Secondo me l'unica via d'uscita è che queste persone comincino a trovare sempre più spesso chi gli fa il pelo e il contropelo.
arizona77 ha scritto:Suby01 ha scritto:E' così non puoi farci niente. A me è successo che neanche una settimana dopo che ho portato fuori l'alfa dalla carrozzeria (avevo fatto sistemare il muso e cambiato anche i fanali) ho parcheggiato dietro un rav4, alle poste. Questo per far uscire uno dal parcheggio ha messo la retro e senza guardare mi è montato sul cofano (non tantissimo, ma quanto basta ad ammaccarmi il cofano e strisciarmi nuovamente il fanale).
La moglie scende e comincia a dire "eh ma dai non è successo niente, non si vede niente"..
Va beh, ci scambiamo i dati e lui mi chiede di fargli sapere a quanto ammonta il danno, che se non è troppo paga lui.
Lo chiamo il giorno dopo dicendo "guardi, il fanale e' da cambiare....." questo non mi fa neanche finire e seccato mi risponde "sì sì guardi, ho già comunicato tutto alla mia assicurazione, arrivederci".
Cioè invece di scusarsi sta gente pretende anche di avere ragione....
Per me ti e' andata bene....
Villanaggine a parte, paghera' lui
A me, dopo avere firmato il concordato con piena colpa di chi
mi era corso addosso, mi e' arrivata qualche gg dopo lettera dell' avvocato
ovviamente della controparte,
che ribaltava tutto e mi chiedeva i danni.... :shock: :evil:
ucre ha scritto:gc, come ti capisco. anch'io faccio quella strada tutti i giorni. una cosa l'hoimparata sin da subito, non importa, chiama i vigili, falli intervenire. se non hai un modulo del cid in auto, vai il giorno dopo o la sera stessa dal tuo assicuratore e compilalo. i dati della signora li hai. la tua assicurazione spedirà tutto a quella della signora.
io fui tamponato nel 2008 ad un semaforo a bitonto. questo voleva avere ragione e gridava, gridava, gridava.... stavo perdendo anche la pazienza (cosa rara, ma quello mi metteva le mani addosso). sono arrivati a bloccarmi perchè stavo per alzargli le mani... fatto sta che i carabinieri si rifiutarono di intervenire perchè non c'erano feriti, i vigili urbani non lavorano alle 6 del mattino e... l'unico modo che avevo per tutelarmi era fare due foto, andare dall'assicurazione e compilare il cid non firmato dalla controparte, di cui comunque ho preso gli estremi.
risultato? in 30 giorni ho ricevuto assegno di offerta dell'assicurazione pari al 50 % del danno (danno di 1.500 euro, mi tamponò una mercedes e190, sollevando da terra la mia punto e mandandola in testa coda). sono in causa dal novembre del 2008 e ancora nulla, ma almeno 750 euro le ho avute.
attento alle concesionarie e a molte carrozzerie, pretendono una specie di caparra pari al 10% del danno per il solo preventivo
per il resto, un grosso in bocca al lupo
ottovalvole ha scritto:strada a senso unico a 2 corsie,io sorpasso e il tizio mi taglia la strada senza mettere la freccia. Io ho come testimone la mia ragazza lui l'amico. La mia macchina (sempre quella) la sua macchina una Punto con: cerchi in lega e distanziali,specchi M3 probabilmente non omologati,vetri oscurati,adesivo gigante con scritta su tutto il lunotto,volante sportivo senza airbag,stereo ad alto volume e fanali posteriori anneriti. Il perito guarda la mia macchina,la sua,mi risarciscono il 100% del danno ma all'annualità mi ritrovo l'assicurazione aumentata e 2 classi in più....in poche parole m'hanno nascosto che m'hanno dato il concorso di colpa!!!! L'assicuratore m'ha detto che anche se mi danno l'1% di colpa a lui lo risarciscono uguale.....e qui ci vuole meditate gente meditate.
53AR ha scritto:Per GC9, sicuramente ci rimetterai, l'auto ha 5 anni e il pezzo sostituito lo svaluteranno almeno del 60/70%, giustificandosi con: "mettendo un pezzo nuovo otterrebbe un ingiusto arricchimento" :shock: capitato a me anni fa, ma ora sarà anche peggio.
blue car ha scritto:anni fa fui speronato da un altro auto e non essendo intervenute forze dell'ordine ho dovuto persino intentare processo grazie al quale ho avuto 3 anni dopo completamente ragione. Il mio avvocato mi dette all'epoca un consiglio che non mi sembra giusto ma che a parere suo permetterebbe di evitare "fregature" e che consiste (se si ha ragione e ci si accorge che la controparte accampa scuse per non riconoscere le sue responsabilità) nel chiamare il 118 lamentando dolori cosiche le forze dell'ordine siano obbligate ad intervenire ed a prendere i rilevamenti dell'incidente e le dichiarazioni delle parti.
Ripeto che io non sono d'accordo con il consiglio che mi ha dato, anche perchè le ambulanze sarebbero cosi usate anche in parte per dei servizi inutili.
sempre in quell'incidente ho chiamato i carabinieri e non intervenivano se non c'erano feriti,ho chiamato alla polizia municipale e ho avuto la stessa risposta. un incidente avvenuto a mio fratello invece la controparte ha presentato immediatamente la denuncia all'assicurazione sperando nell'indennizzo diretto però s'è dimenticato di dichiarare che erano state coinvolte altre 3 macchine e che era tutto verbalizzato dai vigili che olretutto lo hanno multato perché non s'è fermato allo stop. fortunatamente l'avvocato ha bloccato tutto e hanno dato ragione a mio fratello.blue car ha scritto:anni fa fui speronato da un altro auto e non essendo intervenute forze dell'ordine ho dovuto persino intentare processo grazie al quale ho avuto 3 anni dopo completamente ragione. Il mio avvocato mi dette all'epoca un consiglio che non mi sembra giusto ma che a parere suo permetterebbe di evitare "fregature" e che consiste (se si ha ragione e ci si accorge che la controparte accampa scuse per non riconoscere le sue responsabilità) nel chiamare il 118 lamentando dolori cosiche le forze dell'ordine siano obbligate ad intervenire ed a prendere i rilevamenti dell'incidente e le dichiarazioni delle parti.
Ripeto che io non sono d'accordo con il consiglio che mi ha dato, anche perchè le ambulanze sarebbero cosi usate anche in parte per dei servizi inutili.
Mi pare strani. Puó valere per una kasko o una furto incendio, ed è espressamente scritto sul contratto. Ma nel caso di incidente con ragione la controparte deve pagare il ripristino dei danni fino ad un max che è il valore dell'auto53AR ha scritto:Esattamente questo, svalutano i pezzi di ricambio come se fosse l'intera auto come nell'esempio che hai fatto 10 > 6.
E' per questo che i riparatori "gonfiano" le fatture, per far avere il giusto senza rimetterci.
che vuoi farci siamo in "itaglia"![]()
GC9 ha scritto:Signori mi sorge un altro dubbio...
Purtroppo le luci targa sono andate entrambe in seguito alla botta, ho provato a cambiarle, ma nn funzionano...e poichè per riparare devo aspettare il perito dite che rischio sanzioni? Sapete indicarmi la voce del CDS? Grazie.
keyone - 4 ore fa
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa