<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tasto REC bloccato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tasto REC bloccato

No, non credo che da vuoto il tasto REC funzioni.
Prova con una cassetta non protetta, è la prova del nove.
Confermo. Anche io ho questo ricordo.
Basta mettere un pezzo di scotch nella finestrina quadrata della cassetta
Edit vedo che la schiera di anziani miei coetanei hanno già suggerito lo scotch :D
Il secondo suggerimento è riavvolgere le cassette con la penna per risparmiare batteria
 
Ultima modifica:
Confermo. Anche io ho questo ricordo.
Basta mettere un pezzo di scotch nella finestrina quadrata della cassetta
Edit vedo che la schiera di anziani miei coetanei hanno già suggerito lo scotch :D
Il secondo suggerimento è riavvolgere le cassette con la penna per risparmiare batteria

...il terzo è buttare via tutto e abbonarsi a Spotify..... :p
 
Per ora mi sembra che il consumo di batterie non sia eccessivo,anche se non ho un metro di paragone perchè non ricordo assolutamente quanto consumasse il walkman che avevo a 10 anni.
Non è che li abbia usati molto,più che altro li ho provati avrò ascoltato un paio di brani.

Uno dei due poi ha decisamente bisogno di una cinghia nuova perchè in play funziona decentemente ma fatica molto a mandare avanti veloce e riavvolgere.
Anche facendolo girare a vuoto non occorre il minimo sforzo per fermare le testine con un dito,segno che non girano velocemente quanto dovrebbero.

Devo ordinare altra roba online quindi penso che comprerò un set di cinghie nuove e le cambierò.

Poi è inutile negare che sono poco più che soprammobili,non è che intendo usarli davvero per ascoltare musica.
Ma sono contento di averli comprati e di aver scoperto grazie ai vostri suggerimenti che funzionano abbastanza bene.
 
...il terzo è buttare via tutto e abbonarsi a Spotify..... :p

Hai presente questo spot di Ebay?


Anche i giovani,o quasi,come me possono essere appassionati di vintage.
E poi il punto non è cercare la migliore qualità audio o il metodo per ascoltare musica che garantisce la maggiore comodità.
Non lo so,c'è qualcosa di molto soddisfacente in questi oggetti vintage decisamente obsoleti oggi ma avveniristici nella loro epoca.
Io provo più soddisfazione a comprare un oggetto simile su una bancarella senza avere alcuna certezza che possa funzionare piuttosto che entrare in un negozio di elettronica e comprare un gioiello della tecnologia moderna.
 
Hai presente questo spot di Ebay?


Anche i giovani,o quasi,come me possono essere appassionati di vintage.
E poi il punto non è cercare la migliore qualità audio o il metodo per ascoltare musica che garantisce la maggiore comodità.
Non lo so,c'è qualcosa di molto soddisfacente in questi oggetti vintage decisamente obsoleti oggi ma avveniristici nella loro epoca.
Io provo più soddisfazione a comprare un oggetto simile su una bancarella senza avere alcuna certezza che possa funzionare piuttosto che entrare in un negozio di elettronica e comprare un gioiello della tecnologia moderna.

Non essere serioso, ci ho messo anche la faccina...... poi parli (ok, digiti...) con uno che l'unica manifestazione che frequenta è Auto e moto d'epoca......
 
Non essere serioso, ci ho messo anche la faccina...... poi parli (ok, digiti...) con uno che l'unica manifestazione che frequenta è Auto e moto d'epoca......

Non volevo essere serioso,forse dovevo mettere anche io le faccine.

Comunque concedetemi almeno delle attenuanti dovute alla mia storia familiare.
Credo di essere geneticamente programmato per non scegliere la via più semplice o più tecnologica.
Come mio padre ha cercato di fabbricarsi da solo il tornio io vado in cerca di oggetti vintage scassati quando potrei,spendendo di più però,acquistare qualcosa che funziona 100 volte meglio e non richiede alcun lavoro di manutenzione.

Da certe eredità non si scappa...:emoji_sweat_smile:
 
...il terzo è buttare via tutto e abbonarsi a Spotify..... :p
Spotify che, giusto perché ne avete parlato ( altrimenti me ne stavo zitto nel mio angoletto ) mi sta esasperato ultimamente.
Da due aggiornamenti spesso quando apro l'app mi dice che la connessione é assente anche se invece sono ben connesso ( e magari nel mentre mi arriva un WA ) e siccome devo fare 3 km in galleria sulla strada di casa poi a tornare online ci mette 20 minuti. In pratica oggi in 50 km sono riuscito ad ascoltare 2 canzoni e il resto in silenzio.

Perché anche la nuova tecnologia quando ci si mette rompe i....
 
Spotify che, giusto perché ne avete parlato ( altrimenti me ne stavo zitto nel mio angoletto ) mi sta esasperato ultimamente.
Da due aggiornamenti spesso quando apro l'app mi dice che la connessione é assente anche se invece sono ben connesso ( e magari nel mentre mi arriva un WA ) e siccome devo fare 3 km in galleria sulla strada di casa poi a tornare online ci mette 20 minuti. In pratica oggi in 50 km sono riuscito ad ascoltare 2 canzoni e il resto in silenzio.

Perché anche la nuova tecnologia quando ci si mette rompe i....

Io ho aderito a una promo di Amazon Music, edizione Unlimited a 99 centesimi per 4 mesi. Quando scadrà vedo cosa fare, ma mi sa che a prezzo pieno se la tiene Jeff Bezos....
 
Se non fosse che in radio trovare musica decente non interrotta in continuazione da pubblicitá é impossibile farei volentieri a meno della spesa ma su 50 minuti di viaggio non posso passarne 15 a sentire pubblicitá di medicine per la tosse e della radio dab ( se la odio quella pubblicitá ).
 
Se non fosse che in radio trovare musica decente non interrotta in continuazione da pubblicitá é impossibile farei volentieri a meno della spesa ma su 50 minuti di viaggio non posso passarne 15 a sentire pubblicitá di medicine per la tosse e della radio dab ( se la odio quella pubblicitá ).
Guarda, io vado di SD coi miei (più di mia figlia :| ) MP3 oppure proprio spenta. E le "news" non ho proprio più voglia di ascoltarle.
 
Se non fosse che in radio trovare musica decente non interrotta in continuazione da pubblicitá é impossibile farei volentieri a meno della spesa ma su 50 minuti di viaggio non posso passarne 15 a sentire pubblicitá di medicine per la tosse e della radio dab ( se la odio quella pubblicitá ).

Vero..... io se sono solo in macchina di solito ascolto Radio24, ma quest'anno la programmazione del pomeriggio, nell'orario in cui torno a casa, è cambiata e non mi piace più. Ora con la flat sul telefono con 100 giga ogni tanto passo all'ascolto online, ma sono ancora legato alla radio.
 
Back
Alto