<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponato e sconcertato. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tamponato e sconcertato.

Ringrazio a quanti son intervenuti per farmi sentir 'meno solo'... son giovane e appassionato d'auto, ma questo continuo di 'rotture' mi sta stancando e nn poco.
Son appena tornato da un pomeriggio dal radiologo e dall'ortopedico (a spese mie) che han riscontrato un 'trauma' da colpo di frusta con successivo collare ed eventualmente se avessi problemi motori con le braccia o di mal di testa mi han consigliato una visita neurologica...e qualora volessi chiedere i danni fisici all'assicurazione loro mi han detto di andare al pronto soccorso entro le 48h dall'incidente perchè pare che l'assicurazione nn accetti il referto di un medico specialistico, ma solo del pronto soccorso...anche se di espormi ad altri raggi, pagare ancora (e magari poi sentirmi dire dall'assicurazione che essendo ancora intero nn mi devono 1?) e farmi la nottata al pronto soccorso nn mi sembrano una grande idea, d'altronde son andato da questi specialisti per la mia salute, nn per altri motivi, l'importante è che tutto si risolva...

Tornando ai danni alla macchina, dall'assicurazione in pratica ho compilato il modulo del CID con i dati miei e della donna (basta insistere con il termine 'signora' che in questo caso è stato fin troppo abusato) ad eccezione del suo numero di patente (ad ogni modo la macchina era intestata a lei)...c'è qlc altra accortezza che devo prendere o qualcos'altro che devo fare e mi sfugge? Sapete, penso di essere stato fin troppo 'fesso', quindi se posso almeno adesso voglio evitare di fare altri errori. Cmq come scritto la mia assicurazione mi ha detto di stare tranquillo che se la vedono loro con la controparte e a me mandano il solito perito che mentre per le ruote mi ha dato il 30% del valore (furto e incendio - valore residuo dell'auto anche se i miei cerchi erano illibati) stavolta mi aspetto mi garantisca il 100% (loro stessi mi fecero l'esempio 2 mesi fa dicendo che se le ruote fossero state danneggiate in seguito ad un incidente in cui avevo ragione allora mi avrebbero dato il 100% fino al valore dell'auto)...poi gli darò appuntamento direttamente in officina o in conce VW così vede la macchina e parla direttamente col meccanico senza che stiamo a perdere ulteriore tempo in chiacchiere o altro. Spero nn ci siano ulteriori complicazioni o che la donna nn decida di fare la voltagabbana negando e in quel caso spero bastino le foto alle auto e al foglio della sua assicurazione per chiarire la dinamica (per'altro molto semplice)... Ah, lei ha solo le foto delle auto (che le ho fatto io col suo telefonino dato che piovendo nn si voleva bagnare...), ma nn ha neanche preso i miei dati...

Per la cronaca, tanti anni fa, nn ricordo più se Natale 2007 o 2008, quando la macchina era ancora nuova, la sera della Vigilia verso le 18, mentre parlavo sotto casa mia con un amico, una donna in Smart aprì in movimento lo sportello che si incagliò e strusciò giusto sul copritappo del rifornimento (raschiandolo e ammaccandolo). Io rimasi a bocca aperta, lei vide che avevamo visto la scena, sorrise e disse: "oooh, che sbadata, mi si è aperto lo sportello in marcia!". Nn ricordo più l'anno, ma ricordo ancora la frase tanto ci restai male. Il tempo di dirle che la macchina era la mia e che quindi me la doveva sistemare che iniziò a urlare così forte che i miei si affacciarono dalla finestra. Iniziò a dire che nn l'aveva fatto apposta, che era capitato, che neanche si vedeva e bla bla bla. All'epoca ero più piccolo e quando la vidi frignare feci più fatica a tenere i nervi saldi, ma intervennero il mio amico, mio padre e il marito della signora (che aveva un che di certo fa ottimi affari pochi metri distante) ad occuparsi della cosa e rimasero d'accordo che finite le feste gli avrei fatto sapere il preventivo della riparazione. Così andai alla solita officina e alla conce VW ed entrambe mi chiesero 200-250?. Sembrava alto anche a me, ma tant'è... Quando lo dissi alla donna questa disse che era alto e pertanto di rivolgermi all'assicurazione. Ma il bello deve ancora venire. Dopo un pò mi chiama l'assicurazione e mi dice che la signora ha detto di nn aver compiuto il fatto... :shock:
Fortuna vuole che c'era con me il mio amico che fu ben lieto di accompagnare la lettera dell'avvocato con la sua testimonianza, ma alla fine della fiera presi 150? dopo ben 6 mesi...

Di tempo dall'epoca ne è passato, questa volta ho reagito da persona matura, ma di sicuro ho imparato che se mai ci sarà un'altra volta (e giù con le corna) chiamerò seduta stante i vigili incurante che magari hanno altre cose da fare più importanti (come in fondo ho pensato ieri dato che a momenti c'era un incidente ad ogni incrocio e taluni ben più gravi del mio). Detto questo mi auguro che la donna mi sorprenda e riconosca con l'assicurazione la sua colpa. In caso contrario se avete consigli son ben graditi.
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
E' così non puoi farci niente. A me è successo che neanche una settimana dopo che ho portato fuori l'alfa dalla carrozzeria (avevo fatto sistemare il muso e cambiato anche i fanali) ho parcheggiato dietro un rav4, alle poste. Questo per far uscire uno dal parcheggio ha messo la retro e senza guardare mi è montato sul cofano (non tantissimo, ma quanto basta ad ammaccarmi il cofano e strisciarmi nuovamente il fanale).
La moglie scende e comincia a dire "eh ma dai non è successo niente, non si vede niente"..
Va beh, ci scambiamo i dati e lui mi chiede di fargli sapere a quanto ammonta il danno, che se non è troppo paga lui.
Lo chiamo il giorno dopo dicendo "guardi, il fanale e' da cambiare....." questo non mi fa neanche finire e seccato mi risponde "sì sì guardi, ho già comunicato tutto alla mia assicurazione, arrivederci".
Cioè invece di scusarsi sta gente pretende anche di avere ragione....

Per me ti e' andata bene....
Villanaggine a parte, paghera' lui
A me, dopo avere firmato il concordato con piena colpa di chi
mi era corso addosso, mi e' arrivata qualche gg dopo lettera dell' avvocato
ovviamente della controparte,
che ribaltava tutto e mi chiedeva i danni.... :shock: :evil:

Mannaggia...e come mai...?
 
strada a senso unico a 2 corsie,io sorpasso e il tizio mi taglia la strada senza mettere la freccia. Io ho come testimone la mia ragazza lui l'amico. La mia macchina (sempre quella) la sua macchina una Punto con: cerchi in lega e distanziali,specchi M3 probabilmente non omologati,vetri oscurati,adesivo gigante con scritta su tutto il lunotto,volante sportivo senza airbag,stereo ad alto volume e fanali posteriori anneriti. Il perito guarda la mia macchina,la sua,mi risarciscono il 100% del danno ma all'annualità mi ritrovo l'assicurazione aumentata e 2 classi in più....in poche parole m'hanno nascosto che m'hanno dato il concorso di colpa!!!! L'assicuratore m'ha detto che anche se mi danno l'1% di colpa a lui lo risarciscono uguale.....e qui ci vuole meditate gente meditate.
 
ucre ha scritto:
gc, come ti capisco. anch'io faccio quella strada tutti i giorni. una cosa l'hoimparata sin da subito, non importa, chiama i vigili, falli intervenire. se non hai un modulo del cid in auto, vai il giorno dopo o la sera stessa dal tuo assicuratore e compilalo. i dati della signora li hai. la tua assicurazione spedirà tutto a quella della signora.

io fui tamponato nel 2008 ad un semaforo a bitonto. questo voleva avere ragione e gridava, gridava, gridava.... stavo perdendo anche la pazienza (cosa rara, ma quello mi metteva le mani addosso). sono arrivati a bloccarmi perchè stavo per alzargli le mani... fatto sta che i carabinieri si rifiutarono di intervenire perchè non c'erano feriti, i vigili urbani non lavorano alle 6 del mattino e... l'unico modo che avevo per tutelarmi era fare due foto, andare dall'assicurazione e compilare il cid non firmato dalla controparte, di cui comunque ho preso gli estremi.

risultato? in 30 giorni ho ricevuto assegno di offerta dell'assicurazione pari al 50 % del danno (danno di 1.500 euro, mi tamponò una mercedes e190, sollevando da terra la mia punto e mandandola in testa coda). sono in causa dal novembre del 2008 e ancora nulla, ma almeno 750 euro le ho avute.

attento alle concesionarie e a molte carrozzerie, pretendono una specie di caparra pari al 10% del danno per il solo preventivo

per il resto, un grosso in bocca al lupo

Ciao, innanzitutto crepi il lupo :lol:
Poi mi spiace per la tua disavventura...a volte quando si mette l'avvocato si rischia cmq di veder passare il tempo, ma spero che risolverai quanto prima.
Quanto alla mia situazione...come già scritto nn mi pento di essermi comportato da 'signore', certamente ho imparato che nn è detto che chi ti trovi davanti si comporterà allo stesso modo, quindi tanto vale chiamare i vigili anche per un tocchetto.
 
ottovalvole ha scritto:
strada a senso unico a 2 corsie,io sorpasso e il tizio mi taglia la strada senza mettere la freccia. Io ho come testimone la mia ragazza lui l'amico. La mia macchina (sempre quella) la sua macchina una Punto con: cerchi in lega e distanziali,specchi M3 probabilmente non omologati,vetri oscurati,adesivo gigante con scritta su tutto il lunotto,volante sportivo senza airbag,stereo ad alto volume e fanali posteriori anneriti. Il perito guarda la mia macchina,la sua,mi risarciscono il 100% del danno ma all'annualità mi ritrovo l'assicurazione aumentata e 2 classi in più....in poche parole m'hanno nascosto che m'hanno dato il concorso di colpa!!!! L'assicuratore m'ha detto che anche se mi danno l'1% di colpa a lui lo risarciscono uguale.....e qui ci vuole meditate gente meditate.

Agghiacciante. Mi pare chiaro che a questo punto a fronte di una riparazione 'nella media' a loro quasi convenga dar sempre concorso di colpa e far saltare il bonus/malus...
 
anni fa fui speronato da un altro auto e non essendo intervenute forze dell'ordine ho dovuto persino intentare processo grazie al quale ho avuto 3 anni dopo completamente ragione. Il mio avvocato mi dette all'epoca un consiglio che non mi sembra giusto ma che a parere suo permetterebbe di evitare "fregature" e che consiste (se si ha ragione e ci si accorge che la controparte accampa scuse per non riconoscere le sue responsabilità) nel chiamare il 118 lamentando dolori cosiche le forze dell'ordine siano obbligate ad intervenire ed a prendere i rilevamenti dell'incidente e le dichiarazioni delle parti.
Ripeto che io non sono d'accordo con il consiglio che mi ha dato, anche perchè le ambulanze sarebbero cosi usate anche in parte per dei servizi inutili.
 
Per GC9, sicuramente ci rimetterai, l'auto ha 5 anni e il pezzo sostituito lo svaluteranno almeno del 60/70%, giustificandosi con: "mettendo un pezzo nuovo otterrebbe un ingiusto arricchimento" :shock: capitato a me anni fa, ma ora sarà anche peggio.
 
53AR ha scritto:
Per GC9, sicuramente ci rimetterai, l'auto ha 5 anni e il pezzo sostituito lo svaluteranno almeno del 60/70%, giustificandosi con: "mettendo un pezzo nuovo otterrebbe un ingiusto arricchimento" :shock: capitato a me anni fa, ma ora sarà anche peggio.

Ma sei sicuro? Oggettivamente quando 2 mesi fa mi successe il furto delle ruote e mi proposero il 30% ero incaxato nero, contattai finanche l'ISVAP, ma quando lessi da più parti che sul furto e incendio su un'auto di 6 anni nn c'era santo che tenesse me ne sono fatto una ragione, però oltre alla loro 'battuta' sul 100% nel caso le ruote fossero state coinvolte in un incidente ricordo di aver letto chiaramente che sul furto e incendio vale appunto il valore commerciale del bene essendo un servizio offerto a discrezione dalle compagnie, ma sugli incidenti, essendo coperti dall'RC auto deve essere garantito a chi viene tamponato (a tutti, anche ai meno abbienti) il ripristino dell'auto 'fino' al valore di mercato (ad es se subivo un danno di 10k ? mi avrebbero pagato fino a 6k ?, ma se il danno era di 3k ? li avrei dovuti prendere tutti...)...
 
Esattamente questo, svalutano i pezzi di ricambio come se fosse l'intera auto come nell'esempio che hai fatto 10 &gt 6.

E' per questo che i riparatori &quot;gonfiano&quot; le fatture, per far avere il giusto senza rimetterci.

che vuoi farci siamo in &quot;itaglia&quot; :(
 
blue car ha scritto:
anni fa fui speronato da un altro auto e non essendo intervenute forze dell'ordine ho dovuto persino intentare processo grazie al quale ho avuto 3 anni dopo completamente ragione. Il mio avvocato mi dette all'epoca un consiglio che non mi sembra giusto ma che a parere suo permetterebbe di evitare "fregature" e che consiste (se si ha ragione e ci si accorge che la controparte accampa scuse per non riconoscere le sue responsabilità) nel chiamare il 118 lamentando dolori cosiche le forze dell'ordine siano obbligate ad intervenire ed a prendere i rilevamenti dell'incidente e le dichiarazioni delle parti.
Ripeto che io non sono d'accordo con il consiglio che mi ha dato, anche perchè le ambulanze sarebbero cosi usate anche in parte per dei servizi inutili.

Credo ci siano dinamiche e dinamiche. Naturalmente in caso di brutto incidente (senza feriti) piuttosto che di dinamica poco chiara o del conducente dell'altra auto poco collaborativo credo sia doveroso per se stessi e per l'altro chiamare la polizia municipale. Ieri come detto c'era un panico esagerato dovuto al clima particolare, strade allagate e intasate, gente che suonava a dx e manca, cocci ad ogni incrocio e francamente quello che mi è accaduto mi sembrava un normale episodio che può capitare, ma niente che necessitasse una volante apposta per noi quando poteva servire di più ad altri. Magari in una sera d'agosto che per strada nn c'è nessuno l'avrei anche chiamata. Oltretutto io ero calmo, la dinamica era chiara, la donna ha riconosciuto la botta, mi ha fatto parlare con l'assicuratore e poi che lì per lì lei nn valutasse correttamente il danno nn mi sembrava un problema dato che la macchina nn avrebbe mica dovuto aggiustarmela lei...mi bastava andare dal conce VW e farmi fare regolare preventivo dopodichè il resto sono chiacchiere e anche il muso della sua BMW la diceva lunga anzi ne è uscito decisamente peggio rispetto alla mia Polo... Certo, col senno di poi ci sono rimasto male pensando che in fondo questa donna mi ha tamponato ed è stata persino una grandissima maleducata. Nn mi ha neanche chiesto come stessi e oggi prima di sbattermi il telefono in faccia ne ha persino dette di tutti i colori. E va detto che io sono uno passionale e difficilmente mi tengo un'offesa, ma signori che dire...mi fa così pena e la reputo così inferiore moralmente che nn vale la pena rivolgerle un'altra parola. Pertanto sono andato all'assicurazione e fine. Spero che la cosa si risolva quanto prima e che in fondo ci sia una sorta di giustizia divina, se così nn è per ora mi terrò il paraurti così, poi vediamo nei mesi che succede...che altro posso fare, già mi son rovinato la serata di ieri e oggi ho buttato una giornata nel ... tra meccanici e medici...francamente ho voglia di star bene che la vita è una e breve e mi son stancato di star male e sopratutto star male appresso alla macchina. Dispiace, è o era una mia passione, ma il mondo è questo, guidano tutti quindi ci sta il coccio così come il furto (per quanto nn sia normale)...si spera sempre capiti al vicino, ma prima o poi capita a tutti...speriamo almeno che ci sia una sorta di compensazione (come si dice nel calcio, peccato però poi vincano sempre i soliti...) e magari in cose ben più importanti... L'unica cosa che posso dire è che nn bisogna mollare mai.

Quanto all'ambulanza, indipendentemente da quello che pensino alcuni, ognuno di noi credo abbia una caratura morale che gli impedisca di chiamare un mezzo che serve per ben altri fini senza un motivo valido.
Mentre mi sento di dire 2 cose sull'andare al pronto soccorso. Io ho 26 anni, quindi mi reputo il futuro di questo Paese che per troppe cose è la barzelletta di se stesso, ormai più comico persino dei cinepanettoni e credo che indipendentemente dai politici il primo passo lo dobbiamo fare noi. Sono sempre stato educato a rispettare gli altri e credo che se la Sanità in Italia ha i problemi di cui si parla è seppur in piccola parte anche per colpa nostra. Fortunatamente mi è capitato di andar al pronto soccorso una sola volta, naturalmente in questo 2012, per una lussazione totale ifp al 5° dito della mano (il mignolò si piegò al contrario di quasi 90°...), ma mi è bastato per avere conferma di quanto già sapevo anche da conoscenti che per ogni 'fesseria' (scusatemi il termine) sono abituati ad andare al pronto soccorso... Ora, posso capire chi proprio nn ha altro modo di fare una visita per problemi economici, ma tutti gli altri se nn hanno un'urgenza c'è proprio bisogno che vadano ad intasare il pronto soccorso che poi magari quando serve per urgenze è strapieno? Se ieri sera fossi corso al pronto soccorso sarebbe stata una stupidata e conosco persone che sono andate per tamponamenti molto più stupidi (cioè neanche la macchina ammaccata) pur di avere il famigerato collare (=soldi). La morale è che poi il pronto soccorso è in 'overbooking', le assicurazioni (ladri legalizzati) per risarcire chi il danno l'ha subito realmente con prova oggettiva come me pretendono che si vada al pronto soccorso (magari dopo esser andati apposta, a proprie spese, da specialisti per avere una diagnosi più approfondita) e magari finisce come in questo caso che il vicino furbone con una 'toccata' s'è portato a casa la 50? di chi l'ha 'baciato' o se proprio voleva farla grossa la 1000? dell'assicurazione per 10gg di collare, mentre la persona onesta (identificata come 'fesso') nn ha manco 1? e pure un danno fisico (per fortuna momentaneo, tiè!). Forse è l'ora di dire basta.
 
blue car ha scritto:
anni fa fui speronato da un altro auto e non essendo intervenute forze dell'ordine ho dovuto persino intentare processo grazie al quale ho avuto 3 anni dopo completamente ragione. Il mio avvocato mi dette all'epoca un consiglio che non mi sembra giusto ma che a parere suo permetterebbe di evitare "fregature" e che consiste (se si ha ragione e ci si accorge che la controparte accampa scuse per non riconoscere le sue responsabilità) nel chiamare il 118 lamentando dolori cosiche le forze dell'ordine siano obbligate ad intervenire ed a prendere i rilevamenti dell'incidente e le dichiarazioni delle parti.
Ripeto che io non sono d'accordo con il consiglio che mi ha dato, anche perchè le ambulanze sarebbero cosi usate anche in parte per dei servizi inutili.
sempre in quell'incidente ho chiamato i carabinieri e non intervenivano se non c'erano feriti,ho chiamato alla polizia municipale e ho avuto la stessa risposta. un incidente avvenuto a mio fratello invece la controparte ha presentato immediatamente la denuncia all'assicurazione sperando nell'indennizzo diretto però s'è dimenticato di dichiarare che erano state coinvolte altre 3 macchine e che era tutto verbalizzato dai vigili che olretutto lo hanno multato perché non s'è fermato allo stop. fortunatamente l'avvocato ha bloccato tutto e hanno dato ragione a mio fratello.
 
53AR ha scritto:
Esattamente questo, svalutano i pezzi di ricambio come se fosse l'intera auto come nell'esempio che hai fatto 10 &gt 6.

E' per questo che i riparatori &quot;gonfiano&quot; le fatture, per far avere il giusto senza rimetterci.

che vuoi farci siamo in &quot;itaglia&quot; :(
Mi pare strani. Puó valere per una kasko o una furto incendio, ed è espressamente scritto sul contratto. Ma nel caso di incidente con ragione la controparte deve pagare il ripristino dei danni fino ad un max che è il valore dell'auto
 
Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.
 
GC9 ha scritto:
Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.

Certo che rischi....
Articolo 153 - CdS
 
Back
Alto