<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO FAI DA TE FATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO FAI DA TE FATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

@Pinuzzo il carter sotto e semplicissimo da togliere sono viti torx.

Quello che dici e giusto alle nostre skoda prescrivono l'olio castrol. Ma non e obbligatorio. Basta che prendi un olio con le stesse caratteristiche che richiede il tuo motore. Io secondo appunto skoda avrei dovuto mettere il castrol 5w30 507.00 ma ho voluto provare il Meguin con le stesse caratteristiche ovvero 5w30 507.00 ne ho sentito parlare bene di questo olio. E costa anche meno del castrol.

Secondo me il castrol costa tanto perche si fa pagare la marca. Es. stupido: Audi/BMW con SKODA. Le Audi costano di piu rispetto a skoda perche' e audi. E un esempio per far capire il mio pensiero .

Ciao ;-)
 
krassevo ha scritto:
@Pinuzzo il carter sotto e semplicissimo da togliere sono viti torx.

Quello che dici e giusto alle nostre skoda prescrivono l'olio castrol. Ma non e obbligatorio. Basta che prendi un olio con le stesse caratteristiche che richiede il tuo motore. Io secondo appunto skoda avrei dovuto mettere il castrol 5w30 507.00 ma ho voluto provare il Meguin con le stesse caratteristiche ovvero 5w30 507.00 ne ho sentito parlare bene di questo olio. E costa anche meno del castrol.

Secondo me il castrol costa tanto perche si fa pagare la marca. Es. stupido: Audi/BMW con SKODA. Le Audi costano di piu rispetto a skoda perche' e audi. E un esempio per far capire il mio pensiero .

Ciao ;-)

Ritorniamo al messaggio del Chicco :D
Alberto, le Audi o le Bmw costano di più delle Skoda ANCHE perchè sono migliori in tutti i sensi a parte quelli estetici che sono soggettivi.
Non so nulla degli olii ed è solo per pigrizia e incompetenza che preferisco affidarmi ai service, lo ammetto e invidio chi, come te, sa fare certe cose ;)
 
@Presidente si lo so sono migliori Audi e BMW ma si fanno pagare anche la marca e anche per questo costano un occhio della testa. Il mio era un esempio banale per far capire a Pinuzzo che anche con meno euro puoi avere la stessa qualita' .

Ciao Pres! ;-)
 
[
Ciao ;-) [/quote]

Ritorniamo al messaggio del Chicco :D
Alberto, le Audi o le Bmw costano di più delle Skoda ANCHE perchè sono migliori in tutti i sensi a parte quelli estetici che sono soggettivi.
Non so nulla degli olii ed è solo per pigrizia e incompetenza che preferisco affidarmi ai service, lo ammetto e invidio chi, come te, sa fare certe cose ;) [/quote]

Che Audi e Bmw siano migliori in tutti i sensi dissento;basta vedere prove dove la Superb era giudicata migliore dell' audi A6 e da rivista tedesca e costava l' auto in prova quasi 18 mila euro in meno (solo per fare un esempio)o le bmw ottime auto ma superpagate e con finiture sottotono.Se uno puo' permettersi di strapagare il brand buon per lui .....ma al gap economico non corrisponde un reale gap tecnico, progettuale e funzionale.
 
Sulla questione olio....sono curioso....e se ha le stesse carateristiche richieste di fabbrica ....hai fatto più che bene.....il mio service di modena anche se tampinato mi ha inserito per tutti e due i tagliandi eseguiti....l'agip che usavano anni fa...stesse specifiche ma costa quasi la metà del Castrol......non è altro che una questione di marketing....vedi come capeggia in grassetto lo sponsor sulla super 2000 ....e il tutto va pagato.....e come più volte sostenuto.....e verificato sopratutto sui benzina sul discorso Morchie.....vero Roby??

Se viene utilizzato da tanto tempo da molti utenti ....il Krassugno ha fatto più che bene.....hai speso un terzo della cifra che di sovente ci rubano ai service e in più ci aggiungi la soddisfazione di averlo fatto in autonomia.....

Una domanda e termino.....Ma come hai fatto ad essere sicuro di aver tolto tutto l'olio presente nella coppa....se non ricordo male....le rampe ti sollevavano il muso....ma così facendo non hai corso il rischio di non essere riuscito a svuotarlo completamente :?: :rolleyes: :rolleyes: Se Ho capito bene hai inserito 4,3 kg di olio....è corretto tutto ciò??? :rolleyes: :rolleyes:

CIAO Krassugno!!! :thumbup: :thumbup:
 
freccia_alata ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
pinuzzo76 ha scritto:
Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:

E meno male!

Perchè? :rolleyes:
Perchè il Castrol che passa ?koda per il 2.0 TFSI ha fatto solo danni, ma tanti veramente. Quindi meglio starne lontani. Come diceva Marco poco sopra, il problema è che su quel motore forma tantissime morchie che vanno ad otturare il pescante della pompa dell'olio e quando si accende la spia di pressione olio insufficiente........ormai è tardi.
Fortuna che non l'ho mai rimesso dopo i primi 10000 km dell'auto, ma c'è gente che a 15000 non ci è arrivata (altro che long life) :thumbdown:
 
Ciao Marco ;-)

Ti spiego : ;-).

Una volta che ho messo la macchina sulle rampe mi sono messo sotto smontato il carter e poi con vasca sotto ho svitato il tappo della coppa.

Dopo di che, mentre l'olio usciva mi sono messo a cambiare filtro gasolio e filtro olio.

Una volta che ho cambiato i filtri ho guardato sotto nella coppa veniva giu una goccia di olio vecchio ogni 2 minuti.

Percio' ho riavvitato il tappo della coppa.

Adesso riguardo alla capacita di quanto olio serve, nella mia ci stanno 4,3 litri di olio. Quelli che gli ho poi rimesso dentro.

Questo e tutto Marchin ;-)
 
@Marco forse tu pensi che il tappo della coppa si trova latteralmente alla coppa. Ma non e cosi'

Il tappo della coppa si trova verso il posteriore della macchina ( dietro) preciso in mezzo.

;-)

In effetti alcune macchine hanno il tappo della coppa laterale. Tipo il golf 4 o 5 non ricordo.

Ma la nostra sta dietro in mezzo. E basta che la macchina stia in inpennata che esce tutto l'olio ;-)
 
RobyA112 ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
pinuzzo76 ha scritto:
Ma l'olio che usi non è il Castrol :shock:

E meno male!

Perchè? :rolleyes:
Perchè il Castrol che passa ?koda per il 2.0 TFSI ha fatto solo danni, ma tanti veramente. Quindi meglio starne lontani. Come diceva Marco poco sopra, il problema è che su quel motore forma tantissime morchie che vanno ad otturare il pescante della pompa dell'olio e quando si accende la spia di pressione olio insufficiente........ormai è tardi.
Fortuna che non l'ho mai rimesso dopo i primi 10000 km dell'auto, ma c'è gente che a 15000 non ci è arrivata (altro che long life) :thumbdown:

:( ... ok grazie.
 
@Pinuzzo76

Questi sono gli attrezzi che ho usato per il tagliando niente di piu' (ovviamente anche i guanti che non sono in foto) :D :D

Nel Carter sotto comunque ci sono viti torx ma 3 di queste viti sono di numero diverso rispetto a quelle che ci sono laterali. In partica per quelle 3 che si trovano verso il posteriore dell'auto le ho svitate con il cacciavite tranquillamente, tutte le altre invece compreso le viti del filtro gasolio le ho svitate con una chiave Torx T20

Per il tappo del filtro olio confermo che e' una chiave a bussola esagonale da 32mm. ;) ;)

Quella del tappo della coppa olio e sempre una bussola da 19mm ;) ;)

Ciao.

Attached files /attachments/1745765=33239-1.jpg /attachments/1745765=33238-2.jpg /attachments/1745765=33240-3.jpg
 
krassevo ha scritto:
@Presidente si lo so sono migliori Audi e BMW ma si fanno pagare anche la marca e anche per questo costano un occhio della testa. Il mio era un esempio banale per far capire a Pinuzzo che anche con meno euro puoi avere la stessa qualita' .

Ciao Pres! ;-)

Sicuramente e care e salate :D
ciao Albertone.
 
krassevo ha scritto:
@Marco forse tu pensi che il tappo della coppa si trova latteralmente alla coppa. Ma non e cosi'

Il tappo della coppa si trova verso il posteriore della macchina ( dietro) preciso in mezzo.

;-)

In effetti alcune macchine hanno il tappo della coppa laterale. Tipo il golf 4 o 5 non ricordo.

Ma la nostra sta dietro in mezzo. E basta che la macchina stia in inpennata che esce tutto l'olio ;-)

Ok ho capito........anche se è un poco contorta la cosa.......(il tappo della coppa non si trova nella coppa :rolleyes: :rolleyes: ) probabilmente sarà per quello che svuotano con la canula aspiratrice.......anche se essendo attaccato alle cose fatte come un tempo .....preferisco come hai fatto tu........ :thumbup: :thumbup: gallina vecchia fa buon brodo 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Sti meccanici moderni non mi piacciono ....No No :? :?
 
Back
Alto