<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tasto REC bloccato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tasto REC bloccato

upload_2020-1-14_15-8-56.png


L'ho già pulito con alcol e un prodotto antiruggine ma non so se sia recuperabile.
 
A me è partita la scimmia per i walkman anche se in realtà non sono aggeggi della mia infanzia.
Ho avuto un walkman ma per poco perchè c'erano già i lettori cd.
Anche se i primi consumavano le batterie in un attimo.
Li trovo comunque degli oggetti molto affascinanti.
 
Conviene buttarlo o tenerlo così per "collezione" e andare a comprare la TV in offerta


Non capisco come mai la gente non toglie le pile dai vecchi dispositivi elettronici invece di rovinarli irrimediabilmente lasciandole dentro ad ossidarsi.

Si in effetti non mi interessa molto che il terzo walkman sia funzionante.
Potrei fargli un restauro estetico e tenerlo così.

Eh la tv aveva un problema più serio di quello che pensavo.
Altrimenti con 50 euro mi prendevo un 46 pollici ancora con la pellicola protettiva sullo schermo.
Mannaggia...
 
Non capisco come mai la gente non toglie le pile dai vecchi dispositivi elettronici invece di rovinarli irrimediabilmente lasciandole dentro ad ossidarsi.

Si in effetti non mi interessa molto che il terzo walkman sia funzionante.
Potrei fargli un restauro estetico e tenerlo così.

Eh la tv aveva un problema più serio di quello che pensavo.
Altrimenti con 50 euro mi prendevo un 46 pollici ancora con la pellicola protettiva sullo schermo.
Mannaggia...
Perchè tanta gente quando deve buttare qualcosa se ne frega se ci sono dentro le batterie ed ancora di più se potrebbero rovinare il relitto nei secoli dei secoli.
 
Non ti serve una cassetta "non protetta", basta mettere un pezzetto di nastro adesivo dove è stata tolta la linguetta di plastica

Ho provato con lo scotch.
Hai ragione!
Funzionano entrambi!
Ho registrato qualche secondo usando la fine del nastro perchè non volevo cancellare George Michael.
La qualità è un po' infima ma funzionano.

Grazie!:emoji_thumbsup:
 
Le cinghie non dovrebbero essere un problema,ma quello che non riesco a risolvere è il fatto che i due registratori hanno il tasto rec bloccato.
Non ho trovato molto online su come sbloccarli.
Visto che entrambi presentano lo stesso problema non ho pensato a un guasto bensì a un inconveniente piuttosto comune,ho letto qualcosa sulle testine da smagnetizzare.
Può centrare qualcosa?
Oltre al consiglio di ripristinare il blocco antiregistrazione in cima alle cassette, molti registratori prevedono che si prema contemporaneamente REC e Play, altrimenti il tasto REC da solo non funziona. Solo negli impianti fissi, in genere, il tasto R si trascinava dietro in automatico anche play, ma in quelli economici doveva pensarci l'utilizzatore "a mano".
 
Perchè tanta gente quando deve buttare qualcosa se ne frega se ci sono dentro le batterie ed ancora di più se potrebbero rovinare il relitto nei secoli dei secoli.

Si quelli li posso anche capire.
Ma chi poi vende i relitti potrebbe venderli come funzionanti,basterebbe non lasciarci dentro le pile e magari proteggerli dalla pioggia.
Anche una pulita non farebbe male.
Ho visto gli stessi identici modelli in vendita su ebay a prezzi da 20 a 40 euro.
Ok non li vendono,però magari in un mercatino vendendoli come funzionanti 5 o 10 euro ce li potevano fare.
 
Solo negli impianti fissi, in genere, il tasto R si trascinava dietro in automatico anche play, ma in quelli economici doveva pensarci l'utilizzatore "a mano".

Sia per il Tcm 12 che il Tcm 16 il tasto rec porta con se il tasto play.
Io non lo sapevo infatti ho premuto solo rec.

Meno male che ho scritto questo topic,stavo per aprirli per cercare di capire il dove stava il problema...
 
Non serve la cassetta sprotetta, all'interno del vano cassetta su uno dei due lati più lunghi (ovviamente il lato opposto a quello dove c'è la testina) c'è una levetta di plastica piccola piccola, proprio all'altezza del buco che serve a proteggere/sproteggere i nastro. Se col dito la premi e la tieni premuta, e poi schiacci REC il tasto REC deve andare giù.

Non sapevo neanche questo.

Grazie della dritta,potrà servire per futuri acquisti...:emoji_grin:
 

Il televisore intendi?
Avevo visto un annuncio,lo vendevano a 50 euro.
In pratica avevano strappato per sbaglio il cavo antenna danneggiando l'ingresso.
Io pensavo di comprarlo e usarlo con un decoder tramite presa scart ma a quanto pare il danno era più serio del previsto perchè la tv non funzionava proprio.
Speravo di aggirare il problema e con una spesa minima portarmi a casa un televisore della madonna ma è andata male...
 
Scusa la banalità, ma non può essere banalmente che le cassette su cui provi a registrare sono protette dalla registrazione?


Non male come idea....
Ricordo le WHS ( originali ) che non si potevano duplicare per via di un
pezzetto di plastica in piu' o in meno nella cassetta vera propria
 
Ma come si fa a vendere, ma soprattutto a comprare certi rottami?
Il loro posto è la discarica...
Tu pensi di aver fatto l’affare, ma alla fine hai solo buttato dei soldi.
A volte mi chiedo se sei reale... :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto