chi ha avuto questa "brillantissima" idea.
Ma pagando di più, "automaticamente" l'auto non inquina?
Questa è la domanda che vorrei fare, a chi ha avuto questa "brillantissima" idea.
Sogno e.... realta'
Che io sia masochista?Questa idea è degna della Francia pre impiccagione di Maria Antonietta (il popolo non ha pane, che mangino le brioches).
Cribbio a tutti piacerebbe cambiare l'auto con una nuova (tranne ai masochisti) ma ci sono situazioni e famiglie (ed in italia ce ne sono tante) dove l'auto è indispensabile ma grazie alla mancanza di lavoro (o alla presenza di lavoro mal pagato) l'auto non si può cambiare (ci sono cose più importanti come la spesa al supermercato, i vestiti, la scuola ecc).
Quindi il cervello bacato di questi soloni ha eia...... anzi prodotto questa ennesima punizione nei confronti dei più deboli, ovvero:
non hai i soldi per cambiare l'auto???? IO TI PUNISCO portandotene via ancora di più.
Qualcuno li fermi.
In realtà da noi una porcata simile esiste già: il bollo infatti è più caro per le euro 0, 1, ecc.Credo che si riferisca all'idea geni(t)ale di quella grande mente del ministro del (sotto)sviluppo economico, che ha proposto di aumentare il bollo sulle auto anziane per favorire la sostituzione. Non vado oltre per non calpestare una montagna di regolamenti.
Maxetto ha ragione, il bollo è già parametrato ai livelli di emissione. Detto questo, è vero che lo ha detto il ministro, ma parliamo di una dichiarazione su un'ipotetica riforma del sistema di tassazione che dovrebbe tenere conto dell'anzianità dell'auto. Difficile vedere una cosa del genere nella prossima manovra di bilancio e il voto è comunque vicinoIn realtà da noi una porcata simile esiste già: il bollo infatti è più caro per le euro 0, 1, ecc.
....vorrei tanto sapere perchè in Italia ce l'hanno tanto con le auto...
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa