eta*beta
0
Il bello del Country, come in tutti gli ambiti folk ed affini, è he ci sono una miriade di artisti pioli e grandi da ascoltare, specie nei mega festival come Nashville.ci sono pure io, ho diversi cd suoi (e di altri colossi del country).
Il bello del Country, come in tutti gli ambiti folk ed affini, è he ci sono una miriade di artisti pioli e grandi da ascoltare, specie nei mega festival come Nashville.ci sono pure io, ho diversi cd suoi (e di altri colossi del country).
Hai ragione, i fenomeni musicali vengono proposti, raggiungono vette mai viste e spesso vengono superati dopo pochi anni. Le voci sono molto "atletiche" da primato. Poi sono bravissime a tenere il palco per ore, ballando e antando con band e coreografie da professionisti. Insomma delle vere superstar. Però la musica è anche molto altro, senza tanta ipertrofia... per dire... Simon & Garfunkel in Central Park...a me risulta che tutti gli ultimi grandi fenomeni nella musica le doti le hanno, mi dicevano ad esempio che una come Beyonce ha una estensione vocale che raramente si era sentita nella musica , ma la stessa Lady Gaga o anche la Taylor, il mio dubbio è se poi per apprezzarli serve sempre questa sovrastruttura che spesso non ha neanche molto a che fare con la musica stessa
Crescendo ho asoltato ed ascolto ancora un sacco di musia diversa, i miti he resistono, sono quellli di bambino quandi mi innammorai del'avanguardia di allora, quasi mezzo secolo fa... il mio primo mito fu proprio uno dei primi "sintetizzatoristi", poi subito dopo un altro, poi venne tutto il resto, da Bach ad oggi.non ho mai avuto un mito
ho guardato, ho "They Don't Make Them Like They Used To" del 1986Mi piaceva Now and Forever
Vinile?ho guardato, ho "They Don't Make Them Like They Used To" del 1986
dell'anno prima.
E' così, indubbiamente.[...] ....non ho mai avuto un mito , e neanche voglio averlo perchè credo che si perda invece proprio il messaggio artistico che si vuole trasmettere, però probabilmente a tanti altri serve come serve essere parte di un evento .
ci sono pure io, ho diversi cd suoi (e di altri colossi del country).
Se posso....
Credo di avere almeno il 70% della sterminata produzione dei CCR....
Oltre....
Un discreto tot degli Eagles....
+
Qualcosa di almeno altri 5 o 6 interpreti meno conosciuti
Ma di costei....Proprio il nulla....
?!?
Yes, con l'avvendo dei CD si è creato per me un "buco" e col tempo perso pure entusiasmo, come per molte altre cose della mia gioventù.Vinile?
c'hai una certa
![]()
Per me il CD (DDD) è ancora lo standard migliore tra quelli in commercio, sopratutto se ascolti in cuffia.con l'avvendo dei CD si è creato per me un "buco"
Yes, con l'avvendo dei CD si è creato per me un "buco" e col tempo perso pure entusiasmo, come per molte altre cose della mia gioventù.
Oggi tengo spento quasi sempre anche lo stereo in auto.
costui !Se posso....
Credo di avere almeno il 70% della sterminata produzione dei CCR....
Oltre....
Un discreto tot degli Eagles....
+
Qualcosa di almeno altri 5 o 6 interpreti meno conosciuti
Ma di costei....Proprio il nulla....
?!?
Vero, forse questo è pure il primo dei motivi per cui certi ascolti son scemati!Banditi entro le mura domestiche....
concordo ma all'epoca non era più cosa [economica ed altro] per passare ad impianto decente con CD ... poi il resto scritto in altri postPer me il CD (DDD) è ancora lo standard migliore tra quelli in commercio, sopratutto se ascolti in cuffia.
maxressora - 3 giorni fa
Bauscia - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa