Si toglie l'IMU sulla prima casa senza distinguere se si tratta di un monolocale o di una reggia, ma si vuole tassare di più un bene che vale pochissimo.
Meditate.
Meditate.
L'auto come bene necessario deriva molto dalla frantumazione territoriale del paese. Questo dato non favorisce il trasporto pubblico. Quella degli immobili è un'altra caratteristica italica di bene durevole che si apprezza sempre (in barba ai cicli economici).Il nostro più che altro è un paese in cui alcuni beni divengono, o un bene troppo speculativo, vedi gli immobili, o un bene necessario e che non dovrebbe esserlo,vedi le automobili, la gente quindi per accedere a questi brucia spesso la maggior parte dei soldi che entrano. Se riconducessimo queste che per me sono anomalie, ad una situazione più normale probabilmente si rendererebbe la vita di molti migliore.
Io compro un bene, ne sono il proprietario e poi non avrei il diritto di tenermela?Mi sembra poi che non sia scritto da nessuna parte che l'auto (come la patente) sia un diritto... esistono soluzioni alternative (anche il car sharing)
Il vero scandalo, da paese delle banane, è invece il costo dei passaggi di proprietà; lì non dice niente nessuno?
Andrò controcorrente ma non credo ingiusto che un'auto datata, che consuma di più, che inquina di più e che presenta minori caratteristiche di sicurezza venga trattata alla pari di un modello recente, ben più evoluto nei punti scritti qui sopra. Il principio imho non è da scartare, ma va applicato in modo da non risultare vessatorio.
infatti sulle proprietà, utenze e redditi gravano tasse e balzelli, ed accise...Eh si, prima l'auto me la fai comprare e poi me la vuoi togliere? Me la tengo finche voglio. Proprietà privata.
Ma se questo stato di ..........(e qui mi fermo altrimenti rischio) fa passare alle revisioni veri catorci, poi vuoi tassarmi di più?Un'auto non è una semplice proprietà ma un dispositivo che viaggia su strada e che può essere fonte di danno ambientale e sociale e rischio di danni fisici, pertanto pare logico tassare meno chi inquina meno (tramite la classificazione euro) e chi è potenzialmente meno pericoloso, in parte con il bollo, in parte con le accise (e qui entra in gioco chi consuma di più per vetustà o per mala gestione e guida disattenta)... il bilanciamento come sempre è arduo, ma pare davvero poco indicato fare di tutte le auto vecchie un fascio...
Lo so si paga l'IVA, e anche i bolli e le accise e le tasse di trascrizione... non c'è alternativa...Ho gia pagato l'iva. E i soldi con cui ho comprato l'auto sono solo una parte di quello che guadagno. Ingordi
Se non ricordo male, il bollo è una tassa considerata illegale dall'Europa, o sbaglio? Stiamo pagando multe ogni anno per questo, o sbaglio?
Detto questo, se bollo deve essere meglio premiare le auto euro 6 rispetto alla deleteria situazione attuale, dove lo stato incassa meno rispetto a prima e ha reso invendibili auto di una certa potenza (una sorta di comunismo che vuol livellare tutti verso il basso)... tutte auto acquistate a prezzo di svendita dai nostri "vicini" austriaci, tedeschi, ecc che non credono ai loro occhi nell'approfittare di un paese così autolesionista.
Invece (tolte le vere auto storiche) sarebbe un toccasana liberarci dei tanti catorci puzzolenti, insicuri e trascurati in manutenzione che si vedono in giro.... spesso guidati da persone dall'aspetto poco raccomandabile (saranno assicurate o "risparmiano" anche su quello?)
Il titolo comunque è fuorviante perchè si trovano tranquillamente auto euro6 usate, ormai esistono da almeno 3 anni.... Mi sembra poi che non sia scritto da nessuna parte che l'auto (come la patente) sia un diritto... esistono soluzioni alternative (anche il car sharing)
Il vero scandalo, da paese delle banane, è invece il costo dei passaggi di proprietà; lì non dice niente nessuno?
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa