RobyA112 ha scritto:pinuzzo76 ha scritto:Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:
E meno male!
Perchè?
RobyA112 ha scritto:pinuzzo76 ha scritto:Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:
E meno male!
krassevo ha scritto:@Pinuzzo il carter sotto e semplicissimo da togliere sono viti torx.
Quello che dici e giusto alle nostre skoda prescrivono l'olio castrol. Ma non e obbligatorio. Basta che prendi un olio con le stesse caratteristiche che richiede il tuo motore. Io secondo appunto skoda avrei dovuto mettere il castrol 5w30 507.00 ma ho voluto provare il Meguin con le stesse caratteristiche ovvero 5w30 507.00 ne ho sentito parlare bene di questo olio. E costa anche meno del castrol.
Secondo me il castrol costa tanto perche si fa pagare la marca. Es. stupido: Audi/BMW con SKODA. Le Audi costano di piu rispetto a skoda perche' e audi. E un esempio per far capire il mio pensiero .
Ciao ;-)
Perchè il Castrol che passa ?koda per il 2.0 TFSI ha fatto solo danni, ma tanti veramente. Quindi meglio starne lontani. Come diceva Marco poco sopra, il problema è che su quel motore forma tantissime morchie che vanno ad otturare il pescante della pompa dell'olio e quando si accende la spia di pressione olio insufficiente........ormai è tardi.freccia_alata ha scritto:RobyA112 ha scritto:pinuzzo76 ha scritto:Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:
E meno male!
Perchè?![]()
RobyA112 ha scritto:Perchè il Castrol che passa ?koda per il 2.0 TFSI ha fatto solo danni, ma tanti veramente. Quindi meglio starne lontani. Come diceva Marco poco sopra, il problema è che su quel motore forma tantissime morchie che vanno ad otturare il pescante della pompa dell'olio e quando si accende la spia di pressione olio insufficiente........ormai è tardi.freccia_alata ha scritto:RobyA112 ha scritto:pinuzzo76 ha scritto:Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:
E meno male!
Perchè?![]()
Fortuna che non l'ho mai rimesso dopo i primi 10000 km dell'auto, ma c'è gente che a 15000 non ci è arrivata (altro che long life) :thumbdown:
krassevo ha scritto:@Presidente si lo so sono migliori Audi e BMW ma si fanno pagare anche la marca e anche per questo costano un occhio della testa. Il mio era un esempio banale per far capire a Pinuzzo che anche con meno euro puoi avere la stessa qualita' .
Ciao Pres! ;-)
krassevo ha scritto:@Marco forse tu pensi che il tappo della coppa si trova latteralmente alla coppa. Ma non e cosi'
Il tappo della coppa si trova verso il posteriore della macchina ( dietro) preciso in mezzo.
;-)
In effetti alcune macchine hanno il tappo della coppa laterale. Tipo il golf 4 o 5 non ricordo.
Ma la nostra sta dietro in mezzo. E basta che la macchina stia in inpennata che esce tutto l'olio ;-)
krassevo ha scritto:Per il tappo del filtro olio confermo che e' una chiave a bussola esagonale da 32mm.![]()
![]()
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa