<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TatyRs e il suo cinquino a "cortesie per l'auto"? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TatyRs e il suo cinquino a "cortesie per l'auto"?

Il Record Monza equipaggia di serie la Competizione e mi pare anche la Pista MY19 (quella da 165 cv).
Quindi ti possono fermare tutte le volte che vogliono, ma sei al 100% in regola.
Poi se vai a mettere mano allo scarico, modificandolo, cambiandolo, come fanno il 90% dei proprietari di Abarth, allora in questo caso ci si prende tutte le responsabilità del caso...
 
ma scusa, se è di serie sulla tua, cosa potrà mai avere da dire?
Sulla Turismo, all'epoca della mia immatricolazione, il Record Monza era un'optional a listino Abarth. Sul forum degli Abarthisti, qualcuno dice di avere un certificato di conformità allegato, che però non ha nessun valore se non trascritto a libretto. Insomma, il solito paciugo..
 
Sulla Turismo, all'epoca della mia immatricolazione, il Record Monza era un'optional a listino Abarth. Sul forum degli Abarthisti, qualcuno dice di avere un certificato di conformità allegato, che però non ha nessun valore se non trascritto a libretto. Insomma, il solito paciugo..
pardon, allora ritiro tutto...il certificato non ha valore? mi domando se sia la solita eccezione all´italiana alle regole europee...qua dove vivo l´ABE (certificato di omologazione di tipo) ha valore eccome! a libretto si riportano solo le modifiche omologate singolarmente dal TÜV o quelle che modificano dati riportati sul libretto ma, ad esempio, io sulla moto per leve di freno e frizione ho il foglietto dell´ABE e è assolutamente validissimo! (idem per lo scarico finchè l´avevo montato, l´assetto invece modificava le quote riportate a libretto e era riportato sul libretto)
 
pardon, allora ritiro tutto...il certificato non ha valore? mi domando se sia la solita eccezione all´italiana alle regole europee...qua dove vivo l´ABE (certificato di omologazione di tipo) ha valore eccome! a libretto si riportano solo le modifiche omologate singolarmente dal TÜV o quelle che modificano dati riportati sul libretto ma, ad esempio, io sulla moto per leve di freno e frizione ho il foglietto dell´ABE e è assolutamente validissimo! (idem per lo scarico finchè l´avevo montato, l´assetto invece modificava le quote riportate a libretto e era riportato sul libretto)
Non sono particolarmente informato sulle regole e regolette che normano la questione. Riporto quanto appreso sui forum. Credo tuttavia che un po' di nebulosita ci sia.
 
Sulla Turismo, all'epoca della mia immatricolazione, il Record Monza era un'optional a listino Abarth. Sul forum degli Abarthisti, qualcuno dice di avere un certificato di conformità allegato, che però non ha nessun valore se non trascritto a libretto. Insomma, il solito paciugo..


È il modulo di cui mi hanno parlato....boh...
 
Il vincitore pur simpatico e davvero appassionato, ha la posizione delle mani sul volante errata, ed essendo la base della guida a mio parere non poteva vincere.
Un plauso da parte mia a Taty, magari leggermente meno efficace, ma più "professionale" alla guida.
 
Grazie ragazzi! Ogni tot anni cerco di fare un "refresh" di guida sicura al mio caro Safety Park di Vadena (Bolzano). In questo caso ne avevo proprio fatto uno qualche settimana prima della registrazione.
È una cosa che è altamente consigliabile soprattutto quando si cambia auto (perché al Safety Park fai il corso con la tua auto), per capirne pregi e difetti e portarla al limite lì, piuttosto che sulla strada venendo colti impreparati.
Secondo me sono sempre soldi ben spesi.

E vi assicuro che l'esercizio con le fontane d'acqua (8) l'ho fatto e rifatto più volte nei vari corsi, e non è di certo un esercizio da cronometro, ma serve a capire come interviene l'ESP in situazioni di mancanza di aderenza in curva e come il dispositivo tagli letteralmente il gas finchè la situazione diventa nuovamente controllabile. Ovviamente in una autovettura moderna l'ESP interviene pesantemente = si impiega più tempo a svolgere l'esercizio. In una macchina senza questi dispositivi ovviamente il cronometro ne beneficia, perché non interviene proprio niente.
 
Back
Alto