<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova

Ma pagando di più, "automaticamente" l'auto non inquina?

Questa è la domanda che vorrei fare, a chi ha avuto questa "brillantissima" idea.


Quello non e' un mezzo gaudio ,
ma un mal comune, si'
Anche a Londra, se paghi, in centro ci entri, eccome....*
* se non han cambiato ultimamente le regole
 
Io mi permetto di dire che una società civile e matura è quella che mette a disposizione un sistema di trasporto pubblico capillare ed efficiente, non quella che ti costringe ad avere il diritto di circolare con mezzi privati magari vetusti, poco sicuri e che tra carburante assicurazione e manutenzione ti portano via in un anno una discreta percentuale magari di un misero stipendio
 
Sogno e.... realta'

Non mi ricordo chi ma una volta qualcuno disse che in un museo del futuro i visitatori vedranno un oggetto sconosciuto chiamato sigaretta e leggendo cosa era avrebbero riso come noi ora ridiamo di manufatti Dell preistoria, secondo me potrebbe succedere la stessa cosa con le automobili e con il modo in vengono vissute ed utilizzate oggigiorno, credo che faranno ridere di molto i nostri futuri discendenti
 
Invece di incentivare all'acquisto del nuovo, fornendo eco-bonus ed extra sconti a chi rottama un'auto con più di 10 anni....si puniscono quei poveri disgraziati che vanno in giro con le Punto diesel del '97 che al distributore mettono 5 euro di gasolio....
Che paese ridicolo....vorrei tanto sapere perchè in Italia ce l'hanno tanto con le auto...
 
Questa idea è degna della Francia pre impiccagione di Maria Antonietta (il popolo non ha pane, che mangino le brioches).
Cribbio a tutti piacerebbe cambiare l'auto con una nuova (tranne ai masochisti) ma ci sono situazioni e famiglie (ed in italia ce ne sono tante) dove l'auto è indispensabile ma grazie alla mancanza di lavoro (o alla presenza di lavoro mal pagato) l'auto non si può cambiare (ci sono cose più importanti come la spesa al supermercato, i vestiti, la scuola ecc).
Quindi il cervello bacato di questi soloni ha eia...... anzi prodotto questa ennesima punizione nei confronti dei più deboli, ovvero:
non hai i soldi per cambiare l'auto???? IO TI PUNISCO portandotene via ancora di più.

Qualcuno li fermi.
Che io sia masochista?
Vogliono farmi cambiare a forza la Montalbano, ma io imperterrito me ne frego.
Meno male che non sono francese.:emoji_laughing:
 
In realtà da noi una porcata simile esiste già: il bollo infatti è più caro per le euro 0, 1, ecc.
Maxetto ha ragione, il bollo è già parametrato ai livelli di emissione. Detto questo, è vero che lo ha detto il ministro, ma parliamo di una dichiarazione su un'ipotetica riforma del sistema di tassazione che dovrebbe tenere conto dell'anzianità dell'auto. Difficile vedere una cosa del genere nella prossima manovra di bilancio e il voto è comunque vicino
 
Io mi impunterei sul fatto che hanno tolto il concetto di auto storica che dopo 25 anni era, prima,esente da bollo. Ora si va a regione. Alcune hanno mantenuto l'esenzione, altre no. Chiaramente un euro 3 è del 1999, cioè di 18 anni fa e una euro 1, è del 1992, un'auto storica di 25 anni fa che in alcune regioni è esentata dal bollo. Un'auto euro 2 o euro 3 che inquina di più, o la si limita per l'inquinamento, o la si tassa in maniera maggiore, ma solo per l'aumento dei costi della bonifica dell'aria. Solo che poi non viene fatta nessuna bonifica. Viviamo nel paese di pulcinella e ai nostri amministratori della nostra salute pubblica non gliene importa niente. Pensano solo a intascare quanti più soldi possibile.
 
Back
Alto