<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa nuova. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Targa nuova.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce ne sono parecchie anche qui, ma non per le revisioni, sono rumeni che hanno dovuto ritargare le loro auto.

Nel piazzale dove parcheggio per andare a lavorare c'è una bella Volvo S60 ferma da un paio d'anni.
Targa estera,ora non ricordo se di quale paese ma comunque est Europa.
Secondo me arrivato il momento di ritargarla l'hanno abbandonata.
Però è un peccato perchè vista da fuori sembra ancora in ordine.
 
Volevo dirvi per curiosità come funziona in un paese "normale"... in Polonia se danneggiata si può chiedere il duplicato della o delle targhe danneggiate (anche una sola) senza cambiare il numero di targa: una targa costa l'equivalente di 12.5 €, due targhe 22 €.
Troppo semplice (ed economico), vero?
 
Nel piazzale dove parcheggio per andare a lavorare c'è una bella Volvo S60 ferma da un paio d'anni.
Targa estera,ora non ricordo se di quale paese ma comunque est Europa.
Secondo me arrivato il momento di ritargarla l'hanno abbandonata.
Però è un peccato perchè vista da fuori sembra ancora in ordine.
Puoi comunicarlo alle FFOO,sicuramente non è assicurata e non deve stare li dive sta.Fallo a te non costa nulla se non una telefonata
 
Puoi comunicarlo alle FFOO,sicuramente non è assicurata e non deve stare li dive sta.Fallo a te non costa nulla se non una telefonata

Ammesso che il parcheggio sia suolo pubblico. Perdonatemi per quello che può apparire come mio scarso senso civico (in questo caso), ma se il parcheggio è grande e non dà noia a nessuno (se è lì da due anni probabilmente è così), io non lo farei. Se non si muove non morde certo, che vada a fuoco è eventualità rara, ma se viene portata via dalle FFOO per il disgraziato che la possiede sono guai economici, e non solo, non da poco. Sono altre le cose che mi indignano.
 
Ultima modifica:
Ammesso che il parcheggio sia suolo pubblico. Perdonatemi per quello che può apparire come mio scarso senso civico (in questo caso), ma se il parcheggio è grande e non dà noia a nessuno (se è lì da due anni probabilmente è così), io non lo farei. Se non si muove non morde certo, che vada a fuoco è eventualità rara, ma se viene portata via dalle FFOO per il disgraziato che la possiede sono guai economici, e non solo, non da poco. Sono altre le cose che mi indignano.
Potrebbe essere un auto rubata,senza bollo,senza assicurazione e revisione,non deve e non può stare li,a mio modesto parere.
 
Volevo dirvi per curiosità come funziona in un paese "normale"... in Polonia se danneggiata si può chiedere il duplicato della o delle targhe danneggiate (anche una sola) senza cambiare il numero di targa: una targa costa l'equivalente di 12.5 €, due targhe 22 €.
Troppo semplice (ed economico), vero?


probabilmente troppo sensato
 
Non è legale,se ti fermano la multa non te la leva nessuno
Scusami perché non dovrebbe essere legale? se il Lavoro é fatto bene e le lettere non si disturbano tra di loro,perché dovrebbe essere illegale.....Quello che trovo illegale é che un pezzo di lamiera da 1 euro me lo fanno pagare 165Euro.Questo per me significa rubare.
 
Volevo dirvi per curiosità come funziona in un paese "normale"... in Polonia se danneggiata si può chiedere il duplicato della o delle targhe danneggiate (anche una sola) senza cambiare il numero di targa: una targa costa l'equivalente di 12.5 €, due targhe 22 €.
Troppo semplice (ed economico), vero?
in Germania idem..anche con prezzi simili, ma mi è capitato solo sulla moto...
 
Scusami perché non dovrebbe essere legale? se il Lavoro é fatto bene e le lettere non si disturbano tra di loro,perché dovrebbe essere illegale.....Quello che trovo illegale é che un pezzo di lamiera da 1 euro me lo fanno pagare 165Euro.Questo per me significa rubare.
perchè purtroppo la legge italiana prevede che non si possa ritoccare la targa..poi magari usi un nero diverso, che riflette più o meno....insomma..pippe mentali a non finire...
 
Scusami perché non dovrebbe essere legale? se il Lavoro é fatto bene e le lettere non si disturbano tra di loro,perché dovrebbe essere illegale.....Quello che trovo illegale é che un pezzo di lamiera da 1 euro me lo fanno pagare 165Euro.Questo per me significa rubare.

Qualche topic prima è stato spiegato che il costo non è per la targa in sé ma per la reimmatricolazione
 
Ammesso che il parcheggio sia suolo pubblico. Perdonatemi per quello che può apparire come mio scarso senso civico (in questo caso), ma se il parcheggio è grande e non dà noia a nessuno (se è lì da due anni probabilmente è così), io non lo farei. Se non si muove non morde certo, che vada a fuoco è eventualità rara, ma se viene portata via dalle FFOO per il disgraziato che la possiede sono guai economici, e non solo, non da poco. Sono altre le cose che mi indignano.

E certo. Neanche io do noia a nessuno con la mia auto, giurin giurello, quindi perché dovrei prendermi la briga di assicurarla e pagarci il bollo?
Follia...
 
Volevo dirvi per curiosità come funziona in un paese "normale"... in Polonia se danneggiata si può chiedere il duplicato della o delle targhe danneggiate (anche una sola) senza cambiare il numero di targa: una targa costa l'equivalente di 12.5 €, due targhe 22 €.
Troppo semplice (ed economico), vero?

io credo che su questi discorsi ogni paese ha delle proprie peculiarità per cui una iter che da una parte funziona da un altra parte non potrebbe essere utile
 
E certo. Neanche io do noia a nessuno con la mia auto, giurin giurello, quindi perché dovrei prendermi la briga di assicurarla e pagarci il bollo?
Follia...
La tua auto circola, non é ferma da due anni... Magari perché ha il motore fuso. E dai...
Se fosse davvero "per strada" le FFOO avrebbero già provveduto, fidati
Ma follia dove? Non sappiamo neanche di cosa stiamo parlando, visto che ci basiamo su un racconto incompleto. Non sappiamo neanche dov'é sta macchina.
 
165€ è davvero tanto.
Sarebbe sicuramente più corretto prevedere una seconda "via" per il deterioramento, dove si paghi il costo della targa e qualcosina per la sostituzione del numero nei documenti e negli elenchi.
D'altronde l'auto è sempre la stessa, l'unica modifica è proprio il numero di targa, quindi in teoria dovrebbero fare anche meno "fatica" negli uffici.
I 2 pezzi di metallo costano poche decine di €, come ci riescono gli artigiani per le targhe da collezione, a maggior ragione dovrebbe riuscirci l'unica azienda in monopolio. La stessa alla quale lo Stato dovrebbe porre più di un interrogativo, visti i problemi che i loro prodotti hanno creato ai cittadini negli anni. (A onor del vero, dubito che all'azienda il prodotto venga pagato tanto e con puntualità, conoscendo il funzionamento della macchina statale...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto