<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponato e sconcertato. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tamponato e sconcertato.

Suby01 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.

Certo che rischi....
Articolo 153 - CdS

Cavolo è un problema...come le riparo, nn è un problema di lampadine mannaggia...
 
GC9 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.

Certo che rischi....
Articolo 153 - CdS

Cavolo è un problema...come le riparo, nn è un problema di lampadine mannaggia...
La ripari avvertendo l'assicurazione, spiegando che l'auto ti è indispensabile e portandola da un elettrauto, dal quale ti farai fare regolare fattura dettagliata specificando la voce "ripristino luci targa". A meno che l'assicurazione non preferisca pagarti il noleggio di un'auto sostitutiva fino a pratica conclusa...
 
PanDemonio ha scritto:
GC9 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.

Certo che rischi....
Articolo 153 - CdS

Cavolo è un problema...come le riparo, nn è un problema di lampadine mannaggia...
La ripari avvertendo l'assicurazione, spiegando che l'auto ti è indispensabile e portandola da un elettrauto, dal quale ti farai fare regolare fattura dettagliata specificando la voce "ripristino luci targa". A meno che l'assicurazione non preferisca pagarti il noleggio di un'auto sostitutiva fino a pratica conclusa...

Allora il punto è che sulla Polo la targa è sul paraurti posteriore e i portalampada delle lucine sono sulla modanatura. La modanatura s'è schiacciata rompendo anche i portalampada, ho provato a cambiar giusto i siluri, ma nn funzionano, quindi andranno cambiati i portalampada (collegati a 2 cavi che però dubito abbiano avuto problemi). A quel punto mi basterebbe fare da me andando in conce VW e comprando 2 portalampada nuovi con scontrino da presentare al perito...ma anche qui il problema è che la sede della modanatura è schiacciata quindi come li fisso? ... Cioè potrei forzare tutto, ma poi nn vorrei che il perito vede che alla buona funzionano e s'inventa qlc scusa per tenermi tutto alla male e peggio. D'altronde in conce VW mi han detto che se voglio spendere poco si lascia l'interno come sta e si da una botta quà e una botta là solo che la macchina prima del botto aveva il paraurti ben messo e mi dispiacerebbe accettare questa soluzione...
 
GC9 ha scritto:
Allora il punto è che...
Ripeto, il primo passo da fare è avvertire l'assicurazione che l'auto ti serve e che senza luci targa non puoi circolare. Dopodiché senti quello che ti dicono e ti regoli di conseguenza.
 
PanDemonio ha scritto:
GC9 ha scritto:
Allora il punto è che...
Ripeto, il primo passo da fare è avvertire l'assicurazione che l'auto ti serve e che senza luci targa non puoi circolare. Dopodiché senti quello che ti dicono e ti regoli di conseguenza.

di solito quando ci sono queste situazioni le Assicurazioni
chiedono la foto del particolare incriminato,dopodiche' puoi riparare.
Certo che, come dice giustamente PanDemonio se non telefoni prima a loro....
 
A me successe con la mia vecchia auto (seat ibiza) acquistata da 2 mesi. Una serata piovosa di ritorno da una fiera,ero fermo al semaforo. Una fiat marea non frenò nemmeno e mi urtò violentemente facendomi cozzare contro l'auto che mi precedeva anch'essa ferma al semaforo. La marea fu quella che ne usci piu malconcia,il muso semi-distrutto,la mia subi' un bel danno al paraurti posteriore inoltre si piegò il cofano nell'urto con l'auto davanti. All'epoca avevo 25 anni ma riuscii a mantenere la calma anche perchè il guidatore della marea e soprattutto la moglie erano molto spaventati. Decidemmo di chiamare i carabinieri,chiamai io..."Si?? Un tamponamento a catena?? Ok mando qualcuno..."....aspettiamo 40 minuti,non si presenta nessuno,cosi richiamo...."Si?? Un tamponamento a catena?? Ci sono feriti?? Deve chiamare la polizia stradale!"...dirmelo prima no.. :evil:...cosi chiamai la stradale..."Si?? Un tamponamento a catena?? Non riuscite ad accordarvi tra di voi?? Guardi...per la pattuglia ci vorrà piu di un ora..."...della serie sempre al servizio del cittadino! Cosi compilammo la constatazione amichevole...ci andò di mezzo il legale della mia asicurazione,indispensabile nei tamponamenti a catena ma dopo 2 mesi mi risarcirono al 100%,1600 euro di danni!
 
Dall'assicurazione ci sono andato ieri per compilare tutto, dopodichè oggi eran chiusi e domani idem anche se mi è arrivato il messaggino sul cell che mi avvertiva del numero di pratica e del perito (cosa che nn successe per il furto delle ruote...), lunedì chiamo e vediamo.
Stasera parlando con alcuni amici, mi han fatto notare che sia l'officina (ricordo che il proprietario è un caro amico di mio zio) dove avevo fatto lasciare l'auto senza ruote che la conce VW dove ho fatto ben 3 tagliandi e altri controlli vari nei 6 anni fino al al Marzo scorso son stati poco disponibili essendo cmq un cliente ed avendoci speso fior di ? e a detta loro avrebbero potuto farmi un preventivo scritto anzichè abbozzarmi una spesa a occhio. Voi dite che hanno ragione e vado a chiedere alla seconda conce VW in zona (ho fatto cambiare le biellette a Maggio) e al di là della manodopera altissima han fatto un ottimo lavoro e son stati molto disponibili e professionali (son stati gli unici che han capito qual era il problema, mi han dedicato tempo senza che ci fossi mai andato e mi han detto che secondo loro potevo anche tirare fino al prox tagliando (altri 20k km) e il tutto senza mai pagare 1? (e avremo anche perso 2h))?...mentre sia l'officina che la prima conce VW alla fine mi han visto il paraurti mezzo secondo, han sparato dei prezzi e mi han detto di tornare con l'assicurazione...posso capire che nn gli andava di stilare un preventivo serio con la paura che poi il cliente incassati i soldi se la desse a gambe, ma proprio xchè all'officina ho appena pagato fior di quattrini e alla prima conce VW son cmq stato cliente dell'officina fino a Marzo e ho continuato ad andarci per eventuali ricambi di magazzino mi avrebbero potuto fare un pezzo di carta... Voi che dite?
 
Incredibile, stamattina vado a prendere l'auto e già mancava uno stemmino VW a un cerchio (ritirati il 16 novembre...). Che morti di fame.
 
Scusate un'ultima domanda...ma i gg che l'auto rimarrà ferma per la riparazione ho diritto ad un'auto sostitutiva? E se si in ogni caso o solo in determinate situazioni?
Ringrazio aiutarmi chi avrà ancora la pazienza di aiutarmi...
 
Umberto4650 ha scritto:
Se non vuoi avere problemi, chiedi alla tua assicurazione che l'auto venga riparata presso una carrozzeria convenzionata, eviterai così fastidi ed imprevisti.
Lo scorso anno, purtroppo ho avuto due incidenti, nel primo caso, in rettilineo un signore mi è venuto addosso e solo grazie alla mia prontezza di riflessi ho evitato l'urto frontale, ma ci ho rimesso l'intera fiancata.
Come ho già scritto, il signore, dopo essersi accertato che ne io ne mia moglie avessimo subito danni fisici, ha ammesso pienamente la propria colpa dichiarando di non essersi accorto di nulla e di aver sentito solo un botto.
Ebbene, vista l'entità del danno, su consiglio dell'assicuratore mi sono rivolto alla carrozzeria convenzionata ed alla fine il suo consiglio è stato prezioso, visto che una volta smontata l'auto, il costo della riparazione si è rivelato notevolmente superiore al valore della stessa.
Nel secondo caso, si è trattato di un semplice tamponamento, ma a scanso di equivoci e sorprese ho adottato lo stesso sistema ed ancora una volta non ho avuto nessun fastidio e l'auto perfettamente riparata.

Incuriosito dalla proposta ho dato un'occhiata all'offerta delle carrozzerie convenzionate con la mia assicurazione e con mio grande stupore ho scoperto che c'è anche la conce VW dove sono andato per il preventivo. A questo punto questa sarebbe un'ottima soluzione anche se ho letto che per poterne usufruire necessito del modulo blu (CAI) con entrambe le firme dei conducenti coinvolti e purtroppo nn ho la firma della donna. Poichè oltre al messaggio dell'apertura della pratica e del nome del perito nn ho avuto altre notizie, domani vado dall'assicurazione a chiedere se ci sono novità, se l'assicurazione della controparte ha confermato il tutto (hanno dei limiti di tempo per rispondere?) o se la donna ha fatto la vaga e quindi come ci si dovrebbe comportare... Se come mi auguro abbia confermato potrei chiedere se posso cmq utilizzare il servizio della carrozzeria convenzionata per velocizzare i tempi...
Se nn fosse possibile, poichè l'auto (già ferma dal 2 ottobre al 16 novembre) mi serve e nn ho ben capito come funziona per l'auto sostitutiva, per avere un preventivo scritto da presentare al perito e poi farla riparare solo dopo aver ricevuto i soldi, dovrei pagare il 10% del preventivo (che mi verrebbe sottratto nel momento della riparazione) + la manodopera per smontaggio e montaggio?
 
quando è successo a me, il preventivo scritto non è servito a nulla. quando è venuto il perito e ha fotografato l'auto, dopo un po di tempo (non ricordo quanto) mi è arrivato il loro e coincideva. in pratica il mio preventivo non l'hanno nemmeno guardato.

quello che so che l'assicurazione è tenuta a farti una offerta entro 30 giorni se entrambe le auto sono assicurate dalla stessa compagnia, 60 in caso contrario. io ho trovato un carrozziere che si è fidato della mia parola e mi ha stampato il preventivo senza sbrorsare un centesimo, altrimenti sia la fiat di noicattaro che la carrozzeria convenzionata volevano il 10 % (a di 1500 euro di preventivo che mi vennero... insomma, 150 euro per un pezzo di carta erano troppe).

nel mio caso poi, fui rimborsato del 50% nonostante fossi stato tamponato. il pezzo più costoso non lo cambiai, ma lo feci addrizzare e stuccare per rientrare nelle 750 euro.

la vettura sostitutiva dipende da chi ti rivolgi. ci sono carrozzerie che te la danno se l'auto deve rimanere sotto i ferri per almeno (do numeri a caso) 20 ore di lavoro, chi te la da a priori, chi ti dice che non ne ha perchè tutte fuori, chi ti manda letteralmente a quel paese...

rinnovo l'in bocca al lupo, e per il furto subito in carrozzeria, fatti pagare dal carrozziere quel che manca, dopotutto gliel'hai affidata e quando l'hai portata da lui quei pezzi c'erano. mica l'hai lasciata ad uno sfascio che chi passa prende i pezzi che gli piacciono
 
Oggi ho visto il perito che ha fotografato il danno alla macchina. Dopodichè mi ha detto che bisogna aspettare che la donna confermi o che passino i 30gg e a quel punto mi liquida il danno, ma in attesa che si sblocchi la situazione nn abbiamo parlato di cifre. Son passato dall'assicurazione che mi ha detto di aver contattato la controparte e che era in attesa di risposta o tacito consenso, ma per evitare ulteriori beffe ho chiamato il mio legale ed ho tagliato la testa al toro (d'altronde l'assicurazione proprio come per il furto delle ruote prima mi ha detto che nn c'eran problemi e di star tranquillo, poi di vedermela col perito, dopo di aspettare una risposta e che nn potevano far solleciti alla controparte e infine quando ho detto di volermi tutelare con un avvocato (adesso se la vede lui e poi mi fa sapere come si evolve la cosa) ha iniziato a fare spallucce dicendo che il compenso di quest'ultimo sarebbe stato detratto dalla mia liquidazione). Vediamo un pò se ci sono novità venerdì o lunedì prox. A quel punto, sperando che la donna confermi, ricontatto il perito e vedo di capirci qlc di più sulla liquidazione. Io sapevo (e me lo han confermato anche all'assicurazione) che il danno viene completamente rimborsato per una cifra max pari al valore attuale dell'auto, ma l'avvocato mi ha detto che potrebbero darmi il 30% sui pezzi (come per le ruote), mentre mi spetta il 100% di manodopera. Mettiamo venga 1000? e che i pezzi vengano 500? allora dovrei avere 650?...ennesima beffa.
 
Salve a tutti! Dopo avervi 'tormentato' credo sia doveroso informarvi che stamattina finalmente mi ha chiamato il perito e mi ha detto che la donna ha fatto denuncia ed ha riconosciuto la colpa! Ah, che sollievo! A questo punto mi ha chiesto di vederci per quantificare il danno, o meglio di vederci per dargli il preventivo o la fattura. Gli ho detto che la mia intenzione era quella di far riparare la macchina quindi mi sarebbe andato bene andare anche alla VW convenzionata e poi se la vedevano direttamente loro, solo che mi ha detto che il liquidatore aveva urgenza di chiudere entro l'anno quindi avrebbe voluto spedire l'assegno già oggi ed essendo giovedì 20 dicembre mi han tutti detto che ormai per la riparazione se ne parla a gennaio...quindi sulla base dei prezzi indicativi di 500? circa per i soli: - paraurti, spoiler, modanatura e traversa (quest'ultima da verificare); e dei 300?+IVA di manodopera, mi ha detto che mi avrebbe dato un acconto, poi senza fretta e senza problemi gli avrei potuto portare la fattura per avere la restante parte...
 
GC9 ha scritto:
Salve a tutti! Dopo avervi 'tormentato' credo sia doveroso informarvi che stamattina finalmente mi ha chiamato il perito e mi ha detto che la donna ha fatto denuncia ed ha riconosciuto la colpa! Ah, che sollievo! A questo punto mi ha chiesto di vederci per quantificare il danno, o meglio di vederci per dargli il preventivo o la fattura. Gli ho detto che la mia intenzione era quella di far riparare la macchina quindi mi sarebbe andato bene andare anche alla VW convenzionata e poi se la vedevano direttamente loro, solo che mi ha detto che il liquidatore aveva urgenza di chiudere entro l'anno quindi avrebbe voluto spedire l'assegno già oggi ed essendo giovedì 20 dicembre mi han tutti detto che ormai per la riparazione se ne parla a gennaio...quindi sulla base dei prezzi indicativi di 500? circa per i soli: - paraurti, spoiler, modanatura e traversa (quest'ultima da verificare); e dei 300?+IVA di manodopera, mi ha detto che mi avrebbe dato un acconto, poi senza fretta e senza problemi gli avrei potuto portare la fattura per avere la restante parte...

bhe che abbia riconosciuto la colpa alla fine ti fa tirar un sospiro di sollievo...con la gente che c'e' in giro vatti a fidare
 
Back
Alto