Un disastro.Vedi l'allegato 12283
L'ho già pulito con alcol e un prodotto antiruggine ma non so se sia recuperabile.
Conviene buttarlo o tenerlo così per "collezione" e andare a comprare la TV in offertaVedi l'allegato 12283
L'ho già pulito con alcol e un prodotto antiruggine ma non so se sia recuperabile.
Conviene buttarlo o tenerlo così per "collezione" e andare a comprare la TV in offerta
Un disastro.
Perchè tanta gente quando deve buttare qualcosa se ne frega se ci sono dentro le batterie ed ancora di più se potrebbero rovinare il relitto nei secoli dei secoli.Non capisco come mai la gente non toglie le pile dai vecchi dispositivi elettronici invece di rovinarli irrimediabilmente lasciandole dentro ad ossidarsi.
Si in effetti non mi interessa molto che il terzo walkman sia funzionante.
Potrei fargli un restauro estetico e tenerlo così.
Eh la tv aveva un problema più serio di quello che pensavo.
Altrimenti con 50 euro mi prendevo un 46 pollici ancora con la pellicola protettiva sullo schermo.
Mannaggia...
Non ti serve una cassetta "non protetta", basta mettere un pezzetto di nastro adesivo dove è stata tolta la linguetta di plastica
Oltre al consiglio di ripristinare il blocco antiregistrazione in cima alle cassette, molti registratori prevedono che si prema contemporaneamente REC e Play, altrimenti il tasto REC da solo non funziona. Solo negli impianti fissi, in genere, il tasto R si trascinava dietro in automatico anche play, ma in quelli economici doveva pensarci l'utilizzatore "a mano".Le cinghie non dovrebbero essere un problema,ma quello che non riesco a risolvere è il fatto che i due registratori hanno il tasto rec bloccato.
Non ho trovato molto online su come sbloccarli.
Visto che entrambi presentano lo stesso problema non ho pensato a un guasto bensì a un inconveniente piuttosto comune,ho letto qualcosa sulle testine da smagnetizzare.
Può centrare qualcosa?
Perchè tanta gente quando deve buttare qualcosa se ne frega se ci sono dentro le batterie ed ancora di più se potrebbero rovinare il relitto nei secoli dei secoli.
Solo negli impianti fissi, in genere, il tasto R si trascinava dietro in automatico anche play, ma in quelli economici doveva pensarci l'utilizzatore "a mano".
Non serve la cassetta sprotetta, all'interno del vano cassetta su uno dei due lati più lunghi (ovviamente il lato opposto a quello dove c'è la testina) c'è una levetta di plastica piccola piccola, proprio all'altezza del buco che serve a proteggere/sproteggere i nastro. Se col dito la premi e la tieni premuta, e poi schiacci REC il tasto REC deve andare giù.
Il 50" poi?
Scusa la banalità, ma non può essere banalmente che le cassette su cui provi a registrare sono protette dalla registrazione?
onriverside - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa