<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa nuova. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Targa nuova.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
165€ è davvero tanto.
Sarebbe sicuramente più corretto prevedere una seconda "via" per il deterioramento, dove si paghi il costo della targa e qualcosina per la sostituzione del numero nei documenti e negli elenchi.
D'altronde l'auto è sempre la stessa, l'unica modifica è proprio il numero di targa, quindi in teoria dovrebbero fare anche meno "fatica" negli uffici.
I 2 pezzi di metallo costano poche decine di €, come ci riescono gli artigiani per le targhe da collezione, a maggior ragione dovrebbe riuscirci l'unica azienda in monopolio. La stessa alla quale lo Stato dovrebbe porre più di un interrogativo, visti i problemi che i loro prodotti hanno creato ai cittadini negli anni. (A onor del vero, dubito che all'azienda il prodotto venga pagato tanto e con puntualità, conoscendo il funzionamento della macchina statale...)

Secondo me sarebbe ancora meglio e ancora piú semplice prevedere, come in Polonia, la sostituzione della targa deteriorata (magari consegnando quella danneggiata al momento del ritiro) senza cambiare immatricolazione. Magari solo per le targhe di ultimo tipo, per ovvi motivi di produzione.
 
Le targhe sono stampate dal poligrafico dello Stato in uno stabilimento statale dalle parti di Foggia...il problema delle targhe scolorite apparteneva ad un lotto in particolare, mi sembra iniziasse con la C...queste sbiadivano rapidamente, soprattutto sul davanti, dopodichè non è più successo. Io sulla Fiat Barchetta immatricolata nel 2006 ho ancora le prime targhe intonse. Comunque solo in Italia si complica il semplice per mezzo dell'inutile.
E per dire, in un parcheggio dietro casa mia c'è una "cinquecento" targata TOXXXXX ferma da quando sono venuto ad abitare qui tre anni fa. Vetri rotti, gomme sgonfie, interni pieni di fango e polvere, ovviamente non assicurata e nonostante l'abbia segnalata alla polizia municipale non sono mai venuti a portarla via. Chi dice che non fa nulla di male sbaglia, fa degrado ed è un rifiuto a tutti gli effetti.
 
Secondo me sarebbe ancora meglio e ancora piú semplice prevedere, come in Polonia, la sostituzione della targa deteriorata (magari consegnando quella danneggiata al momento del ritiro) senza cambiare immatricolazione. Magari solo per le targhe di ultimo tipo, per ovvi motivi di produzione.
In teoria sì, ma la mia soluzione teneva conto dell'inerzia statale nelle procedure....non volevo esagerare.
Prendere un targa nuova dallo scatolone presso la motorizzazione di zona e assegnarla a una vettura esistente mi sembra più semplice di dover chiedere di fabbricare una targa specifica all'unico stabilimento italiano che le produce.
 
Qualche topic prima è stato spiegato che il costo non è per la targa in sé ma per la reimmatricolazione
Grazie Algepa,
Cmq, perche reimmatricolazione se il Numero di targa rimane lo stesso almeno dovrebbe rimanere lo stesso….. se non cé il desiderio di cambiare, tutto il resto lo trovo superfluo e stupido nei confronti degli utenti ma speculativo e direi pure reato dalle competenze. Non esiste nessun motivo di pericolo di falsificazione ma solo il dovere di cambiare la targa perché non piu leggibile al 100% e pagare 165 euro perché si vuole essere corretti mi dispiace….. da piu parti del mondo,parlando sempre di paesi corretti, certe facchinate non esistono!
 
Ammesso che il parcheggio sia suolo pubblico. Perdonatemi per quello che può apparire come mio scarso senso civico (in questo caso), ma se il parcheggio è grande e non dà noia a nessuno (se è lì da due anni probabilmente è così), io non lo farei. Se non si muove non morde certo, che vada a fuoco è eventualità rara, ma se viene portata via dalle FFOO per il disgraziato che la possiede sono guai economici, e non solo, non da poco. Sono altre le cose che mi indignano.
capisco che ci sono altre cose che possano indignarti,come non darti ragione,ma queste sono le leggi.

https://www.money.it/Auto-abbandonate-su-suolo-pubblico
 
E per dire, in un parcheggio dietro casa mia c'è una "cinquecento" targata TOXXXXX ferma da quando sono venuto ad abitare qui tre anni fa. Vetri rotti, gomme sgonfie, interni pieni di fango e polvere, ovviamente non assicurata e nonostante l'abbia segnalata alla polizia municipale non sono mai venuti a portarla via. Chi dice che non fa nulla di male sbaglia, fa degrado ed è un rifiuto a tutti gli effetti.

Mi sembra una situazione molto diversa dalla "bella Volvo S60" descritta sopra.
 
La tua auto circola, non é ferma da due anni... Magari perché ha il motore fuso. E dai...
Se fosse davvero "per strada" le FFOO avrebbero già provveduto, fidati
Ma follia dove? Non sappiamo neanche di cosa stiamo parlando, visto che ci basiamo su un racconto incompleto. Non sappiamo neanche dov'é sta macchina.
Per me una macchina puo stare ferma per 100 anni , affinche ci sia bollo e assicurazione pagate.Se sta ferma sono problemi del proprietario. Diversamente se la macchina non é piu nello stato di poter circolare correttamente, allora Dalla strada deve sparire e se la porta in posto suo privato o di qualche amico che lo permette,ma non puo stare nel suolo publico
 
Per me una macchina puo stare ferma per 100 anni , affinche ci sia bollo e assicurazione pagate.Se sta ferma sono problemi del proprietario. Diversamente se la macchina non é piu nello stato di poter circolare correttamente, allora Dalla strada deve sparire e se la porta in posto suo privato o di qualche amico che lo permette,ma non puo stare nel suolo publico

Non sappiamo se é suolo pubblico... Avanti siori, venghino!
Se si tratta di suolo pubblico, che la segnali, chiami i Marines, la Guardia Nazionale, le teste di cuoio... Ma veramente vogliamo continuare a perdere tempo con questa storia? :D ampiamente OT fra l'altro
 
In teoria sì, ma la mia soluzione teneva conto dell'inerzia statale nelle procedure....non volevo esagerare.
Prendere un targa nuova dallo scatolone presso la motorizzazione di zona e assegnarla a una vettura esistente mi sembra più semplice di dover chiedere di fabbricare una targa specifica all'unico stabilimento italiano che le produce.

Si si, comprensibile... Anche se via computer sarebbe una stupidaggine mettere in produzione una specifica combinazione alfanumerica e spedirla all'ufficio interessato. Ma nella pratica, conoscendo i nostri polli...
 
Non esiste nessun motivo di pericolo di falsificazione ma solo il dovere di cambiare la targa perché non piu leggibile al 100% e pagare 165 euro perché si vuole essere corretti mi dispiace….. da piu parti del mondo,parlando sempre di paesi corretti, certe facchinate non esistono!

scusami ma su quali basi puoi asserire questo? Non è detto che se una cosa è fatta in Germania o in qualsiasi altro paese sia valida anche da noi o che comunque la procedura adottata da te non abbia risvolti negativi di cui tu non sei a conoscenza.
 
Scusate se scrivo solo ora ma oggi è la festa del patrono cittadino e ne ho approfittato per poltrire una mattinata...:emoji_sleeping:

Per concludere l'OT quella Volvo V60 non è su suolo pubblico e non crea degrado perchè esteticamente è ancora sana.
Mi risulta che siano state fatte delle segnalazioni ma non hanno portato a nulla.
Probabilmente non è rubata,avendo la targa estera non è soggetta al bollo e non essendo su suolo pubblico non la possono nemmeno multare perchè priva di assicurazione,almeno presumo.
Io avevo segnalato un'auto che si trovava nella strada in cui vivo e in una decina di giorni l'avevano portata via.
Se non ci sono segnalazioni invece un'auto rubata o abbandonata potrebbe anche stare ferma degli anni a 100 metri dal comando dei vigili e nessuno se ne accorgerebbe.
Riporto un caso paradossale.
A un conoscente hanno rubato la macchina,ha fatto regolare denuncia e dopo un po' ne ha comprata un'altra perchè non sperava di ritrovarla.
Mesi e mesi dopo l'ha vista parcheggiata davanti al pronto soccorso della città,dove tra l'altro c'era un ufficio della polizia municipale,coperta di multe.
Non solo i privati cittadini non l'avevano mai segnalata ma nemmeno vigili e ausiliari,immagino perchè era un bersaglio facile visto che potevano multarla ogni giorno.
Il mio conoscente non ha subito conseguenze però ha fatto presente alle Fdo il fatto che avessero continuato a multare l'auto senza mai fare un controllo della targa e tutti hanno fatto spallucce...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto