<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova

I 37km non sono fattibili con la viabilità ordinaria senza autostrada?
Si, certamente e i km diventano 33, ma il tempo di percorrenza passa a 40 min. (se va bene) con questa strada taglio di striscio la città, ma è molto più "arzigogolata" e pericolosa, passo sulla sponda arginale del Po, poi devo attraversare diversi centri abitati, alcuni a 30 km/h, con rallentatori che devi fare a passo d'uomo, autovelox, scuole materne dove al mattino è un delirio, alcune strade con code "croniche" per arrivare agli incroci o rotatorie, un ponte bailey...
Percorrendo la strada normale consumo di più, con un pieno faccio 850 km circa, con l'autostrada 1000.
Percorrere il tragitto con l'autostrada è una comodità, lo devo ammettere, ti butti dentro, sesta, cruise a 120, finito! Ho il casello a 3 km da casa ma a 4€ al giorno...si fa presto a fare i conti.
 
Ultima modifica:
Spendo annualmente solo per andare al lavoro in auto circa 4000€
  • bollo €220
  • assicurazione €300
  • carburante €2000
  • 1 treno di pneumatici €500
  • 1 tagliando €250
  • pedaggio €1000
In auto impiego circa 25-27 min per un tragitto di 37km, con i mezzi pubblici (oltre a costringermi ad orari improponibili e cambi autobus-treno) più di 2h all'andata, 3h al ritorno; cioè per fare 8 ore di lavoro dovrei stare fuori casa almeno 13 ore al posto di 9....:emoji_smirk:
Dessero la possibilità di scaricare le spese di trasporto per recarsi al lavoro dove i mezzi pubblici o non ci sono o sono quasi inservibili...:emoji_no_good:
aggiungi ai 4000 € l'ammortamento del mezzo e ci si rende conto che per mantenere un automobile ci vuole una discreta fetta di stipendio :emoji_astonished:
 
aggiungi ai 4000 € l'ammortamento del mezzo e ci si rende conto che per mantenere un automobile ci vuole una discreta fetta di stipendio :emoji_astonished:
Bravo, la volevo mettere quando ho fatto la lista, ma me ne sono scordato, poi sono escluse multe (sgrat...), guasti al mezzo, e sempre toccando ferro gli incidenti.
 
Esatto, ridicola! Vuole dire che bisogna aprire gli orizzonti e bene fare i calcoli.
Riesco a trovare un lavoro più remnunerato?
Riesco a trovare un lavoro più vicino?
Mi trasferisco in altra località?
Altrimenti se uno continua per inerzia lavora per nulla.
In un paese civile i conti si fanno in modo diverso: lo Stato non deve considerare reddito quello che si spende per recarsi al lavoro a seguito del trasporto pubblico inesistente.
Detta diversamente, i conti si fanno dopo che lo Stato evita di tassare per due volte un reddito che non si percepisce (una volta perchè considera reddito quello che si spende per generare reddito ed una seconda volta con IVA, accise e tasse sull'auto).
In un paese civile non si può tassare allo stesso modo due persone che percepiscono lo stesso reddito in cui una lavora dentro casa e l'altra a 50 km.
In un paese civile prima si detassano le spese per la produzione del reddito e poi quelle per andare in palestra....
Se detassi le spese di produzione del reddito stai detassando solo il reddito che in pratica non si percepisce ma restano ben pagate tutte le altre tasse (non solo IVA e accise ma anche le tasse del benzinaio, del meccanico, della concessionaria ecc. ecc.). Insomma, lo Stato vince comunque solo che ora vince il doppio.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Back
Alto