<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa nuova. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Targa nuova.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è toccato cambiare la targa perché si era spellata la pellicola che la ricopre e, di conseguenza, se ne stava andando il bianco. Targa di 6 anni, neanche vecchissima.
Non me la passavano alla revisione.
165 € :-(
Adesso ho la targa FZ.

e comunque sempre divertente (non il tuo caso)
che ci sia pieno di gente che cambia targa all'auto di proposito...
 
Per concludere l'OT quella Volvo V60 non è su suolo pubblico e non crea degrado perchè esteticamente è ancora sana.
Mi risulta che siano state fatte delle segnalazioni ma non hanno portato a nulla.
Probabilmente non è rubata,avendo la targa estera non è soggetta al bollo e non essendo su suolo pubblico non la possono nemmeno multare perchè priva di assicurazione,almeno presumo.
Io avevo segnalato un'auto che si trovava nella strada in cui vivo e in una decina di giorni l'avevano portata via.
Se non ci sono segnalazioni invece un'auto rubata o abbandonata potrebbe anche stare ferma degli anni a 100 metri dal comando dei vigili e nessuno se ne accorgerebbe.
Riporto un caso paradossale.
A un conoscente hanno rubato la macchina,ha fatto regolare denuncia e dopo un po' ne ha comprata un'altra perchè non sperava di ritrovarla.
Mesi e mesi dopo l'ha vista parcheggiata davanti al pronto soccorso della città,dove tra l'altro c'era un ufficio della polizia municipale,coperta di multe.
Non solo i privati cittadini non l'avevano mai segnalata ma nemmeno vigili e ausiliari,immagino perchè era un bersaglio facile visto che potevano multarla ogni giorno.
Il mio conoscente non ha subito conseguenze però ha fatto presente alle Fdo il fatto che avessero continuato a multare l'auto senza mai fare un controllo della targa e tutti hanno fatto spallucce...

CVD
 
...risparmiando un sacco di energia....... :p

6jAOki.gif


:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Quando tieni un'auto, non funzionante, su suolo privato e non paghi le relative gabelle (bollo) diventa rifiuto speciale!

Però io non so se quell'auto funziona o meno.
Certo essendo ferma da tanto non deve essere in condizioni perfette ma magari funzionava benissimo quando è stata abbandonata per ragioni economiche,ipotizzo eh.

Tornando alle targhe stavo pensando a un paio di cose.
Premesso che reimmatricolare,con il costo che comporta,è una soluzione assurda,almeno secondo me.
E che al privato è vietato ritoccare la targa per farla tornare leggibile.
Non si potrebbe autorizzare alcuni soggetti professionali tipo i carrozzieri a restaurare le targhe per farle tornare come nuove?
Dopo tutto si tratta di un pezzo di metallo di dimensioni ridotte,perchè buttarlo via quando si potrebbe con una spesa contenuta sverniciarlo e riapplicare la vernice nera bianca e trasparente o quello che è.
 
Tornando alle targhe stavo pensando a un paio di cose.
Premesso che reimmatricolare,con il costo che comporta,è una soluzione assurda,almeno secondo me.
E che al privato è vietato ritoccare la targa per farla tornare leggibile.
Non si potrebbe autorizzare alcuni soggetti professionali tipo i carrozzieri a restaurare le targhe per farle tornare come nuove?
Dopo tutto si tratta di un pezzo di metallo di dimensioni ridotte,perchè buttarlo via quando si potrebbe con una spesa contenuta sverniciarlo e riapplicare la vernice nera bianca e trasparente o quello che è.
Questo dovrebbe essere compito della motorizzazione che ne é autorizzata che immatricolano le macchine da nuove e prima volta,questi Hanno di gia una pressa per lo stampo.
 
Ultima modifica:
La tua auto circola, non é ferma da due anni... Magari perché ha il motore fuso. E dai...
Se fosse davvero "per strada" le FFOO avrebbero già provveduto, fidati
Ma quando? Le forze dell'ordine fanno il minimo indispensabile, spesso neanche quello.
Sai quante auto abbandonate ho visto parcheggiate nei dintorni da casa mia da anni?
Se sta in strada, in movimento oppure ferma, circola, e se circola si pagano le tasse. Punto e basta.
 
scusami ma su quali basi puoi asserire questo? Non è detto che se una cosa è fatta in Germania o in qualsiasi altro paese sia valida anche da noi o che comunque la procedura adottata da te non abbia risvolti negativi di cui tu non sei a conoscenza.
Paolo, la base per cui asserisco e semplice. Io ti lascio indietro una targa FZ- 23456 non piu leggibile dopo dieci metri(esempio) tu mi dai una targa FZ-23456 leggibile riconosciuta Dalla legge. C é poco di pericoloso o negativo. Mi fai pagare il costo del lamierato con un prezzo di valore accettabile. Senza dimenticare che il prodotto che mi hai venduto la prima volta non é stato buono come doveva essere, e che sei tu datore di legge che mi costringi(Giustamente perche la targa non é piu leggibile) a cambiarla, quindi facilitare il cambiamento senza sfruttamento della situazione creatosi.
 
Ma quando? Le forze dell'ordine fanno il minimo indispensabile, spesso neanche quello.
Sai quante auto abbandonate ho visto parcheggiate nei dintorni da casa mia da anni?
Se sta in strada, in movimento oppure ferma, circola, e se circola si pagano le tasse. Punto e basta.

Scusa, ma hai letto?
Non é in strada, ma su suolo privato.
 
Senza dimenticare che il prodotto che mi hai venduto la prima volta non é stato buono come doveva essere

Eh ma ci sarebbe subito qualcuno pronto a dire che se la tua targa si è sbiadita e quella di un altro no è per colpa tua perchè ci hai dato troppo dentro a lavarla,o colpa tua perchè vivi in una zona in cui le condizioni climatiche sono particolarmente sfavorevoli per la vernice,o colpa tua perchè non hai il box e hai lasciato l'auto parcheggiata ogni giorno con la targa esposta al sole,al vento e alla pioggia per anni...
Per me almeno per un tot di anni dovrebbero essere garantite,6 anni come riportava renatom sono oggettivamente troppo pochi perchè una targa mostri già i segni del tempo.
 
Scusa, ma hai letto?
Non é in strada, ma su suolo privato.
..E un suo suolo privato o un privato da condominio?
Se é un suo privato, é inutile continuare la discussione
Se é un privato in condominio,solo il condominio puo fare togliere la macchina sempre se il parcheggio dove sta la macchina non sia un parcheggio a pagamento. Se paghi l affitto del parcheggio il suolo diventa tuo privato per farne uso.
 
..E un suo suolo privato o un privato da condominio?
Se é un suo privato, é inutile continuare la discussione
Se é un privato in condominio,solo il condominio puo fare togliere la macchina sempre se il parcheggio dove sta la macchina non sia un parcheggio a pagamento. Se paghi l affitto del parcheggio il suolo diventa tuo privato per farne uso.

E' un parcheggio di un supermercato,però non so dire se il suolo sia di proprietà della catena di supermercati oppure del comune e sia solo stato concesso in uso alla catena.
Però non volevo dare il via a un OT così OT...:emoji_wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto