nipoti, che hanno 5 e 1 anno, di chi saranno fan's. Per inciso io non sono fan's di nessun cantante, se la musica o canzone mi piace bene, altrimenti passo. Non sono il tipo che se una canzone o musica è fatta da un dato personaggio mi deve piacere per forza.
 
Back
Alto